|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Schermo fisso a mascheratura variabile
-
09-03-2008, 23:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Schermo fisso a mascheratura variabile
Ciao,
quali marche offrono buoni schermi a cornice fissa con mascheratura variabile?
Ho cercato molto su google e su vari motori di ricerca e ho sfogliato parecchie riviste, e ho avuto difficoltà a trovare schermi fissi provvisti di mascheratura variabile.
Ho trovato qualche schermo motorizzato, ma fisso con la mascheratura variabile che mi permetta di coprire le bande nere, no.
Quali marche sono buone?
Ringraziandovi,
saluto.
-
13-11-2008, 23:55 #2
Rilancio anche io il discorso sullo schermo fisso a mascheratura variabile.
1. Schermo fisso microforato: ed è questo qui http://www.smxscreen.com/pro-mask-ma...products.html;
2. Schermo DIY a mascheratura variabile...ottima la realizzazione di maurocip http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=28219
3. SCHERMO A CORNICE FISSA A MASCHERATURA VARIABILE non microforato qualcuno ne sa qualcosa? Esistono in commercio o solo la smx li produce?
Grazie per i suggerimenti.
-
14-11-2008, 08:41 #3
A parte che SMX su richiesta può montare anche un telo NON microforato come pure le motorizzazioni a 220v
Poi, ci sono sempre Stewart e Screen Researchma i prezzi lievitano di parecchio ...
-
14-11-2008, 09:29 #4
...si possono sapere anche solo indicativamente i prezzi di questi giocatollini ???quelli che ho trovato io costano tra i 2,5 e i 3k.....ne avevo trovati se li ripesco li metto ...
editato,leggendo in fretta avevo frainteso la richiesta,sorryUltima modifica di alfiere; 14-11-2008 alle 11:14
-
14-11-2008, 10:03 #5
Guarda ... i prezzi, per un 4way masking totalmente indipendente e regolazioni variabili parte da quelle cifre e arriva fino ai $9000 di Stewart
Per questo ritengo che SMX con il ProMask, alla fine, dovrebbe avere un ottimo rapporto qualità/prezzo
-
14-11-2008, 13:12 #6
grazie della risposta
...immaginavo anch'io che 2,5-3k fossero quelli base ...ma da quello che dice Airgigio di lá sembrerebbe che gli SMX siano piú o meno allineati agli Stewart come prezzi ...
-
14-11-2008, 13:23 #7
-
14-11-2008, 13:27 #8
1) ASSOLUTAMENTE SI !
2) ?????che intendi ?? che presupposti ??
-
14-11-2008, 13:29 #9
-
14-11-2008, 13:30 #10
....sorry...
-
14-11-2008, 13:36 #11
Ale ... considera che provai a fare una cornicie di 5cm di velluto nero su un Trinitron CRT da 28" e anche questo ci guadagnava !!
Le considerazioni da fare sono in base alle tasche e cmq:
Su impianti Entry Level ... necessariamente andare su un DIY per chi lo sa fare ( e tu mi sembri ferrato
Per gli altri, imho, è un passo da fare !
Ho sempre ritenuto che Diffusori e Schermo siano gli unici elementi che un appassionato/malato potrebbe tenere per SEMPRE !!
-
14-11-2008, 14:12 #12
beh il trinitron mascherato mi sarebbe proprio piaciuto vederlo!
per lo schermo (come ben sai è l'audio la sezione a me più congeniale) mi sto divertendo con tanti esperimenti per farmi una certa cultura del settore, ho infatti iniziato col...muro!
sono poi passato al lenzuolo su telaio troppo cedevole trapezio-rombostyle!
poi ho realizzato un ottimo telaio rigido come un attore di film porno sempre col lenzuolo(per la presunta microforatura) ma non solo si vedeva chiaramente il telaio dietro ed il muro bianco dietro di esso ma la fionotrasparenza non è reale inquanto si crea un fastidiosissimo effetto lattina, allora sono partito ci cartoncino nero tra telaio e lenzuolo con notevolissimi benefici, dati anche dalla tendenza cromatica verso un grigio chiarissimo che mi da un inaspettato aiuto sul livello dei neri col mio trattorino 800x600.
insomma mi sto divertendo parecchio!
ora sto iniziando a costruire i telai dei diffusori frontintorno allo schermo (devo ancora decidere se 4/3 o 16/9) che mi faranno da cornice visto che avranno una forma molto morbida senza possibilità di riflessioni di luce spuria per il rivestimento in alcantara nero che andrò a dargli!
imparare divertendosi! potrei fare una collana a fumetti sulla storia del mio home theatre!
ciao ale!
-
14-11-2008, 14:19 #13
Una buona base di spunti, e lo consiglio sempre, è seguire il 3d del CipSchermo di MauroCip
-
14-11-2008, 14:22 #14