|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Consiglio cavi e corrugati
-
13-02-2007, 14:45 #16
ciao,
sulla questione dei cavi di potenza: concordo con "quasi" tutto. Tieni presente che, per un impianto che non sia il compattone da centro commerciale, i cavi di "potenza" appunto sono pensati per lavorare con alti valori di corrente che fuoriescono dai tuoi ampli e che devono giungere ai tuoi diffussori. Maggiori sezioni ti consentono di trasportare maggiori quantità di corrente..e quindi di potenza. Poi, certo, vale il discorso sulle resistenze del cavo, ecc. Ma molto fa anche la sua geometria, l'intreccio in fasci, ecc. A casa io li ho da 4mm2 che ti assicuro non essere giganteschi (sono circa 2mm di diametro). Ma se è vero che a parità di distanze dx-sx il cavo debba essere il più corto possibile, è anche vero che a parità di questa lunghezza sono da preferirsi sezioni maggiori.
Poi certo, il cavo "ideale" per eccellenza non esiste.
Nessun cavo ti migliorerà la qualità del tuo segnale alla sorgente.
Sulla questione della connessione digitale di Cr1St[]F: è da sfatare il falso mito in base al quale sulle connessioni digitali la qualità sia intrinseca (tanto viaggiano 0 e 1); esiste un effetto dove il problema REALE della connessione digitale non è tanto la quantità esatta di 0 e 1 quanto il famoso jitter ovvero la distorsione temporale tra clock della meccanica e quello del tuo convertitore. L'utilizzo di connessioni di migliore qualità ti consente di abbassare il più possibile questa soglia di jitter. In questi casi, le connessioni elettriche digitali coassiali sono da preferirsi alle connessioni digitali ottiche (imho sono in vantaggio).
Un saluto,
Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
14-02-2007, 01:31 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Donnie
nel parlare di cavi digitale mi riferivo all'hdmi e non hai coassiali o ottichi per l'audioanche se comunque hai risposto ad un'altra mia domanda (ordino al volo i cavi coassiali per l'ampli
), Il mio dubbio rimane su quei due cavi di cui parlavo nel post precedente.... ambedue venduti su LINDY.... su 15metri dite che è meglio prendere lo schermato da 160 e rotti euro? Un cavo poco schermato cosa può comportare sull'hdmi? Tengo a specificare che i corrugati per i cavi video sono stati passati in una zona prima di cavi elettrici.
Un saluto a tutti.
-
14-02-2007, 09:33 #18
Ciao,
dato che vai sulle lunghe distanze, io sceglierei i migliori tra i due; non tanto appunto per la paura di perdita di informazione, quanto piuttosto per effetti di attenuazione che sul lungo possono farsi sentire.
Sulla schermatura, nelle tue condizioni, condivido il tuo ragionamento.
Hai provato anche a cercare sui Monster o Audioquest?Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
14-02-2007, 15:26 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Donnie
Edit: Alla fine con mio padre abbiamo optato per il premium gold.... costa di più però almeno abbiamo la certezza che tutto fili liscio anche per 15m son tantini...Vi farò sapere come vanno sti cavetti lindy.
Ultima modifica di Cr1St[]F; 14-02-2007 alle 16:44
-
15-02-2007, 09:55 #20
Benone.
Dunque. buon sound ed un in bocca al lupo.
CiaoDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
02-03-2007, 16:25 #21
Originariamente scritto da Cr1St[]F
il Cavo HDMI Premium Gold, 15m supporta tutte le risoluzioni HDTV fino a 1080i e DVI-D fino a 1920 x 1200;
mentre il il Cavo HDMI Premium Gold, 10m supporta tutte le risoluzioni HDTV fino a 1080p e DVI-D fino a 1920 x 1200.
Quindi il primo arriverebbe fino a 1080i, mentre il secondo fino 1080p.
Confermate potrebbe essereci realmente questa differenza?
-
02-03-2007, 20:26 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Ciao felix!
Dove hai letto questa info? Sul sito lindy non ne parla! Comunque appena posso testo il cavo e ti dico! A vederlo è veramente imponente !
-
02-03-2007, 20:42 #23
Originariamente scritto da Cr1St[]F
-
03-03-2007, 02:57 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da felixman
-
15-05-2007, 18:04 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Buonasera, mi collego a questa discussione per porre un quesito:
Ho rifatto la camera da letto, mettendo il parquet in terra.
Il TV LCD sarà appeso al muro, ma il lettore DVD, per ragioni di spazio, verrà messo su un mobiletto distante. Purtroppo l'unico corrugato che sono riuscito a far passare sotto il parquet è di 2 centimetri di diametro.
Qualcuno sa dirmi se è sufficiente per farci passare un connettore hdmi?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Tenchi30
-
15-05-2007, 18:15 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Per alcuni cavi, è possibile smontare parte del terminale hdmi (quella più grande prima dei contatti veri e propri) ma non ti saprei dire se sarà sufficiente e ora non ho le misure a portata di mano. Molto dipende da quanto tortuoso è il percorso del corrugato.
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
15-05-2007, 19:29 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Mi sapresti indicare uno di questi cavi?
Grazie
-
16-05-2007, 08:31 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
"Qed One series" è quello che ho io ma immagino ce ne siano altri.
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
16-05-2007, 08:33 #29
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Ok, grazie.
vedo se lo trovo
-
16-05-2007, 08:43 #30
attenzione perchè il cavo lindy non e' certificato 1080p,
se posso dare un consiglio sui corrugati, dal prj alle elettroniche sarebbe meglio usare le tubazioni da 40 o 50 degli impianti di scarico, dentro sono lisci.
con il corrugato da 32, quando infilerai il cavo hdmi, alla prima al massimo alla seconda curva avrai problemi.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera