|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: cavo ottico
-
13-11-2007, 10:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
cavo ottico
ma se collego un lettore dvd ad un'amplificatore attraverso un cavo ottico ottengo la stessa funzione che ho con un cavo coassiale? nel senso, mettendo un dvd poi l'amplificatore in automatico decide l'impostazione audio più adatta alle caratteristiche del dvd stesso?
grazie
-
13-11-2007, 11:45 #2
Solitamente sugli ampli, in fase di settaggio, c'è la possibilità di scegliere quale ingresso audio digitale assegnare ad ogni ingresso, scegli tu quale utilizzare se l'ottico o il coasssiale.
Su distanze brevi come quelle di una normale installazione casalinga la scelta è ininfluente sul risultato, se non hai già acquistato il cavo ottico, che è più costoso, utilizza pure quello coassiale.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2007, 13:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
mi spiego meglio, con il coassiale nel momento in cui accendo il lettore dvd atuomanticamente l'ampli si piazza già sul suo canale e a seconda del dvd disc che ho inserito mi dice se l'audio disponibile é un 2.1 un 5.1, un dolby digital pro locic II, ecc...invece se lo collego con 2 cavi rca classici devo decidere io le impostazioni audio