|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Gamma fuori range
-
16-01-2011, 20:36 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
Gamma fuori range
Ho calibrato il mio plasma Samsung PS50C7000 usando la Eye-One LT ed il programma colorHCFR. Valori di riferimento: temperatura colore a 6500 K (D65) e gamma a 2,2. Alla fine il bilanciamento del bianco risulta buono, entro il 5% nella scala di grigi da 10 IRE a 100 IRE, e così pure la gamma dei colori. Purtroppo il grafico della luminosità è alquanto deviato dallo standard di riferimento. La luminosità va fuori norma già 40 IRE, a 60 IRE è al 65%, ed è in saturazione al 100% a partire da 80 IRE. Questo vale per tutti e tre i colori primari. Il grafico del gamma, come previsto, è alquanto sballato, con valori quasi giusti sulle basse luci, ma prossimi allo zero sulle alte luci.
Per quanti tentativi abbia fatto agendo sui vari parametri (contrasto, luminosità, luce cella, correzione gamma, bilanciamento del bianco), non sono riuscito neanche ad avvicinarmi alla curva ideale.
Avete qualche suggerimento per fare in modo che la luminosità non schizzi verso l'alto già con luci medie?
Saluti a tutto il forum.
Alekos
-
17-01-2011, 07:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Che pattern hai utilizzato?
Con i plasma bisogna porre attenzione a non far intervenire il limitatore di luminosità durante la calibrazione quindi vanno scelti pattern in finestra relativamente piccola (sotto il 20% della dimensione dello schermo) o pattern apl (a luminosità media costante).Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day
-
17-01-2011, 19:47 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
Ho usato i pattern "window", capitoli "colorHCFR", del disco bluray "AVS HD 709". Ho lanciato il file ISO dal mio media player Popcorn C200.
I grafici di luminanza dei tre colori primari sono praticamente coincidenti, sebbene completamente sballati rispetto alla curva standard per gamma = 2.2.
Ciao.
Alekos
-
17-01-2011, 21:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Prova con i pattern APL.
Potresti anche provare ad utilizzare la versione mp4 di AVS HD 709 anche se non credio sia questo il problema.
Da HCFR salva il grafico luminanza e postalo così vediamo cosa succedePanasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day
-
18-01-2011, 10:14 #5
Facciamo così, posta direttamente il file di HCFR, non solo i grafici; sarebbero utili anche i setting al completo del display.
Lo so che è una rottura riportare tutto... ma in questo modo la rispota sarà senza dubbi.
Il file intero serve per vedere a quanto è il bianco (Cd/mq), i setting per verificare se c' è qualche "magico" filtro attivato o qualche pre impostazione sballata.
Se il display si schianta sul bianco ( traduzione maccheronica) già a 80 IRE di sicuro è necessario abbassare il contrasto...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-01-2011, 21:01 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 36
RISOLTO!!!
Il contrasto sul Popcorn C200 era impostato al massimo (+10) ! Riportandolo a zero, l'andamento della luminosità è tornato normale.
Ora, grazie alle sofisticate regolazioni del Samsung PS50C7000, gamma, bilanciamento del bianco e spazio colore sono quasi perfetti.
Un consiglio a chi si accinge a calibrare il proprio display: fate attenzione ai setting video della sorgente!
Grazie a tutti.
Alekos