Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Iride dinamico

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Iride dinamico


    Come molti di voi sanno buona parte dei vpr montano un così detto "Iride dinamico" che ha lo scopo di aumentare il contrasto.....naturalmente non è altro che un meccanismo che permette un aumento o riduzione della luce in base alla sequenza di un film per scendere verso il nero o salire verso le alte luci..
    bene...solitamente consigliato da amici ho sempre tenuto l'iride dinamico sempre attivo(per l'aumento del contrasto) e ho proceduto alle classiche regolazioni con il dvd merighi...

    ieri mi sono reso conto di una situazione un pò particolare...cioè nella sequenza dove bisogna regolare contemporaneamente le alte luci e le basse(c'è il quadratino bianco sulla destra piccolino),come per magia non vedevo le gradazioni ma tutto il quadratino era bianco..un pò confuso sono tornato nella schermata della regolazione dei bianchi per notare dopo un paio di secondi che invece a 235 precisi di aveva il bianco massimo....
    ho realizzato che probabilmente il vpr confuso dall'immagine precedente che aveva molto nero tendesse a chiudere l'iride,mangiando tutte le gradazioni chiare....
    allora ho realizzato che non ha alcun senso regolare luminosità e contrastose poi l'iride si apre e chiude a piacere in base ad ogni sequenza(valutata discrezionalmente dal vpr)....inoltre la lentezza dell'iride e palese(ci mette diversi secondi per aprirsi e chiudersi e i film certo non gli danno questo tempo..)
    quindi mi chiedo...alcuni mi hanno detto di disabilitare l'iride dinamico...e l'idea sembra la più corretta,ma ho onestamente paura di perdere qualcosa sul nero(perdere in profondità) e,avendo io un lcd,è l'ultima cosa che voglio...o di perdere molto contrasto...
    quindi chiedo a voi esperti come mi devo regolare:
    1)disattivo l'iride dinamico
    2)calibro con l'iride dinamico spento e poi lo attivo
    3)continuo a tenerlo sempre acceso anche durante la regolazione
    è realmente utile questo iride dinamico?
    grazie della solita disponibilità

    ps-il mio è un vpr epson tw680 con contrasto "dichiarato" 10000:1

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ti conviene che calibri con l'iride dinamico spento, e poi lo attivi post calibrazione, altrimenti diventerà pressochè impossibile ottenere un risultato valido.


    Dopo aver calibrato, sta a te decidere se l'intervento dell'iris si nota a livello di contrasto e non sia per te un problema la velocità di intervento.
    Ultima modifica di ciccio1112; 13-03-2009 alle 14:05
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Ci ho pensato a lungo e sono arrivato alle seguenti conclusioni...

    1)se calibro il vpr con l'iris attivo ho una buona regolazione quando il vpr apre l'iride per le scene chiare o lo chiude per le scene scure...ma totalmente sballato nelle scene intermedie...praticamente il risultato corretto ci sarebbe solo con le immagini analoghe a quelle dei pattern del merighi...

    2)se calibro come consigliato da te(che è certamente meglio della prima ipotesi) ottengo una calibrazione corretta nelle scene intermedie(sempre nell'ipotesi che l'iride si piazzi a metà e non sbagli il vpr ad analizzare l'immagine),ma sarebbe totalmente fuori fase nelle scene molto chiare o scure,salvo un qualche intervento software del vpr...

    ne ho dedotto che la soluzione ottimale è tenerlo spento sempre...alla faccia dei tecnici epson e delle migliorie inutili..tra le altre cose ho fatto qualche prova ieri e la lentezza dell'apertura e chiusura dell'obbiettivo si attesta dui 3/4 secondi nei casi estremi...quindi es.in scene di esplosioni si perde parte dei dettagli alti in quanto il vpr non ha il tempo di adattarsi...

    stasera controllo il tuo metodo e poi spengo l'iride del tutto per valutare quando perdo in termini di nero e ipotetico contrasto...vivo nella speranza che disattivando l'iride l'obbiettivo stia chiuso al massimo piuttosto che una via di mezzo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •