• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Calman4.0 + Radiance

Steven

New member
Apro quest'altro treadh x approfondire l'argomento calibrazione Radiance attraverso il nuovo software disponibile tra pochi giorni ,che permettera' appunto "l'auto calibrazione" :)
 
Un pò di info.
La versione di calman che permette la calibrazione assistita è quella enthusiast o superiore. Il radiance non è il solo processore a godere di questa "novità". I processori supportati dalla versione v.4 di calman saranno:

AV Foundry VideoEq
DVDO Duo
Lumagen Radiance series
Runco DHD3

Tra circa due settimane sarà pubblicata una prima versione di calman v.4 senza però questa calibrazione assistita per la quale bisognerà aspettare ancora quelche settimana.
 
.....Riflettevo sul fatto che ad esempio x tarare il Bluray di solito si utilizza il + famoso tra i dischi test(avs),mentre con calman4.0 si dovra' fare affidamento ai patterns interni del Radiance!? (meno "affidabili" credo)
 
Sabatino Pizzano ha detto:
licenze per la versione home?
Cosa intendi per gestione?
Ultimamente hanno cambiato la forma delle licenze.
Ora per la versione home puoi comprare:
- calman che va bene per tutti i colorimetri (Spyder2, Spyder3, EyeOne Display2, DisplayLT, DTP-94, ColorPro II);
- calman che va bne per i spettrofotometri (EyeOne Pro / ColorMunki );
- bundle di calman con sonde incluse (EyeOne Pro, colormunki, chroma5, spyder3).

Trovi tutto spiegato qui
 
Ultima modifica:
Quello che volevo capire è se è possibile materialmente installare il software su più pc. Mi sembra di aver capito che con il software viene fornita una chiave hardware che ne consente l'utilizzo e pertanto ci vuole sempre la chiave collegata al pc (che ne rimane una).
 
Sabatino Pizzano ha detto:
con il software viene fornita una chiave hardware che ne consente l'utilizzo ....
E questa dove l'hai letta? ;)
Stai tranquillo niente di ciò..... :D
Io ho la versione entusiasth per spettrofotometri e mi hanno fornito una chiave software ma nessuna chiave hardware.....
Ciao
 
cominciamo con le precisazioni: Radiancexs+calMan 4.0 fornisce "assistenza" nella calibrazione di PROIETTORI con un colorimetro tipo eyeone display2 o si deve avere l' ipro'?
 
mi potete spiegare come inserire il Calman 4.0 nel Radiance XS?
non ho mai usato il Calman e non so niente al riguardo
 
Be' non e' che lo devi inserire,si "interfaccia" al Radiante........il calman e' un software che gira su PC collegando una sonda x la calibrazione del tuo pannello o VPR :)
 
ma si può usare anche su un filmato che ho salvato sul PC?
cioè... se volessi applicare questa calibrazione ad un video che ho sul PC, posso farlo?
per editare uso Virtualdub... si può integrare il Calman in Virtualdub?

se ho fatto delle domande cretine puoi non rispondere :D .. ma questa storia della sonda non l'ho capita :confused:
 
Ultima modifica:
Il Tamarro Volante ha detto:
cominciamo con le precisazioni: Radiancexs+calMan 4.0 fornisce "assistenza" nella calibrazione di PROIETTORI con un colorimetro tipo eyeone display2...

SIcuro,
viene fornito in bundle con la versione Home:
Eyeone display2+ CalMAN 4.0 Home :)
 
ma parlano sempre di pannelli.... :(
non vorrei che la procedura automatica con proiettori fosse possibile solo con la ipro, cosa che d' altronde anche la x-rite già fà.
 
Forse conviene che ripeta il concetto perchè vedo che non è chiaro... :(
La proceduta "guidata" di calibrazione per i processori video esterni (non solo radiance) è disponibile solo per la versione enthusiast o professional (e non per la home).
Non ha a che vedere con la sonda usata (che invece determina la precisione dei rilevamenti) nè con che cosa stiamo calibrando.
 
Top