Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Antenna per DTT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32

    Antenna per DTT


    Premetto che non sono sicuro questo sia il forum più adatto per questa domanda...

    Comunque: è vero che esistono antenne specifiche per digitale terrestre, in grado di migliorarne la visione?

    Sul mio Pioneer 428xd il digitale si vede già piuttosto bene; mi chiedevo eventualmente quanto potesse ancora migliorare con una antenna specifica.

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le ritengo tutte cavolate...almeno per ora. Se il segnale fa schifo, fa schifo anche con la mega antenna. Io ne avevo una costosa (100 euro!!) e non vedevo nulla... ne ho presa una da 18 euro ed ho sistemato il cavo cambiandolo con uno maggiormante schermato ed ora vedo l'impossibile!

    Io fossi in te allontanerei i cavi corrente da quello di segnale dell'antenna...oppure ne metti uno più schermato... Dalla TV o ricevitore al muro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    iaiopasq Guest
    vedi, non è l'antenna che hai cambiato, ma proprio il cavo.
    Col passare degli anni cavi da antenna vecchi si deteriorano, si ossidano, la guaina si crepa, il collegamento con l'antenna e gli eventuali filtri intermedi si ossida e viene meno...e si perde un sacco di segnale...
    Una antenna televisiva qualsiasi puntata a dovere e un cavo coassiale decente nella maggior parte delle situazioni è più che sufficiente per sintonizzare il digitale terrestre

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    mi accodo alla discussione per una domanda:dopo 1 ora circa col ddt l'immagine comincia a essere molto instabile....salta e si riavvia subito....puo' essere il decoder telesistem che si scalda o il segnale?ps quanto costa chiamare un'antennista eventualmente??

  5. #5
    iaiopasq Guest

    Direi che sei un pò ot, comunque potrebbe essere il decoder, vedo difficile che il segnale cali dopo un pò di tempo, succede nel caso di eventi atmosferici temporaleschi, ma senza motivo alcuno direi di no...

    Chiudiamo l'OT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •