Beh, dai. Non mi dirai che sono difficili da usare?
Sono la migliore rappresentazione grafica che si possa avere per la regolazione delle curve di trasferimento dei tre colori.
Oltretutto lavorando su 13 punti. A me non sembrano per niente male.
Se non riesci ad entrarci in confidenza fai così: prima imposti i soliti parametri precalibrazione, luminosità, contrasto e punto di bianco (o scegli un preset), poi misuri tutto con HCFR e salvi il file.
Dopo vai su una qualunque delle curve colore e ne modifichi solo il punto centrale, ad esempio alzandolo molto, e rimisuri tutto. Poi confronti con la precedente misurazione per vedere le differenze.
Rifai la stessa cosa ma abbassando quel punto dello stesso valore e di nuovo per ogni colore.
In questo modo capisci come agiscono quelle curve ed osservando i grafici della temperatura colore e dei livelli RGB (usando le free measures) vai a fare le opportune correzioni.
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.