• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Logitech Harmony 1000] Telecomando Universale

sasadf

New member
LOGITECH HARMONY 1000

fotonewswm5.jpg



Fonte della news: www.afdigitale.it
(>>>[URL=http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?id=12547&cat=Home+automation]<<<[/url])
Nota commerciale riportata dalla fonte sopraindicata:
"Si chiama Harmony 1000 il nuovo nato della serie Harmony di Logitech: lo schermo touch screen del telecomando rende facile utilizzare i controlli, visualizzando immediatamente i comandi appropriati per le varie attività.

A differenza di alcuni altri concorrenti, il telecomando Harmony 1000 permette di controllare qualsiasi dispositivo dotato di ricevitore ad infrarossi, come videoregistratori, DVR (Digital Video Recorder), televisori ad alta definizione, numerosi elettrodomestici, sistemi di home entertainment distribuiti in più ambienti o componenti al di là di porte chiuse, se utilizzato in combinazione con un Extender (venduto separatamente).

È sufficiente impugnare il telecomando affinché nello schermo a colori da 3,5 pollici vengano visualizzate le icone per le varie attività, come guardare la TV, guardare un film, ascoltare musica o giocare.

Il telecomando Harmony 1000 dispone soltanto di nove tasti fissi (come aumento/riduzione del volume, aumento/riduzione del canale e tasti direzionali): si tratta di controlli di base per la maggior parte delle attività, posizionati sulla destra del telecomando.

La confezione include inoltre un caricatore grazie al quale una carica completa assicura un’autonomia sufficiente per circa una settimana, a seconda del tipo di utilizzo.

L'Harmony 1000 sarà disponibile da questo autunno ad un prezzo di vendita consigliato di 499,99 euro iva inclusa.
"​

Il costo di 500 euro(:eek:) spero sia pronto ad una discesa quando sarà nei negozi, perchè è l'unica cosa ancora che mi blocca dal fare un acquisto cmq dovuto nel mio theater, vista la situazione attuale di una decina circa di telecomandi.

Iniziamo a raccogliere notizie qui, in quello che ha tutta l'aria di essere il futuro Thread Ufficiale di questo splendido telecomando Universale.

Intanto mi piacerebbe sapere se c'è un cralde ricaricabile per questo gioiellino: con un monitor da 3,5 a colori da cibare, se ne mangerà di energia, no?!

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Un bel giocattolino, non c'è che dire.

Per quanto riguarda il prezzo, in considerazione degli altri modelli, ad es. il 885 che danno per 249,00 euro invece lo si trova a 160 euro, lo street price di questo gioiellino potrebbe essere tra 300 e 350 euro.
 
Interessante. Emulo del Philips iPronto?

L'unico vero problema che posso vedere io è in considerazione della scarsa manovrabilità (due mani invece di una).
Ho avuto occasione di provare un Simpad e un iPronto, e - pur essendo molto flessibili e personalizzabili, ho trovato scomodo dover usare entrambe le mani.

Vedremo.
 
E' una domanda che mi son posto anche io....

Infatti dalla foto non si capiscono esattamente le dimensioni:boh:

Però se fai le dovute proporzioni, essendo il visorino da 3.5" probabilmente dovrebbe essere poco più grande di una fotocamera compatta, il che lo renderebbe maneggiabile anche con una sola mano...(almeno le volte che lo impugni solo per alzare o abbassare il volume:rolleyes: )

A 300 ci si può fare un pensierino.....SERIO:Perfido:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
...il che lo renderebbe maneggiabile anche con una sola mano...(almeno le volte che lo impugni solo per alzare o abbassare il volume:rolleyes: )
Infatti, in questo caso la cosa si fa più interessante.

Mannaggia :(, proprio adesso che stavo per inoltrare l'ordine per il modello 895. :cool:
Mi toccherà aspettare. :D
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
La mia esperienza è che i telecomandi touchscreen
comunque sono più pratici se usati con due mani e,
ovviamente, gli occhi sul telecomando.

quoto!!!

il 525 e' piu' comodo del Pronto, ed intuitivo!
 
Vengo da esperienze negative con un touch screen. Molto meglio la precisione dei tasti "meccanici" che riconosci anche al tatto senza guardarli. Non parliamo poi della manegevolezza, il 1000 mi sà che sia difficile manovrarlo con una mano.

Per bello è bello, ma non sostituirà il mio 885 :D

Stefano
 
mammabella ha detto:
Vengo da esperienze negative con un touch screen. Molto meglio la precisione dei tasti "meccanici" che riconosci anche al tatto senza guardarli.

Io invece uso da 4 anni un Philips Pronto e mi sono sempre trovato benissimo con il touchscreen... Certo, alcuni tasti "meccanici" sono comunque indispensabili (e infatti ho programmato quelli del Pronto ad esempio per alzare / abbassare il volume), ma trovo il touchscreen molto comodo e pratico! Cmq si sa, de gustibus... :)

Ciao,
Pierangelo
 
E' sicuramente una questione di gusti.

Io sono passato dal Pronto all'Harmony 885 proprio perché ero stufo del touch screen ma soprattutto non mi piaceva la poca ergonomia del Pronto (troppo largo).

Per cui i telecomandi tipo l'Harmony 1000 (e in generale tutti quelli ingombranti) non mi convincono del tutto.
 
Ultima modifica:
Leo Rieser, attenzione alle quotature.

Ti ricordo quello che cita il regolamento al punto 2h

se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;
 
NO :fagiano:

Ora, subito dopo il MITSU, mi sto dedicando al nuovo nato in casa Logitech....poi dopo tocca a questo...

Ma per curiosità, a quanto e dove l'hai trovato?!:)
 
Top