|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Dubbio su acquisto sonda
-
29-04-2010, 15:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
Da tempo stavo impazzendo per calibrare la mia catena video (pannello al plasma in firma+processore video+lettore blu-ray) con la mia sonda spyder3tv, hcfr e, in associazione per la verifica del tracking rgb, il programma calman.
Avevo, però, sempre un eccesso di rosso sugli incarnati, che non mi soddisfaceva, tanto che avevo imputato il problema all'ultimo firmware del DVDO (che in effetti modifica qualcosa rispetto al precedente).
Recentemente ho acquistato un eyeone display 2 e, sorpresa, a parità di regolazioni le misure della scala dei grigi sono state completamente diverse ANCHE SULLE ALTE LUCI: basti pensare che con la spyder 3, in modalità THX avevo fissato il controllo del rosso sulle alte luci e +10 ed il blu a +8, mentre ora, per linearizzare il grafico con la eyeone, ho portato il rosso a +5 ed il blu a +12.... e l'effetto visivo mi sembra in effetti migliore.
Ciò detto non so se la eyeone sia più precisa della spyder3. Fra l'altro ho notato che se imposto il driver hcfr su lcd anzichè su plasma mi sale notevolmente la lettura del verde rispetto agli altri due primari (ma la calibrazione l'ho fatta con l'impostazione su "tv al plasma").
Però mi chiedo come mai tanta differenza di lettura.
Ora non sono a casa, ma appena possibile proverò a postare le letture con le due sonde a parità di regolazioni, magari aprendo una specifica discussione sul punto (se i moderatori sono d'accordo).
Ciao a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
29-04-2010, 20:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Ciao, sono molto interessato al confronto delle 2 sonde, in quanto, per varie cose, non ho ancora deciso cosa acquistare.
Saluti.Luca
-
29-04-2010, 23:48 #18
In altre discussioni di questa Sezione se ne era già parlato ed erano anche stati forniti dei link a delle tabelle comparitive.
L'Eye1 è un pelino più precisa specialmente alle basse luci e, probabilmente, con tolleranze minori nelle prestazioni tra esemplare e esemplare.
La cosa sicuramente più importante è la velocità di misurazione alle basse luci della Eye1, che rende le misure più veloci ed agevoli, specialmente quando si devono fare molte misure.
Con la Spyder la cosa diventava abbastanza irritante.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-04-2010, 07:53 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Grazie per la risposta Nordata, ora cerco quelle discussioni ( spero di trovarle), ho solo una domanda:
La lentezza della spyder a differenza della eye1 in quanto si potrebbe quantificare? esempio, se la eye1 impiegasse un minuto a rilevare la misura, la spyder quanti ne impiegerebbe?
Saluti.Luca
-
30-04-2010, 15:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
confronto misure eyeone - spyder3
Come promesso vi invio i link ai files .chc (hcfr) relativi al confronto fra le due sonde. Praticamente ho calibrato il mio plasma con la eyeone e poi ho preso le misure della scala dei grigi, del gamut e della saturazione anche con la spyder 3 a parità di regolazioni (che trovate nella voce comments).
Le differenze sono notevoli e visibili. DIrei che la spyder vede un blu notevolmente più alto della eyeone e vede diversamente anche il gamut.
A questo punto mi pare che la differenza tra le due sonde non sia solo la velocità. E devo dire che la nuova calibrazione dà risultati visivi piuttosto diversi da quelli che avevo con la sonda precedente.
A proposito, con calman mi compare che la eyeone è stata calibrata ad ottobre 2009 (nulla sulla spyder invece).
Ecco i files, aspetto commenti:
THX_spyder3_36_0_30_APL_HD_DVDO_contrasto_a_9_colo re_DVDO5_firm_1_4.chc (15 KB)
THX_i1_36_0_30_APL_HD_DVDO_contrasto_a_9_colore_DV DO5_firm_1_4.chc (23 KB)
Ciao a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
30-04-2010, 17:27 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Ciao catalambano, una domanda, la nuova taratura con la eye1 rispetto alla spyder3 l più soddisfacente a livello di visione? quanto é più veloce la eye1 rispetto alla spyder3?
Grazie.
Saluti.Luca
-
30-04-2010, 21:40 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da superferro
Quanto alla velocità la differenza è notevole, direi che la eyeone è più veloce del 30%, il che si sente soprattutto sulle basse luci. E' molto più veloce anche nella lettura dei colori primari e secondari soprattutto queando saturati al 100%. In una sessione di calibrazione, per sua natura lunga, la differenza si avverte parecchio, sinceramente.
Per darti un idea, la lettura del nero con l'opzione hcfr average many read on dark... richiede circa un minuto e quaranta con la spyder tre e meno di cinquanta secondi con la eyeone.
COn la stessa opzione disattivata calcola 1-12 secondi con la spyder e 7-8 con la eyeone. Quanto alle alte luci direi tre secondi con la spyder3 e 2 con la eyeone.
CiaoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)