Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41

    Quali caratteristiche deve avere lo schermo per un CRT?


    Da buon novizio eccomi a proporre un nuovo quesito.
    Non vorrei annoiare i veterani con argomenti già trattati e bistrattati ogni qualvolta un novizio compare sulla scena.
    Comunque ho fatto prima una ricerca sull'argomento e non ho trovato nulla di particolare.
    Possiedo un telo 200 x 150 preso su Ebay. Queste le caratteristiche:

    superficie di proiezione spalmata (tipo americano) - colore bianco opaco su supporto in fibra di vetro (no pvc) - gain 1.2 - bordi neri perimetrali - retro nero.

    Dovendo cambiare formato per passare ad un 180 x 135 vorrei sapere da voi se le caratteristiche indicate possono essere comunque buone per il mio CRT Maxivideo Eclipse 270.

    I miei dubbi sono principalmente due:

    1) sarebbe opportuno passare ad un guadagno (gain) superiore, tipo 1.4? visto che il mio CRT non eccelle in luminosità?

    2) per lo stesso motivo, il bianco opaco sarebbe da evitare? Esistono schermi con gradazioni di bianco differenti?

    Dunque, nel caso debba ricorrere a qualcosa di diverso, dove posso trovare on line qualcosa da acquistare?

    Grazie ancora,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    1.0-1.3 è il giusto guadagno per uno schermo X CRT.
    La superficie deve essere opaca (matt).
    Superfici lucide o translucide, effetto metallizzato, ti porterebbero
    inevitabilmente ad avere riflessioni con bianchi sparati: Vade retro.
    La luminosità non è tutto.
    Cura l'oscuramento della saletta,assolutamente borda di nero lo schermo
    per 10cm almeno.
    Evita riflessioni da soffitto o pareti chiare.
    Ne guadagnerai in contrasto percepito.
    Per tirare fuori il massimo della luminosità del tuo PJ,senza slavare l'immagine, sfrutta il raster sin dove puoi.

    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Arcale, il forum giusto per parlare di schermi è AVClub, inoltre il titolo è troppo generico:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    2d - anche i messaggi devono essere sintetici e devono descrivere in modo chiaro e diretto l'argomento trattato;
    2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno;

    Sposto il thread e ti modifico il titolo, eventualmente, se non ti va bene, suggeriscimi quello che preferisci in mp.

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    1.0-1.3 è il giusto guadagno per uno schermo X CRT.
    La superficie deve essere opaca (matt).
    Superfici lucide o translucide, effetto metallizzato, ti porterebbero
    inevitabilmente ad avere riflessioni con bianchi sparati: Vade retro.
    La luminosità non è tutto.
    Cura l'oscuramento della saletta,assolutamente borda di nero lo schermo
    per 10cm almeno.
    Evita riflessioni da soffitto o pareti chiare.
    Ne guadagnerai in contrasto percepito.
    Per tirare fuori il massimo della luminosità del tuo PJ,senza slavare l'immagine, sfrutta il raster sin dove puoi.

    Mauro
    Quindi diciamo che ci siamo con le caratteristiche che ho indicato.
    Ma che significa "matt"?
    Dovrei solo "bordare" di più lo schermo... ma in che modo?
    Hemm... e il raster... cos'è?
    La seletta è perfetta! Scantinato senza finestre, insonorizzato e pannellato di scuro. Solo il soffitto adesso è bianco ma metterò dei pannelli fonoassorbenti di colore antracite scuro.

    Grazie!
    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Arcale, il forum giusto per parlare di schermi è AVClub, inoltre il titolo è troppo generico:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    2d - anche i messaggi devono essere sintetici e devono descrivere in modo chiaro e diretto l'argomento trattato;
    2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno;

    Sposto il thread e ti modifico il titolo, eventualmente, se non ti va bene, suggeriscimi quello che preferisci in mp.

    Paolo
    Va benissimo così, scusami ma devo imparare a muovermi... Questo forum ha più stanze di quante ne immaginassi!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Arcale
    Ma che significa "matt"?
    Dovrei solo "bordare" di più lo schermo... ma in che modo?
    Hemm... e il raster... cos'è?
    Grazie!
    Alex
    matt=opaco (non lucido)
    già una bordatura di 5cm è OK, 10 è meglio.
    vendono della carta tipo velluto nera,autoadesiva,penso sia OK
    Il raster è la superficie dei fosfori "penellata" dal fascio di elettroni.
    L'immagine è la parte attiva del raster.
    Sfruttare al massimo il raster significa aumentare sino al massimo consentito la dimensione dell'immagine nel raster,quindi portare il
    comando Hsize ad un valore di circa il 90-95% del massimo.
    A questo punto posizionare il PJ ad una distanza tale da avere
    la dimensione di schermo richiesta.
    Allontanando il PJ da questa distanza sarai costretto a ridurre l'Hsize
    e quindi sfrutterai meno il raster.
    Spero di essermi capito

    mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41
    Serve un glossario:

    Hsize=

    PJ=

    al tuo buon cuore...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    matt=opaco (non lucido)
    già una bordatura di 5cm è OK, 10 è meglio.
    vendono della carta tipo velluto nera,autoadesiva,penso sia OK
    Il raster è la superficie dei fosfori "penellata" dal fascio di elettroni.
    L'immagine è la parte attiva del raster.
    Sfruttare al massimo il raster significa aumentare sino al massimo consentito la dimensione dell'immagine nel raster,quindi portare il
    comando Hsize ad un valore di circa il 90-95% del massimo.
    A questo punto posizionare il PJ ad una distanza tale da avere
    la dimensione di schermo richiesta.
    Allontanando il PJ da questa distanza sarai costretto a ridurre l'Hsize
    e quindi sfrutterai meno il raster.
    Spero di essermi capito

    mauro
    Provo a ridirla con parole mie:

    Devo regolare l'ampiezza dell'immagine al 90-95% delle sue possibilità (questo per sfruttare al meglio il raster, cioè la zona dove il tubo lavora).
    Di conseguenza il proiettore si posiziona ad una distanza tale da riportare l'immagine prodotta entro i limiti dello schermo.

    Voto = ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    10+
    Hsize= larghezza orizzontale
    PJ = projector = proiettore

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    10+
    Hsize= larghezza orizzontale
    PJ = projector = proiettore
    Faccio passi da gigante... hahaha!
    Praticamente hai dato la spiegazione a quanto ho detto sopra all'atro utente novizio di CRT.
    Però ho postato 20 minuti prima, quindi non ho copiato

    Grazie ancora
    Alex

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da Arcale
    Faccio passi da gigante... hahaha!

    Alex
    Dato che sei dietro a studiare, tratto dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio


    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •