|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: formato schermo: 4/3 o 16/9 ?
-
07-02-2006, 23:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
formato schermo: 4/3 o 16/9 ?
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo 3d, e credo sia il forum giusto.
Ho acquistato un proiettore a matrice 16/9 ma sono un appassionato anche dei vecchi film, che hanno un rapporto proporzionale 4/3.
Pensavo allora di acquistare uno schermo 4/3 con la larghezza giusta per il proiettore in 16/9 ma con la disponibilità di una maggiore altezza per le proiezioni 4/3 (ovviamente lavorando di zoom).
Che ne pensate? Date le premesse conviene prendere uno schermo bordato o non serve?
(le dimensioni dello schermo sarebbero 200x150)
Grazie e ciao
-
08-02-2006, 06:58 #2
La bordatura a senso se sposa perfettamente l'immagine. Tieni presente comunque che anche nel 16:9 bordato, molti films sono in formato ancora più allungato (2:35:1). Da lì l'uso di teli con schermatura nera variabile
Io comunque il 4:3 lo prenderei bordato, dà sempre un impressione migliore
STefano
-
08-02-2006, 07:24 #3
Concordo con Stefano,
meglio sicuramente un telo con schermatura nera varibile.
Ale
-
08-02-2006, 07:38 #4
Il telo come lo vuoi, fisso o avvolgibile?
Se fisso e tu sei bravo manualmente potresti fare qualcosa di variabile e sarebbe il massimo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ermo+variabile
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ermo+variabile
Se invece sara avvolgibile ci sono altre soluzoni, ma costosissime, non sò quanto ne vale la pena
Stefano
-
08-02-2006, 08:22 #5
io ti consiglio uno schermo fisso 16:9 con cornice, che sicuramente è la soluzione più economica con il max della qualità (è uno dei pochissimi casi in cui le due esigenze si sposano ...).
I film in 4:3 sono comunque godibilissimi e guadagni anche un po' di definizione (che in questi film vecchi non è certamente elevata) grazie ai 30-40cm in meno di altezza dell'immagine.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-02-2006, 21:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Vi ringrazio moltissimo dei vostri consigli; devo comunque acquistare un telo avvolgibile e così, tenendo conto del fatto che ci sono molti films in anamorfico 2.35:1, prenderò un 4/3 bordato.
Grazie ancora e ciao!
Roberto
-
09-02-2006, 22:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
Originariamente scritto da zab93
io fossi in te prenderei un telo dello stesso formato del vpr cioè 16:9...
-
10-02-2006, 10:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da mammabella
Il mascheramento, che come saprai in questi teli avviene attraverso la discesa/salita combinata di due teli, tanto che per ottenere il 2.35:1 la banda nera in basso viene proiettata fuori dallo schermo;ecco ma il mascheramento ha così la stessa efficacia oppure i benefici vengono vanificati?
Siccome l' alternativa sarebbe uno Stewart (quello non di certo mascherato! riuscirei a sostenere a mala pena il costo di quello normale..)
Ma allora (al di là del prezzo).. Meglio Stewart qualitativamente oppure un mascherato a discesa motorizzata di altra marca?
-
10-02-2006, 10:48 #9
Io vedo tutto con un 16:9 Maxivideo motorizzato non tensionato
ritengo sia una giusta via di mezzo per vedere tutto. Ma quando ti capita il film in 16:9 preciso ti accorgi che la visione con la bordatura e tutta un altra cosa
Il mio prossimo telo sarà (il più tardi possibile) un modello mot. TENSIONATO così eliminiamo qualche orecchio con possibilità dei 4 formati.
Dia uno sguardo sul sito Maxivideo così ti fai una idea dei prezzi oppure fai anche una ricerca sul forum , si è parlato tanto di teli.
http://www.maxivideo.it/index.asp
Stefano
Ps per il telo Stewart non l'ho mai visto
-
10-02-2006, 13:57 #10
Originariamente scritto da mammabella
Se provate a circondare l'immagine con una mascheratura, non potrete più farne a meno. E non solo il formato 16:9, ma anche e soprattutto il 2,35:1.
Provate a costruirvela da soli, se avete uno schermo fisso non ci vuole molto (anche se la mia soluzione è stata bocciata da qualcuno per motivi estetici)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=maumauVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-02-2006, 14:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 226
4 formati
Originariamente scritto da zab93
Ma hai visto sull'offerta del co-buy SCREENLINE quanto sono scesi i prezzi del 4Formati ?? In più c'è la sconto del co-buy stesso.
Se hai questo dubbio io fossi in te acquisterei il 4 Formati dove potrai vedere tutti i formati che vuoi.
Ciao StefanoVPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
Sintoampli DENON 3312
CWM 7.4 CWM 663
SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA
-
10-02-2006, 15:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Vi ringrazio tanto per le risposte
Il dubbio però nasce dal 4 formati sul motorizzato..
A meno infatti di prevedere anche in basso una bordatura che incornici l' area effettiva di proiezione anche in basso, in questi teli non si ha, come in quelli fissi, una schermatura che sale dal basso; Qui semplicemente si alza lo schermo e la banda nera va fuori.... Ci sarà lo stesso il miglioramento?
E quando faccio sti ragionamenti ho proprio in mente il maxivideo che però ha forse un guadagno un pò troppo altino.. 1.4 non è un pò troppo ragazzi?
-
10-02-2006, 15:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ah.. Mau Mau, l' avevo visto quel thrad sulla tua idea... azzeccatissima!
Ed infatti la tengo sempre a mente ed ho scaricato pure le foto!
Complimenti!!
-
10-02-2006, 17:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Grifo
Se hai una superficie riflettente potresti avere qualche effetto fastidioso perchè si sa che il proiettore non elimina del tutto la proiezione di luce.
Il guadagno dovrebbe essere 1 o 1.2, guadagni più elevati si ottengono a scapito dell'angolo di visione più ristretto, quindi sono d'accordo con te.
-
10-02-2006, 17:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Il duca
.. certo che subito sotto la base (mettiamo a 50 cm da terra) c'è il mobile ma.. a70 cm daterra dietro lo schermo c' è il plasma! e il vetro del plasma..
Quanto salirà il telo per fare il 2.35:1? Farà più di 20 cm?!
la banda nera proiettata fuori dallo schermo in basso.. è a quella che ti riferivi nel dire del pericoloso riflesso, vero?
Per l' amgolo di visione fai conto che lo schermo sarà largo 272 cm
e la larghezza massima del divano 285.. rientrerebbero nell' angolo di visione gli spettatori più esterni .. credo..Ultima modifica di Grifo; 10-02-2006 alle 18:26