• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Per poco non mi cadeva lo schermo in testa!

niccuc

New member
Ebbene si', a parte la componente quasi comica, i fatti sono questi:
Ho preso un Sopar Nema 16:9 240 cm di base.
Io e un mio amico lo abbiamo montato a soffitto, unico modo possibile nella mia stanza, con 4 viti a pressione.
Purtroppo all'ennesimo riavvolgimento dello schermo, lo stesso me lo sono trovato tra le braccia (fortuna che non mi e' arrivato in testa!)
Nella caduta lo schermo si e' riavvolto storto e si sono fatte delle pieghe.
1) Mi dite come fare ad installarlo in modo davvero SICURO?
2) Le pieghe andranno via da sole? Ce' un modo per farle andare via? Mi devo rassegnare?

Grazie.
 
dovresti darci qualche particolare in più per capire cosa è andato storto.
Comunque in genere il montaggio a soffitto (a meno che lo stesso non sia di cartongesso) non comporta particoalri problemi.
Basta usare tasselli (alcuni li chiamano stop) di dimensioni corrette, eventualmente quelli ad ombrello che tengono meglio cose appese.
Ovviamente se tu ci dessi qualche particolare in più si potrebbe capire se hanno ceduto le viti o il soffitto e quindi consigliarti per il meglio.
Per le piege, se la piegatura non ha intaccato il telo a causa dello sfregamento, dovrebbe scomparire lasciando aperto lo schermo stesso per un po' di tempo.

comunque se hai dubbi facci sapere ;)
 
In genere, se non hai un controsoffitto in cartongesso, sui soffitti potrai trovare:

1 - cemento armato puro
2 - pignatta di mattoni foratini

Non credo che il tuo caso sia il primo, desumo pertanto che hai attaccato i tasselli sulla pignatta (come ho dovuto fare io).

In questo caso, come ha detto giustamente Mauro, ti consiglio di usare gli stop a ombrello o quelli di metallo.

Anch'io ho un Sopar, non preoccuparti per le pieghe, andranno via in breve tempo.

P.S. Mi sapresti dare il link del tuo schermo ?
 
Ciao,
anch'io ho lo schermo appeso al soffitto, ma non ho usato stop a pressione ma quelli a "farfalla"( ombrello ) che una volta entrati nel buco della pignatta (i grossi laterizi usati per i soffitti) si allargano formando una t, l'unico problema è che se il buco e troppo vicino ad una delle pareti verticali della pignatta potrebbero avere problemi ad aprirsi completamente. Io ho usato quelli della fischer ma non ricordo la misura, mi sembra che per stringere il dado sia necessaria una chiave da 6. L'alternativa potrebbero essere i tasselli chimici, ma il non li ho mai utilizzati.
Spero di esserti stato di aiuto
Michele
 
Prova con il chimico,io lo ho usato per agganciare il canestro a mio cognato e per ora anche quando ci si aggancia per schiacciare non viene giu.
Unica attenzione nella fase di montaggio,devi continuare a sostenerlo fino alla completa essiccazione del chimico,il tempo è specificato sulla confezione.


Facci sapere;)
 
Grazie a tutti ragazzi, passero' questi consigli a mio cugino (di lavoro monta i mobili da arredamento), in modo da farmelo installare al meglio.
Grazie ancora :)
 
niccuc ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi, passero' questi consigli a mio cugino (di lavoro monta i mobili da arredamento), in modo da farmelo installare al meglio.
Grazie ancora :)
Figurati, altrimenti a che serve un forum? ;)
 
Tutto ok, montato a soffitto con 2 tasselli a pressione da 8 dove c'era "pieno" e 2 a ombrello dove c'era "vuoto" cioe' il mattone.
L'unico neo e' che il soffitto non e' perfettamente dritto (la parte destra dello schermo e' di centimetri piu' alta), quindi devo compensare alzando uno solo dei piedini del proiettore.
Cio' mi porta a dover mettere la funzione "trapezio" a +1 e sta cosa mi fa innervosire...:mad:
Qualche suggerimento?
Grazie :)
 
Riguardo allo spessore ci avevamo pensato, ma alla fine riesco a compensare non utlizzando la funzione trapezio..
Unica cosa che non capisco riguardo al telo e' che allineando 3 lati della proiezione ai bordi neri (giu' destra e sinistra) sul lato alto la parte proiettata non combacia col bordo nero del telo, ma rimangono circa 2 cm.
Non che mi dia particolarmente fastidio, ma... sto quasi pensando di annerire quella parte mancante...
Che ne dite?eventualmente con cosa potrei farlo? E' un difetto di formato del telo?
 
Attenzione, e te lo dico per esperienza personale, se lo schermo non è perfettamente a piombo, il telo rischia di riavvolgersi in modo non corretto causando pieghe allo stesso. Per correggere il problema ho utilizzato quindi delle rondelle tra telaio dello schermo e soffitto che dal basso non si notano nemmeno.
Michele
 
Il cassone del mio schermo avvolto peserà almeno 30Kg , fissato in UNA TRAVE PORTANTE con quattro Tasselli ad espansione in Acciaio non ha dato segni di cedimento. (per fare i buchi ho rotto 3 punte del trapano). :o
 
niccuc ha scritto:
Unica cosa che non capisco riguardo al telo e' che allineando 3 lati della proiezione ai bordi neri (giu' destra e sinistra) sul lato alto la parte proiettata non combacia col bordo nero del telo, ma rimangono circa 2 cm.
questo potrebbe essere motivato dalla non perfetta ortogonalità tra asse dell'obiettivo e superficie dello schermo.... se ho capito quale è il problema di cui parli :confused:
 
maurocip ha scritto:
ma tu non rischi nulla...
te lo montano...:D
se inece avessi provveduto tu stesso...:eek:
Perche' non hai considerato il rischio randellate da gentile Signora... nel caso venisse giu' :eek:
Nonche' il pericolo per il bimbo .... :rolleyes:
Gli proibiro' in modo tassativo di aggirarsi nei paraggi ;)
 
Top