Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Alessandria - AUDIOJAM FABRIX


    Un pò a malincuore vendo le mie Fabrix...ma la scimmia dell'autocostruzione non mi è passata...infatti vendo causa cambio sistema, sempre in collaborazione con Alberto Bellino.

    Si tratta di tower in configurazione d'Appolito WTW con doppio woofer da 22cm, il basso è caricato in linea di trasmissione.

    Sono costruite interamente da me tranne i filtri, visto che non sono un mago con il saldatore i filtri sono stati costruiti da Bellino, davvero solidi e ben realizzati.
    I cabinet sono realizzati con materiali di alta qualità (tutto, mdf, colla, cablatura) ed assemblati con (tanta) colla vinilica e spine in faggio, nessuna vite per fissare i vari pezzi in legno, solo quelle per fissare i componenti.

    Rispetto alla versione originale sono state apportate le seguenti modifiche:

    - base in mdf da 5cm per aumentare la stabilità.
    - punte e sottopunte in acciaio.

    Il suono di questi diffusori è molto musicale, alti puliti e squillanti, gamma media realistica e dinamica, basso molto potente, profondo e smorzato.
    Ed è proprio il basso la vera peculiarità di questi diffusori che grazie alla linea di trasmissione riproducono le basse frequenze con gran vigore, ma con una naturalezza superiore a molti reflex.

    Questi diffusori sono malleabili e si prestano agevolmente a diversi generi, dal pop alla sinfonica, fino agli unplugged...addirittura vista la generosa sezione bassa sono un ottimo fronte per vedere in film e non fanno sentire la mancanza del sub...ovvio bisogna dargli un pò di potenza, non suonano certo con 10W.

    Il caro Alberto Bellino che è stato mio gradito ospite ha ascoltato le mie Fabrix e può garantirne la perfetta realizzazione.

    Prezzo con ribasso Estivo: € 1000
    Consegna: Solo ritiro a mano.
    Disponibile per qualsiasi prova di ascolto, con un minimo di preavviso.
    Ultima modifica di abe77; 21-06-2018 alle 10:39
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •