|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Schermo tensionato... è necessario?
-
15-11-2006, 09:26 #1
Schermo tensionato... è necessario?
Salve a tutti,
dopo tanto tempo ho finalmente acquistato casa e mi sto preparando a realizzare il mio nuovo HT nell'attuale living della mia nuova casa.
A causa dell'ambiente non dedicato e di conseguenti fattori estetici, lo schermo del proiettore (Barco 701) sarà un motorizzato inserito in un controsoffitto di cartongesso in modo da sparire completamente una volta chiuso.
Trattandosi di una installazione fissa, nel senso che non vorrei spaccare il cartongesso ogni 2 anni, avevo pensato ad un tensionato. visti i prezzi in giro stavo puntanto su un adeo tensionato, ma comunque viene a costare quasi la cifra che ho pagato... il VPR!!!
da qui la ricerca su ebay dove ho trovato uno schermo dignitoso a circa 250 euro con tanto di telecomando.
Ora la domanda: ma il tensionamento è proprio necessario? quanto tempo "dura" mediamente un non tensionato prima di fare le prime pieghe?
data la differenza di prezzo diciamo che di non tensionati ne compro 3 o 4 con il costo del tensionato. a tal proposito sto indagando con il gessista la possibilità di fare un pannello rimovibile per l'ispezione ed eventuale sostituzione dello schermo: qualcuno ha mai fatto una cosa del genere?
Last but not least (tanto per fare lo sborone) lo chermo "economico" ha un bordo di soli 3 cm (anche se ha un extradrop di 80 e retro nero... di serie). quanto può inficiare il contrasto percepito rispetto ai canonici 5cm? So che è una cosa soggettiva, ma vorrei sentire delle esperienze in merito...
Scusate il post lunghetto.
Ciao e grazie
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
15-11-2006, 10:06 #2
Il tensionamento non è necessario, ma molto, molto utile per "garantire" la planarità del telo...più è teso e meglio vedrai le immagini....meno è teso, più pieghe farà e più sarai disturbato nella visione dei contenuti...
Tieni conto anche della grandezza del telo...più è largo e più è necessario il tensionato...
Il telo lo devi considerare un elemento del HT, come il PJ, sorgenti, ampli, diffusori etcc....se non è buono rischi di compromettere tutta la qualità video che hai a monte!
Quanto durerà un telo non tensionato prima di presentare le pieghe non te lo so dire...
Se tutto questo gioco vale la candela (x me sì), bè questo lo devi decidere tu (insieme al tuo portafogli)
Per il bordo...più ce nè meglio è...io ne ho 17 cm per lato
Ciao>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
15-11-2006, 14:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
puoi dare la marca ed il materiale dello schermo che hai visto su ebay?
dai anche un'occhiata al mio post 'Schermo motorizzato da estero'..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658
-
15-11-2006, 15:18 #4
è un venditore italiano, ma risiede in germania. è registrato come inter-screen.
Il tuo post è molto interessante, lo leggerò con attenzione.
Grazie.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
15-11-2006, 15:32 #5
Ciao io ho acquistato da inter screen uno schermo manuale da 3mt di base e ti confermo che hanno bisogno di essere tensionati.
-
15-11-2006, 15:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
ho controllato, ha gli stessi prodotti del venditore screenmovie da cui ho acquistato io.. i prezzi però sono un po' più alti.. infatti io ho presso il motorizzato 16:9 305x190 a 279+59, lì invece è a 349+59. inoltre a me ha fatto un ulteriore sconto. io mi sono trovato benissimo il guadagno 1.0 esalta il contrasto del mio sanyo z4. puoi contattare e chiedere al venditore tutti chiarimenti che vuoi, è gentilissimo; io gli ho rotto le scatole per 2 settimane e siamo entrati in confidenza. dì che ti manda "Luca from italy" e penso che ti farà un ulteriore sconto. effettivamente con la base di 305 le pieghe laterali (le ali sui bordi sx e dx) sono inevitabili con qualunque non tensionato, tuttavia con il bordo ed in posizione frontale non danno fastidio assolutamente. poi, almeno in teoria, la fibra di vetro dovrebbe consentire un mantenimento (o addirittura un miglioramento, sempre in teoria
) della planarità a lungo termine, a differenza del PVC in cui il difetto è degenerativo.
quello che ti posso dire è che io sono soddisfattissimo, e per meno di 300€ ho uno schermo che qui in italia avrei dovuto pagare senza ombra di dubbio più del doppio
-
15-11-2006, 16:18 #7
uhmm... io prenderei un 220 di base, quindi il problema pieghe dovrebbe essere meno evidente... anche se comunque presente.
Non ho capito il discorso sulla fibra di vetro rispetto al PVC... potresti chiarire?Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
15-11-2006, 17:39 #8
Qualche link per schermo tensionato da 3 mt, motorizzato o manualea prezzi tipo quelli di Lukakà??
(come si dice in tedesco schermo tensionato? Babel mi riporta Gespannt, ma le ricerche non danno frutti...)
Grassssie
-
15-11-2006, 19:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da gianka
Originariamente scritto da gianka
-
16-11-2006, 08:38 #10
ok, ora ho capito. grazie.
@Guido... anch'io cercavo un tensionato alternativo, ma non sono riuscito a trovare niente che non fosse attorno ai 600euro in america (anche se Saaria quindi di ottima fattura) con costi di spedizione proibitivi (100-200 dollari). per cui non ne valeva la pena.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
27-11-2006, 10:09 #11
Per la cronaca ho poi acquistato lo schermo da screenmovie. un motorizzato 16:9 da 220 di base ad un prezzo che ha dell'incredibile anche grazie allo sconto per i "Luca's friends"
mi è arrivato in 3 giorni e non sembra affatto male, ma rimando eventuali commenti a dopo la prova esaustiva che dovrei fare in settimana.
diciamo che con quello che l'ho pagato, in Italia ci compravo la staffa da soffitto ed il kit telecomando... mentre adesso ho un motorizzato da 220 con 80cm di extradrop retro nero e telecomando via radio...Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
27-11-2006, 10:22 #12
Tensionato?
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
27-11-2006, 14:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da gianka
-
27-11-2006, 15:01 #14
Originariamente scritto da Luzni
per cui ho deciso che, se fra qualche anno dovesse cedere... al limite lo butto e lo ricompro. tanto più che sto progettando il controsoffitto in modo che lo schermo sia smontabile/ispezionabile.
E' impensabile sigillarlo dentro, anche se tensionato, un guasto sarebbe comunque un bel problema.
@Luca: ma come hai fatto ad ingraziarti il venditore in questoi modo? cmq grazie mille!!Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
27-11-2006, 18:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da gianka
l'avevo detto comunque che erano ottimi prodotti
invia qualche foto nell'altro post..Ultima modifica di lukakà; 27-11-2006 alle 21:04