Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Aiuto ! Tutto perfetto ma luminosità assoluta bassa !!!


    ...Ho finito già da un po' di tarare il mio TV con risultati molto molto buoni: Scala di grigi con errore < 3% da 10 a 100 IRE, gamma medio 2.22 (oscilla però da 2.0 a 2.4), spazio colore allineato al millimetro...

    Ho trascurato però un parametro importante, la luminosità assoluta (non saprei come definirla) cioè il valore del bianco a 100 ire: mi trovo un bel 50,5 cd/m2 e 14,75 ftL...perfetto direte voi...Sì ma per un videoproiettore !!! peccato che il mio sia un TV LCD, dove i valori di riferimento dicono dovrebbero essere quasi tre volte tanto !!!

    E' vero che quando guardo film sono al buio completo, ed è vero comunque anche che a volte percepisco una sensazione di bassa luminosità, ma devo fasciarmi la testa (e riniziare tutto daccapo) o me ne frego? faccio finta di vedere un miniproiettore e tiro dritto ??

    Grazie per i consigli !!!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    ho il tuo stesso identico problema,io però ho un lcd philips (37pfl5603).Ho notato che il problema può essere in parte arginato con il contrasto dinamico,ma sul mio lcd è gestito molto male (oltre a farmi sballare alcuni valori...)e quindi sono costretto a tenerlo su off.

    Mi viene da pensare che sia un limite di alcuni lcd...
    Ultima modifica di Deuced; 23-05-2009 alle 10:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    mah, io lascio stare il contrasto dinamico...come detto ho tutti i valori a posto in tutti i livelli di grigio.

    Diciamo che per avere del nero profondo, e senza affogamento di particolari, tengo la retro forse un po' troppo bassa e con la funzione di risparmio energetico sul mio abbassa ulteriormente la retro sulle basse luci...forse dovrei sacrificare un po' di nero...intanto aspetto altri commenti e suggerimenti...

    In realtà in modalità più "standard" (senza esasperare retro e nero) la luminosità si attesta sugli 80 cd/m2 e non sui 150 come si trova scritto...

    Francamente quello che vorrei capire, visto che l'occhio umano è sempre lo stesso, perchè su un VPR va bene il valore di 50 e su un TV no??...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    ...
    Francamente quello che vorrei capire, visto che l'occhio umano è sempre lo stesso, perchè su un VPR va bene il valore di 50 e su un TV no??...
    difatti un vpr (crt in primis, lo vedi al buio).

    50 per un TV mi pare davvero basso. ho dato un occhio a quello che diceva Manuti per il Sony 46X3500 e in condizioni di calibrazione riporta un 65,95 (113 in def)... certo neanche troppo lontano dal tuo.

    con il livello del nero come sei messo?

    Gianni

    p.s. leva il risparmio energetico!
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    difatti un vpr (crt in primis, lo vedi al buio).
    anch'io buio completo

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    con il livello del nero come sei messo?
    ovviamente molto bene, essendo il mio TV un retro LED è tarato alla massima luminosità tale per cui a 0 IRE si spengano i LED dietro. Diciamo pure che è nero assoluto.

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    p.s. leva il risparmio energetico!
    proverò, ma non credo influisca alle alte luminosità, dovrebbe intervenire solo sulle basse luci dove abbassa ulteriormente la retro...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Ho abbassato e poi tolto il risparmio energetico ed effettivamente sono tornato (a parità degli altri parametri) a valori di luminosità più "normali", cioè tra 70 e 75 cd/m2.
    Secondo me sono più che sufficienti e tra l'altro non capisco a questo punto come possa essere considerato "buono" un 150... che probabilmente mi sembrerebbe come un faro puntato verso di me...

    Grazie giapao del consiglio...pensavo erroneamente che il risparmio energetico agisse solo sulle basse luci...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •