Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: telo, info please.

  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    bene, grazie mille dell'aiuto, abreve ordinero' il vpr.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Non avendo mai testato schermi e teli diversi, c'è il rischio di comprare un telo scadente? i teli della Peroni sono paragonabili ai buoni schermi tipo Screenline?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ho acquistato un telo Peroni (solo il telo) e come schermo va benissimo. Naturalmente in uno schermo è importante anche il materiale costruttivo, soprattutto quando non parliamo di uno schermo a cornice rigida. Uno schermo di tipo diverso infatti potrebbe generare problemi tipo delle pieghe.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Naturalmente in uno schermo è importante anche il materiale costruttivo, ....
    Appriofitto della tua esperienza per chiederti un consiglio.

    Stò valutando l'acquisto di uno schermo motorizzato pretensionato (180 cm di base da vedere a circa 310 cm) da abbinare al Vpr Benq W5000 che da letture fatte in giro sembra avere qualche difficoltà a rendere adeguatamente le basse luci, ovvero ad ottenere un buon livello del nero.

    Domanda: se uso una tela grigia tipo quella prodotta dalla Screen Line
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=688
    posso riuscire ad abbassare il livello del nero ottenuto dal W5000? Oppure ho ipotizzato una sciocchezza?

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    da abbinare al Vpr Benq W5000 che da letture fatte in giro sembra avere qualche difficoltà a rendere adeguatamente le basse luci, ovvero ad ottenere un buon livello del nero.
    Beh, non conosco questo vpr e non ho letto abbastanza bene riguardo ai problemi sulle basse luci. Ma ipotizzando che non riesca a dare profondità al nero (tipo come fa un LCD) mettere uno schermo gray potrà certamente produrre effetti positivi, a meno che la luminosità del proiettore non sia eccessivamente bassa (e non credo). Certo valuterei bene la questione dei costi, in quanto uno schermo come quello linkato costa una cifra intorno ai 1000 euro (e sarebbe certamente un ottimo investimento anche a lungo termine) ma aggiungere una cifra così ai 2000 euro del vpr ti consentirebbe di prendere un vpr di ben altre prestazioni, magari tra un pò si potrebbe trovare un usato di un certo livello.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...Certo valuterei bene la questione dei costi, in quanto uno schermo come quello linkato costa una cifra intorno ai 1000 euro (e sarebbe certamente un ottimo investimento anche a lungo termine) ma aggiungere una cifra così ai 2000 euro del vpr ti consentirebbe di prendere un vpr di ben altre prestazioni, magari tra un pò si potrebbe trovare un usato di un certo livello.
    Si in effetti avevo anch'io valutato il costo del telo come abbastanza elevato rispetto alla spesa del Vpr.

    Tu puoi suggerirmi qualche altra soluzione più economica che mi consenta ugualmente di adottare un telo grigio. Potrei rinunciare al motorizzato, ma non al pretensionato e al grigio.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un cornice rigida autocostruito (o meno) con telo grigio.
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Un cornice rigida.
    Posso rinunciare al motorizzato ma non intendevo dire che potevo rinunciare all'avvolgibile.

    Purtroppo per questioni di Living non posso usare una cornice rigida.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Valutando le possibilità offerte dal mio attuale arredamento ho dovuto ridurre la base di proiezione da 180 cm a 170 cm. Il telo che andrei ad acquistare probabilmente sarà un motorizzato della Screenline o della Liga (Domino).

    La tela del Liga sarà di spessore pari a circa 0,5 mm, mentre quella dello ScreenLine dovrebbe essere di circa 1 mm.

    Secondo voi con 170 di base la tensionatira del telo è utile per ottenere una buona planarità, oppure su questa misura non serve.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •