• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

staffa per il fissaggio a muro del Pana 42pv60

magomerlino

New member
Salve a tutti,
sto per acquistare anche io il pannello in oggetto. Dovrei fissarlo a parete e desideravo sapere quanto costa la staffa della panasonic.
In negozio ho anche visto che esiste un kit universale della Meliconi per il fissaggio delle tv al plasma. Il costo è di 50 euro.
Ne vale la pena?
grazie
 
Ultima modifica:
E' tanto che avrei voluto scrivere qualcosa in merito alle staffe di supporto di plasma ed LCD... C'è gente che si angoscia al pensiero che il plasma possa rovinare sul pavimento :rolleyes:
L'importante è fissare bene la staffa al tv e tassellarla adeguatamente alla parte. La staffa in se per se, essendo metallica non potrà mai cedere sotto un peso di soli 30-40 Kg :rolleyes:
Per cui, se potete risparmiare o non avete esigenze particolari, non fatevi tante seghe mentali :)
 
acigna ha detto:
Per cui, se potete risparmiare o non avete esigenze particolari, non fatevi tante seghe mentali :)

Ed aggiungo: controllate la qualità e la tipologia del muro dove viene applicata staffa e plasma :)
 
grazie davvero per le info!!
Il muro sul quale dovrei appendere il plasma è in mattoni forati. Nessun problema di resistenza credo.
Oltre che una questione di stabilità mi ponevo un problema di facilità nell'accesso al pannello posteriore dei collegamenti (SCART, Component etc).
Come funziona la staffa originale? Una volta appeso il pannello, c'è bisogno di staccarlo se si vuole fare una nuova connessione?
Perdonate la banalità della domanda!!
ciao a tutti
 
Purtroppo il PV60 ha gli ingressi posteriori che risultano un pò più rognosi da raggiungere rispetto a quelli inferiori, in caso di fissaggio al muro. Sarai quindi costretto a staccare il pannello se vorrai variare o aggiungere nuovi collegamenti.
La parete in forati va bene. Cerca solo di utilizzare tasselli sufficientemente lunghi in modo da attestarti contro almeno due setti del laterizio :)
 
acigna ha detto:
Purtroppo il PV60 ha gli ingressi posteriori che risultano un pò più rognosi da raggiungere rispetto a quelli inferiori, in caso di fissaggio al muro. Sarai quindi costretto a staccare il pannello se vorrai variare o aggiungere nuovi collegamenti.
La parete in forati va bene. Cerca solo di utilizzare tasselli sufficientemente lunghi in modo da attestarti contro almeno due setti del laterizio :)


grazie Andrea,
speravo in un modo più semplice per modificare le connessioni. Significa che dovrò chiedere l'aiuto di qualcuno per effettuare questa operazione.
 
anche io ho la staffa meliconi e quando dovevo collegare le sorgenti, non ho staccato il tv dal muro quando avevo il samsung.
La staffa ha un gioco dando la possibilità di muovere il tv in avanti e collegare le sorgenti.
 
sommersbi ha detto:
anche io ho la staffa meliconi e quando dovevo collegare le sorgenti, non ho staccato il tv dal muro quando avevo il samsung.
La staffa ha un gioco dando la possibilità di muovere il tv in avanti e collegare le sorgenti.

grazie Sommersbi,
era la info di cui avevo bisogno. Adesso ho deciso quale staffa comprare.
Mi farebbe comunque piacere sapere quanto risparmierei rispetto l' originale
 
sommersbi ha detto:
Mi farebbe comunque piacere sapere quanto risparmierei rispetto l' originale
Io la pagai 59 euro da mw a dicembre[/QUOTE]


IO la staffa meliconi l'ho vista a 50 euro da Unieuro. Mi chiedevo quanto costa l'originale.
Ho sentito dire che dovrebbe venire sui 100 euro, vero?
 
Vorrei solo far notare che un solo mmq di acciaio, nella peggiore delle ipotesi può sostenere ben più di 200 kg. I rivenditori di staffe "originali" cercano solo di instillare paure immotivate nel povero acquirente ;)
 
W le staffe Meliconi o di altre marche se ne esistono!!
Non chiedo al mio fabbro (persona molto capace) solo perchè non saprei come realizzare la staffa mobile per accedere al pannello delle connessioni.
 
magomerlino ha detto:
W le staffe Meliconi o di altre marche se ne esistono!!
Non chiedo al mio fabbro (persona molto capace) solo perchè non saprei come realizzare la staffa mobile per accedere al pannello delle connessioni.
Io, al tuo posto, farei semplicemente un incantesimo ed il plasma si muoverebbe a comando :D :D
Ciao e buon acquisto :)
 
staffa a parete TH 42PV60

Ciao, ho comprato il TH42PV60 ed installato sabato scorso alla parete tramite una bella staffa realizzata da Prandini (costruttore italiano, pagata 60 euro al Trony). E' veramente una bella e solida staffa, che ho fissato tramite 5 tasselli della fischer per forati del diametro di 8mm.
Tasselli che tengono un carico mille volte superiore al peso del plasma.
Io mi sono trovato benissimo...vedi tu.

Ciao

Fabio
 
Top