|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: telo, info please.
-
25-06-2007, 02:40 #16
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 38
bene, grazie mille dell'aiuto, abreve ordinero' il vpr.
-
14-02-2008, 14:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Non avendo mai testato schermi e teli diversi, c'è il rischio di comprare un telo scadente? i teli della Peroni sono paragonabili ai buoni schermi tipo Screenline?
-
14-02-2008, 15:36 #18
Io ho acquistato un telo Peroni (solo il telo) e come schermo va benissimo. Naturalmente in uno schermo è importante anche il materiale costruttivo, soprattutto quando non parliamo di uno schermo a cornice rigida. Uno schermo di tipo diverso infatti potrebbe generare problemi tipo delle pieghe.
Sono tornato bambino.
-
17-02-2008, 13:22 #19
Originariamente scritto da nemo30
Stò valutando l'acquisto di uno schermo motorizzato pretensionato (180 cm di base da vedere a circa 310 cm) da abbinare al Vpr Benq W5000 che da letture fatte in giro sembra avere qualche difficoltà a rendere adeguatamente le basse luci, ovvero ad ottenere un buon livello del nero.
Domanda: se uso una tela grigia tipo quella prodotta dalla Screen Line
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=688
posso riuscire ad abbassare il livello del nero ottenuto dal W5000? Oppure ho ipotizzato una sciocchezza?
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-02-2008, 13:45 #20
Originariamente scritto da Bbig
Sono tornato bambino.
-
17-02-2008, 13:51 #21
Originariamente scritto da nemo30
Tu puoi suggerirmi qualche altra soluzione più economica che mi consenta ugualmente di adottare un telo grigio. Potrei rinunciare al motorizzato, ma non al pretensionato e al grigio.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-02-2008, 13:53 #22
Un cornice rigida autocostruito (o meno) con telo grigio.
Sono tornato bambino.
-
17-02-2008, 14:10 #23
Originariamente scritto da nemo30
Purtroppo per questioni di Living non posso usare una cornice rigida.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
20-02-2008, 10:02 #24
Valutando le possibilità offerte dal mio attuale arredamento ho dovuto ridurre la base di proiezione da 180 cm a 170 cm. Il telo che andrei ad acquistare probabilmente sarà un motorizzato della Screenline o della Liga (Domino).
La tela del Liga sarà di spessore pari a circa 0,5 mm, mentre quella dello ScreenLine dovrebbe essere di circa 1 mm.
Secondo voi con 170 di base la tensionatira del telo è utile per ottenere una buona planarità, oppure su questa misura non serve.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;