Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186

    Dubbio su acquisto sonda


    Buona sera a tutti,vorrei acquistare una sonda,e siccome sono un neofita mi sarei orientato sulla Spyder3 express...ora viene la domanda,che spero non considererete stupida,ma la ventosa con cui si attacca la sonda al tv,non rischia di danneggiarlo? io posseggo un tv samsung F86 e un samsung b6000 entrambi LCD.
    Spero di avere delle risposte da qualcuno più esperto di me che mi tolga queste paure.
    Grazie a tutti.
    Saluti.Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè mai dovrebbe rovinarlo ? Sono solo 3 ventose di gomma.

    Comunque, se puoi fare un piccolo sforzo ti consiglirei di acquistare l'Eye One, è un pochino più precisa ma, cosa più importante nell'uso, è molto più veloce dello Spyder sulle basse luci.

    Io ho utilizzato per un po' la Spyder 2, ma con l'Eye One è un'altra cosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Grazie della risposta Nordata, sei stato gentilissimo, la mia paura è che attaccando o staccando la sonda le ventose potessero rovinare il pannello.
    Cambiando discorso,ho fatto una veloce ricerca sulla sonda che mi consigli,ma costa 2 volte e mezzo la spyder (ho guardato la eye one dislay 2)...oppure ho sbagliato modello?
    Grazie ancora.
    Saluti.Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Costa un po' meno di quanto hai indicato, circa il doppio, però si hanno altri risultati.

    Negli strumenti di misura quello che conta sono la precisione e l'affidabilità, cose che hanno un loro prezzo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Negli strumenti di misura quello che conta sono la precisione e l'affidabilità, cose che hanno un loro prezzo.

    Da perfetto neofita,dopo questa frase ho deciso di darti retta...hai qualche consiglio dove indirizzarmi per l'acquisto?
    Grazie.
    Saluti.Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Francamente non mi ricordo più dove ho acquistato la mia , però se fai una ricerca con Goolgle con "xrite display one" trovi vari siti.

    Tra i primi elencati ho visto, ad esempio questo:
    http://shop.graphix.it/Product/f03b4...Display-2.aspx

    oppure da CHL o Pixmania.

    Magari altri utenti hanno altri indirizzi, forse a qualche Euro meno.

    Solo una cosa, acquista da un venditore italiano con garanzia italiana, visto il costo dell'oggetto l'eventuale spedizione in Europa in caso di guasto non sarebbe conveniente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Puoi guardare qui:

    http://www.italsystem.com/
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Seguendo quello che ha scitto Nordata sarei indirizzato verso l'acquisto dell'eye one display LT. Ho un dubbio riguardo solo ad una cosa

    Ho visto che esiste l'eye-one display LT con marchio X-rite, pantone e GretagMacbeth. C'è differenza tra i 3 marchi o uno vale l'altro?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pantone probabilmente la distribuisce assieme a qualche suo prodotto.

    Per X-Rite e Gretag, se ben ricordo, uno dei due marchi ha acquisito l'altro, ora non ricordo tutta la storia societaria, ma sono la stessa cosa e il prodotto è costruito da loro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Allora vado tranquillo grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Vorrei acquistare il colorimetro di cui state parlando per calibrare il vpr, ma cercando tra le caratteristiche non sono riuscito a capire se è possibile attaccarlo al treppiede. Per calibrare un monitor lcd lo si attacca allo schermo, ma per calibrare un vpr bisognerebbe posizionarlo a circa 30 cm dallo schermo, quindi se non è possibile attaccarlo al treppiede non è possibile calibrare un vpr

    Avrò sicuramente detto qualche bestialità qua e là illuminatemi

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nella discussione se ne è già parlato.

    Comunque, per lo Spyder viene fornito un aggeggino che si attacca ad incastro nella sonda ed ha l'attacco a vite per un cavalletto.

    Viene fornito solo con alcuni pacchetti soft, forse solo uno, quello più caro ovviamente , oppure lo si può acquistare a parte (costosetto).

    Per l'Eye1 mi sembra che non ci sia nulla o forse anche qui viene fornito qualcosa con qualche pacchetto, ora non ricordo.

    Personalmente ho realizzato un supporto per giraffa microfonica, che è il sistema più adatto per questo tipo di misure, che ho descritto, con foto, in questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=sonda

    Ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 25-04-2010 alle 00:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    A questo punto il mio interesse va verso lo Spyder 3 pro o elite, lasciando perdere il modello express dato che non è possibile montarlo su un treppiedi

    La differenza tra pro e elite è solo questione di software in dotazione o esiste una differenza sostanzionale della sonda?

    Inoltre, ho letto che le prestazione dello spyder 3 differiscono da apparecchio a apparecchio per via della non perfetta calibrazione delle sonde. E' vero tutto ciò? sarebbe abbastanza grave questa cosa

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Ho dato un occhiata e forse quello più adatto al mio utilizzo dovrebbe essere lo Spyder 3 TV. La sonda dovrebbe essere uguale al modello PRO ma il software è diverso, in più il modello TV ha un disco test e costa meno del PRO

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Io ho una Spyder3 TV e devo dire che mi sono trovato molto bene. Il software in dotazione è poco più che un giocattolo, ti consiglio di passare subito all'ottimo e free HCFR che trovi qui: http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php

    Poi sono passato ad una EyeOne Pro e la staffa per il treppiedi me la sono autocostruita in pochi minuti. Esiste un accessorio, il beam holder, originale ma costa uno sproposito!
    La mia sala moviEgame


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •