Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ancora domande su hcfr

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Ancora domande su hcfr


    Ragazzi...scusate ma solo a voi posso chiedere info del genere.
    Posso salvare vari setting di dati rilevati con hcfr in un'unica volta?
    Faccio un esempio pratico: apro il programma ed inizio a misurare, misuro per esempio l'impostazione cinema del tv in default e la salvo creando una cartella con il nome del tv per esempio, poi vado a misurare l'impostazione standard in default del tv e come la salvo?Non voglio cancellare la precedente naturalmente,devo per forza creare un'altra cartella o posso salvare nella stessa questi altri dati trovati?Reference measure cos'è?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    se ho capito le tue domande ,fai cosi':

    a) fai una prima misura ,ad esempio ,con i settaggi "standard " del TV e salvi il file xxxstandard nella cartella che hai creato col nome del TV (il file prendera' l'estensione .chc)

    b) fai la seconda misura con i nuovi settaggi "cinema" selezioni SAVE AS
    dal menu' file , rinomini il file xxxcinema.chc e lo salvi nella stessa cartella

    e cosi via per ogni successiva misura.

    Ora ,dopo aver fatto tutta una serie di misure ,vuoi vedere che variazioni hai ottenuto rispetto alla prima misura quella "standard":
    1) apri dalla tua cartella il file xxxstandard.chc e spunti la casellina REFERENCE MEASURE
    2) apri anche il file che vuoi confrontare (nell'esempio precedente): xxxcinema.chc e scegli un grafico qualsiasi
    3) ora vedrai contemporaneamente sullo stesso foglio :il grafico "cinema" disegnato con una linea continua + il grafico standard in tratteggio

    Ciao
    Roberto
    Ultima modifica di robygiovi; 14-05-2008 alle 14:30
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    esiste già una discussione di domande su hcfr, aperta proprio da te.
    Non è necessario aprirne un'altra.
    continua lì, discussione chiusa
    grazie, ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •