Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Dal Cavo T-Star a un cavo "dolce"


    Ciao a tutti, da quando ho preso un nuovo ampli Valvolare, ho notato che la musica si sente da paura, e la voce anche, MA ha un po' di eccessiva enfasi sulle ssssibilianti. Mi chiedevo se non potessi risolvere il problema cambiando cavi di potenza, i quali, attualmente sono costituit da T-Star da me autocostruito.

    Grazie a tutti per la solita gradita disponibilità

    Cipa...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè non chiedi info sul come realizzare dei cavi, ma un parere su (e se) utilizzarne di altro tipo, sposto la discussione.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 06-12-2007 alle 18:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Ok, grazie e scusa.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Mettigli in serie una bobina da qualche decimo di mH...vedrai come spariscono le sibilanti

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Momento!!!

    dove come e perchè ?!!!!

    scusa l'ignoranza, ma in questo settore più cerco di approfondire e più ne so poco.
    Potresti descrivere operativamente di che si tratta?

    Grazie in anticipo!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gartydj

    Per favore.



    Non credo che Cipariso possa aver colto lo spirito del tuo intervento.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 06-12-2007 alle 18:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Guarda che non lo stavo mica prendendo in giro...

    In fondo perchè non provare...? Se il suo problema è solo un eccesso di alte frequenze mettere una bobinetta che tagli da 15 kHz potrebbe risolvergli il problema

    Si ritroverebbe i 20 kHz a -3 dB...magari è proprio l'attenuazione che cerca

    E tutto questo a costo quasi zero (una bobinetta del genere costerà 2 euro )

    Ciao

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Fatemi capire:

    Nordata ipotizza che io non sia in grado di capire che Gartydj mi sta prendendo per i fondelli???

    Perchè se è così, ha ragione Nordata, visto che ho sempre dato al Forum un certo tipo di riverente rispetto.

    Devo ricredermi?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non parlerei di "presa per i fondelli", ci sarebbe stata una sanzione, ma solo forse di una piccola battuta.

    La questione è semplice, almeno come l'ho intepretata io dal mio punto di vista.

    Personalmente ritengo che il far ricadere sui cavi meriti o demeriti circa la resa di un impianto sia più una professione di fede che fatti accertati inequivocabilmente (senza voler scatenare le solite diatribe).

    E' vero, vi può essere una influenza, minima, molto minima, però quando tutto il resto della catena è al di sopra di ogni sospetto e quando si è prestato anche un occhio di riguardo all'acustica ambientale.

    Leggendo il tuo intervento ho pensato che, poichè quello che sentivi era secondo me causato da una risonanza in gamma medio-alta, si poteva anche cambiare cavo, ma non si sarebbe risolto il problema.

    Leggendo l'interevento di Gartydj, che suggeriva di creare una cella di filtro inserendo una induttanza, l'ho interpretata più come una battuta sempre circa l'importanza che si dà ai cavi, più che un suggerimento valido.

    Ci sarebbe da considerare la frequenza a cui intervenire, non facilmente determinabile a priori, il suggerimento porterebbe alla creazione di un filtro passa basso, da una certa freuqunza in su, ma, secondo me, ci sarebbe invece da attenuare solo un certo intervallo di frequenze, per cui forse la cosa non funzionerebbe.

    Bisognerebbe anche tener presente che la bobinetta non dovrebbe essere tanto piccola, visto che è collegata sul cavo di potenza.

    In base a questo ed al fatto che era chiaro che tu non avevi capito il senso del messaggio ho inserito quell'avvertenza per Gartydj.

    Tutto qui.

    Tornando al tuo problema, come ho già scritto non credo che un cavo abbia la capacità di far diventare più "dolce" la resa dell'impianto, bisognerebbe prima indagare su tutti gli altri componenti, nonchè sulla loro installazione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-12-2007 alle 18:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Grazie caro delle delucidazioni!!

    Mi sa che alla fine,come dici tu, c'è da isolare le frequenze e intervenire abbassando un attimo, magari usando il deq2496 che guarda caso è proprio collegat.

    Vi farò sapere, e, come al solito

    un abbraccio

    cipa..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •