Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Gamma fuori range

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    36

    Gamma fuori range


    Ho calibrato il mio plasma Samsung PS50C7000 usando la Eye-One LT ed il programma colorHCFR. Valori di riferimento: temperatura colore a 6500 K (D65) e gamma a 2,2. Alla fine il bilanciamento del bianco risulta buono, entro il 5% nella scala di grigi da 10 IRE a 100 IRE, e così pure la gamma dei colori. Purtroppo il grafico della luminosità è alquanto deviato dallo standard di riferimento. La luminosità va fuori norma già 40 IRE, a 60 IRE è al 65%, ed è in saturazione al 100% a partire da 80 IRE. Questo vale per tutti e tre i colori primari. Il grafico del gamma, come previsto, è alquanto sballato, con valori quasi giusti sulle basse luci, ma prossimi allo zero sulle alte luci.
    Per quanti tentativi abbia fatto agendo sui vari parametri (contrasto, luminosità, luce cella, correzione gamma, bilanciamento del bianco), non sono riuscito neanche ad avvicinarmi alla curva ideale.
    Avete qualche suggerimento per fare in modo che la luminosità non schizzi verso l'alto già con luci medie?
    Saluti a tutto il forum.

    Alekos

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Che pattern hai utilizzato?
    Con i plasma bisogna porre attenzione a non far intervenire il limitatore di luminosità durante la calibrazione quindi vanno scelti pattern in finestra relativamente piccola (sotto il 20% della dimensione dello schermo) o pattern apl (a luminosità media costante).
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    36
    Ho usato i pattern "window", capitoli "colorHCFR", del disco bluray "AVS HD 709". Ho lanciato il file ISO dal mio media player Popcorn C200.
    I grafici di luminanza dei tre colori primari sono praticamente coincidenti, sebbene completamente sballati rispetto alla curva standard per gamma = 2.2.
    Ciao.
    Alekos

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Prova con i pattern APL.
    Potresti anche provare ad utilizzare la versione mp4 di AVS HD 709 anche se non credio sia questo il problema.
    Da HCFR salva il grafico luminanza e postalo così vediamo cosa succede
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Facciamo così, posta direttamente il file di HCFR, non solo i grafici; sarebbero utili anche i setting al completo del display.
    Lo so che è una rottura riportare tutto... ma in questo modo la rispota sarà senza dubbi.

    Il file intero serve per vedere a quanto è il bianco (Cd/mq), i setting per verificare se c' è qualche "magico" filtro attivato o qualche pre impostazione sballata.

    Se il display si schianta sul bianco ( traduzione maccheronica ) già a 80 IRE di sicuro è necessario abbassare il contrasto...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    36

    RISOLTO!!!


    Il contrasto sul Popcorn C200 era impostato al massimo (+10) ! Riportandolo a zero, l'andamento della luminosità è tornato normale.
    Ora, grazie alle sofisticate regolazioni del Samsung PS50C7000, gamma, bilanciamento del bianco e spazio colore sono quasi perfetti.
    Un consiglio a chi si accinge a calibrare il proprio display: fate attenzione ai setting video della sorgente!
    Grazie a tutti.

    Alekos


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •