Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Cavi placcati argento migliori di cavi placcati oro?


    Ciao,
    mi sono stati consigliati questi cavi per il mio sistema
    Audioquest Diamondback
    Ma il dubbio che mi viene e' che sono placcati argento invece che oro.
    Visto che sappiamo tutti che l'argento diventa nero a contatto con l'aria, non diventerebbero neri anche questi, alterando la trasmissione del suono?
    La cosa strana e' che i cavi migliori di Audioquest sono tutti cosi' e i peggiori sono in oro...
    Che significa?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    prenditi un cavo di buona qualità e basta,
    tutto il resto sono soldi buttati
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Condivido il consiglio di Pela73, volevo solo aggiungere, come informazione, che i cavi o connettori in argento sono trattati in modo da non ossidarsi (diventare neri).

    La notizia comunque è vera, l'oro ha una conduttività più bassa anche del rame, il motivo per cui si utilizza in particolari applicazioni, non solo elettroniche, è per la sua inalterabilità nel tempo (in Hi-Fi invece perchè fa molta scena).

    Ricordarsi anche del vecchio proverbio che recita: "Non è tutt'oro quel che luccica".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    iaiopasq Guest

    L'argento puro non si ossida facilmente, come del resto l'oro.
    Il problema è che per renderlo più malleabile viene aggiunta una piccola percentuale in millesimi di rame e altri metalli meno nobili ("argento 925") che si ossidano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •