|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HELP: ALLINEAMENTO MATRICI EPSON EMP 700 TW
-
04-06-2010, 16:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
HELP: ALLINEAMENTO MATRICI EPSON EMP 700 TW
Ciao ragazzi.
dopo l'esterienza costrutiva del mio primo vp fai da te, con risultati di visione accettabili, mi sono imbattuto in un regalo che ha aperto una uova sfida:
un amico mi cede il suo EPSON EMP700W in quanto all'assistemza gli hanno sparato 650€ per la sostituzione della lampada, si scoraggiò al punto da tornare a casa con un tv samsug 56".
Fatta la premessa vi illusto il probelma:
dovo svariati test sono giunto alla conclusione che le matrici lcd non sono perfettamente allineate.
il test l'ho eseguito con la geometria a fondo nero e griglia a quadretti notando che le linee bianche, in particolar modo quelle orizzontali nella parte sx della schermata, risultano "sdoppaiate" nei tre colori primari andandosi a sovrappore, via via che si sposta lo sguardo verso dx, dando vita, solo nel lato dx, ad una sovrapposizione ottimale.
In tutti i modi ho provato a settarle dal menu ma con nessun risultato.
Ho cercato nel forum ma non ho o trovato soluzioni che faccaino al caso mio;
qualcuno di voi potrebbe aiutarmi o indirizzarmi a post esistenti.
Continuo a seguirvi con entusiasmo da almeno 10 anni, continuate cosi, sopratutto le vostre scaramucce, sono entusiasmanti... hahaha
ciao
-
04-06-2010, 17:14 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
bene, una volta rimossa quella che credo posa essere definita la scheda madre del vp in corrispodenza ci sono due viti per ogni matrice che consentono la registrazione.
il problema maggiore è che questa registrazione nn è possibile farla con vp in funzione dato che gli FCC delle matrici devono essere scollegati per poter accedere alle viti di registro.
dopo il primi tentetivo di esplorazione ho rimontato il tutto e ho capito che sto procedendo nella direzione iusta per fare la registrazione, la rottura piu' grossa è che è tutto non è facile registrare a occhio senza un'immagine di riferiento.
credo comunque di essere nelle direzione giusta, sempre che qualcuno mi dia una dritta
-
04-06-2010, 19:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
rieccomi..
dopo svariati tentativi sono rieuscio ad aprirmi uno spiraglio che mi consentisse di accedere alle viti a videoproiettore acceso.
nonostante le correzzioni sono riuscito a migliorare la maccia rosa in basso a sx dello schermo.
la calibrazione no è ancora perfetta,
lato alto a dx dello schermo un leggero alone blu
sempre in alto al centro alone quasi impercettibile verde che si estende verso il basso.
non è facile ma sono convinto di farcela, mi sto chiedendo se nn ci siano altre viti per il registro;
le viti sulle quali ho agito doveddero intervenire su entrambi gli assi delle matrici, fatta eccezione per il blu che di registri ne ha uno solo.
qualsiasi aiuto è ben accetto,
nel frattempo smanetto e mi divertoUltima modifica di samael; 04-06-2010 alle 19:59
-
04-06-2010, 21:04 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
fatto, quasi perfetto
-
04-06-2010, 21:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
-
05-06-2010, 18:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
riassumendo:
come ben sapete, i tri lcd fanno uso di prismi per dividere e convogliare il flusso luminoso su di ogni matice per poi essere riassemblata in un ulteriore prisma posto al centro che, a sua volta convoglia il flusso al gruppo ottico. Per effettuare l'allineamento sono intervenuto su una sorta di lente interposta tra la matrice e il prisma piu vicino al fonte luminosa. le viti di registro sono bloccate con una lacca bluet, se dovesse capitarvi di fare questo tipo di registrazione, fate molta attenzione che nn appena la vite di registro viene sbloccata si formeranno delle minuscole briciole di smalto che cadranno proprio dove prende forma l'immagine, problema che devo risolvere. Le viti sono due per il verde ed il rosso ed una per il blu. L'accesso alle viti, seppur non facile, è garantito dall'asola che consente il passaggio degli fcc sul controller. Per l'eventuale
Non ho seguito un'ordine preciso per la calibrazione mi sono affidato all'occhio, mi raccomando se dovesse capitarvi di fare questa operazione girate i registri di pochissimi gradi, riposate gli occhi di tanto in tanto e prima di smuovere i reg munitrvi di aspirapolvare, state tranquilli le viti ruotano su una sorta di piano inclinato e nn si svitano quindi non c'è pericolo che vengano aspirate. Consiglio vivamente di fare questa operazione in due.
Ora mi trovo nella condizione di dover smontare il tutto per cercare di fare un bella pulizia delle matrici, un bel bollo azzuro mi sta proprio disturbando la visione; per il resto le ombre citate, ora sono molto meno percettibili di prima.
-
05-06-2010, 20:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 15
quelle che credevo fossero delle sorta di lenti in realtà sono dei filtri polarizzatori, ora ho capito come funziona il sistema di questo epson,
rimossi i vetrini di interposti tra matrici e prisma di "congiunzione" flusso luminoso, pulizia con ammoniaca dette parti "a vista", asciugatura con aria filtrata a bassa pressione; i vetrini erano luridi penso di aver recuperato almeno un buon 5% li flusso.
mi viene da piangre al pensiero di riallineare i filtri polarizzatori...
se avessi una macchina digitate farei delle foto per documentare questo lavoretto certosino e nn impossibile, basta essere un po chirurghi...
é un vero peccato essere degli afecionados della cara, vecchia, duratura, pellicola fotografica