Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11

    Calibrazione Sony 46HX700...


    Ciao a tutti, essendo possessore di una sonda Spider 3 , dopo l'acquisto del Tv Sony HX700 ho deciso di cimentarmi nella calibrazione...

    Il mio problema è questo a 10% il blu nel nero è quasi assente però poi si regolarizza. Vedo quindi quando ho ombre marcate

    Se avete suggerimenti sono molto ben accetti ( come si può notare sono proprio neofita...)

    Vi posto le 3 schermate:
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di macmilio; 09-06-2010 alle 13:40
    Sony KDL-46HX700

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Cosa succede...

    ... se metti la lettura continua su 10%?
    Ripete grosso modo la stessa lettura o "balla" un po?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    11
    Ciao Stefano, ho modificato i paramentri e ora molto meglio sono a 30% a 106,9 e a 10% a 92.
    Poi si regolarizza
    Non riesco quindi ad avere valori delta tra 10 e 30 % sotto il 4 ( si attestano tra 5,6 e 7
    Ho provato anche in lettura continua ma i valori non cambiano, se vario di una tacca il Blu Bias, il valore a 10% aumenta di molto e però regolarizzo il 20 e 30%
    File allegati File allegati
    Sony KDL-46HX700

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Non sono pratico di HCFR...

    ... ma ho visto sotto preferenze che c'è una opzione che ti permette di non valutare lo scostamento dall'obbiettivo di gamma nel calcolo di dE.
    Con questa opzione attiva sei sempre sotto 4.
    Personalmente mi preoccuperei più di quello che accade da 20% in poi.
    Ho notato che al 100% sei ad un valore dli luminosità di 43 ftl. Se guardi la tv con molta luce ambientale va bene, ma per guardare un film con le luci basse potrebbe essere troppo. Io ho cominciato a guardare la Tv con il contrasto tirato abbastanza su, poi sono progressivamente sceso fino agli attuali 20 ftl e non ho problemi anche di giorno.
    Abbassare il contrasto può aiutarti a controllare meglio il gamma.
    Comunque la cosa importante è essere soddisfatti di come vediamo la tv più che delle misure.

    Stefano
    Ultima modifica di stefano 701; 10-06-2010 alle 14:05

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Stefano mi potresti scrivere la tua configurazione completa, con costrato, luminosità, ecc...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    51

    Farebbero comodo anche a me se puoi postarle...
    TV: Sony 40HX700. AMPLI: Onkyo TX-SR608.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760CONSOLE: PS3, Nintendo wii. DECODER:Vantage 7100 ts, Humax 5400, SkyPace. CASSE:Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE. FOTOCAMERA: Canon Eos 500D 18-55 / 70-300.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •