|
|
Risultati da 106 a 120 di 3416
Discussione: Telecomando Logitech Harmony 885
-
14-04-2006, 10:29 #106
E bravo Fly, sono d'accordo con te
Stefano
-
14-04-2006, 14:43 #107
Mi piacerebbe comprarlo anche a me però vi pongo dei quesiti. A casa non ho l'ADSL per cui parto svantaggiato. Potri programmarlo in pausa a lavoro ma a questo punto vi chiedo;
- i comandi inutili si possono cancellare anche senza internet?
- al limite, è possibile configurarlo solo con l'apprendimento tra telecomandi e basta?
Grazie
-
14-04-2006, 14:52 #108
senza adsl ti sconsiglio l'acquisto.
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
14-04-2006, 14:52 #109
No... qualsiasi opzione passa da internet.... non ha un programma di gestione interno al telecomando (quindi neanche l'apprendimento ne la cancellazione). Il vantaggio però è che tutte le modifiche le puoi fare tranquillamente senza telecomando nel programma (previo esserti registrato usando il telecomando la prima volta), quindi anche dal lavoro o da qualsiasi posto in cui tu abbia internet, poi a da casa in cui immagino abbia almeno un modem.... fai solo l'aggiornamento in cui scaricherà tutte le modifiche fatte.
Ciao
FilippoVpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox 
-
14-04-2006, 14:59 #110
No purtoppo tutte le modifiche le devi fare sul sito della Logitech, poi conneti il telecomando al pc e tutte le modifiche vengono trasmesse al telecomando. Con solo il telecomando non fai proprio niente
Stefano
PS: i file che scarica il sito non sono enormi, ma con la linea normale penso sia una bella rottura
-
14-04-2006, 15:41 #111
quindi se ho capito bene non fa l'apprendimento da un altro telecomando? (tasto per tasto)
-
14-04-2006, 15:49 #112No fà anche apprendimento da un'altro telecomando, ma devi farlo stando collegato ad internet ed il telecomando collegato al pc
Originariamente scritto da papazli
Stefano
-
14-04-2006, 16:00 #113
Grazie.
Così la vedo proprio dura
-
20-04-2006, 16:53 #114
Qualche domanda semplice per i possessori di Harmony: quando si sta utilizzando un dispositivo il display cosa visualizza? Tasti aggiuntivi non presenti negli hard buttons o altre cose? E' semplice passare da un dispositivo ad un altro (es. da dvd a proiettore)? Le icone nel display si possono personalizzare facilmente?
Grazie
antani
-
20-04-2006, 17:41 #115Visualizza i tasti personalizzabili che hai scelto nella configurazione, ma non puoi sceglierne la posizione. Oppure in modalità che utilizza un sinto, puoi visualizzare 8 (o 16 non ricordo) canali TV con possibilità di mettere una grafica personalizzata
Originariamente scritto da antani
E semplicissimo, e se impostato correttamente ti spegne in automatico gli apparecchi che non servono più ed accende quelli che servono (nel cambio di attività)E' semplice passare da un dispositivo ad un altro (es. da dvd a proiettore)?
Si ma non ho provato, serve una immagine con un num stabilito di pixelLe icone nel display si possono personalizzare facilmente?
Stefano
-
21-04-2006, 15:43 #116
Mi sono fatto il tour sul sito Harmony, per vedere il SW di configurazione. Ho trovato quasi tutti i miei device.
Tra l'altro ho visto che è listato il Silverstone LC16M, che ha lo stesso telecomando Imon Pad del mio HTPC, quindi (per Mammabella) forse non è necessario utilizzare l'apprendimento, che mi ricordo ti dava dei problemi.
Alcune cose non le ho trovate, cioè il telecomando dello schermo Maxivideo e (perché no
) il telecomando in radiofrequenza del garage e cancello elettrico. Si tratta di telecomandi molto semplici, con pochi tasti.
E' un problema aggiungere nuovi dispositivi non listati? Secondo voi la radiofrequenza dell'895 è in grado di pilotare anche un cancello? Ultime (forse) domande: è possibile, all'interno di un dispositivo, impostare dei pulsanti con delle macro? Se si, queste macro possono avere comandi ripetuti e delay (pause anche di qualche secondo) fra un comando e l'altro?
E datemi l'ultima mazzata che me lo accatto pure io....
antani
-
21-04-2006, 16:02 #117Io ho usato come base di partenza "Soundgraph Media Center PC (iMON Multi-Median)" ed i problemi erano principalmente sul mouse che si muoveva troppo
Originariamente scritto da antani
Neanche io ma ho usato un apparecchio qualsiasi con presenti le freccie delle 4 direzioni , ho cancellato tutti i tasti tranne "su e giù". Funziona perfettamenteAlcune cose non le ho trovate, cioè il telecomando dello schermo Maxivideo
il telecomando in radiofrequenza del garage e cancello elettrico
Questo non sò, il mio è l'885
Stefano
-
21-04-2006, 16:07 #118
Allora, l895 ha anche la radio frequenza e credo possa anche aprire il cancello di casa.
Per quanto riguarda i tasti con le macro al momento non si possono creare, puoi creare delle macro solo sul tasto corrispoondente ad un'attività (anche con relative pause personalizzate tra un comando e l'altro).
Ho visto sul sito che è disponibile un aggiornamento firmware e software per la serie 890-895, forse la ci saranno delle novità..........Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
21-04-2006, 16:18 #119Ok quindi se mi serve una macro dovrei aggiungere una nuova attività, eventualmente personalizzare nome e icona, e azionarla dalla schermata iniziale, giusto?
Originariamente scritto da Mauro_So
In realtà io di macro sul Pronto ne ho solo 2: una è "spegni tutto" e su questa non vedo particolari problemi, immagino che in qualche modo sia già prevista e comunque andrebbe bene fra le attività; l'altra è per settare il proiettore in alta o bassa potenza (di cui al limite potrei anche fare a meno).
Dai su convincetemi che faccio bene a passare dal Pronto all'Harmony
.
antani
-
21-04-2006, 16:27 #120
La macro spegni tutto esiste già (é il tastino cromato più in alto di tutti).
Per il proiettore ti crei 2 attività : Una "guarda proiettore alta luminosità" ed una "guarda proiettore bassa luminosita". Inoltre in ciascuna attività puoi inserire delle pause belle lunghe affinche il proiettore una volta acceso possa scaldarsi e quindi iniziare ad apprendere i comandi (Il mio ci mette circa 30 secondi)Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-



