Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    19

    Prima calibrazione - aiuto per SUPERneofita


    Ciao,
    dopo aver letto una guida su come calibrare un plasma con Spyder2 e HCFR, aver studiato da brava scolaretta le difficilissime nozioni di base ed aver posizionato tutto per la prima emozionante calibrazione...mi sono fermata.
    Il mio Panasonic TXP50V10 ha modalità Normale, Cinema, THX. Quale delle 3 va calibrata? E una volta calibrata bene, le altre non le uso più???
    Ho cercato aiuto su questo bellissimo forum, ma i temi che affrontate sulla calibrazione sono ben al di là di ciò che per ora sono in grado di capire e mi servirebbe un aiuto di base, magari da chi ha il mio stesso TV.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando il display offre più modalità di visione la prima cosa da fare è la regolazione di Luminosità e Contrasto per ogni modalità (se sono permesse memorizzazioni separate) e poi fare le misure su tutte e 3, con tutte le regolazioni in posizione di default, escludi filtri e interventi vari.

    A quel punto, osservando le curve che hai ottenuto scegli la modalità le cui curve siano le migliori, più vicine ai riferimenti e inizi a calibrare quella.

    Una volta fatta la calibrazione dovrai sempre utilizzare quella impostazione.

    Se il tuo display permette di memorizzare più settaggi, puoi fare la taratura su un'altra impostando come riferimento REC601 (SD), se nella prima hai utilizzato la REC709 (HD), o viceversa, ovviamente dovrai anche utilizzare come sorgente materiale test nel formato corrispondente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    ciao, io mi sono aggregato a questo forum ieri (17/01/2010), ho il tuo stesso Panasonic TXP50V10 calibrato dal tecnico che è venuto ad installarlo, credo si possa calibrarlo meglio, tu hai dei settaggi ottimizzati ???
    Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondermi... Alessandro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •