Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: I cavi nelle canaline

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    I cavi nelle canaline


    si sa che quando si fanno passare per lunghe tratte delle canaline sui nostri impianti, i cavi che corrono devono essere separati, soprattutto quelli di alimentazione da tutto il resto. una domanda che mi viene è: posso coesistere per un metro o due, nella stessa canalina, un paio di cavi di potenza (non di alimentazione ovviamente, ma i cavi per i diffusori) e un cavo da 75 Ohm schermato per il sub praticamente attaccati tra loro? Cambierebbe l'iduttanza, ne risentirebbero qualcosa i diffusori o il sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Una prova vale più di tante parole, se il cavo del sub è schermato non ci saranno problemi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Grazie. all'ascolto non sento nulla di strano, il cavo del sub è comunque schermato. al di la di tutto, tecnicamente cosa comporterebbe in linea di principio far stare vicini e stretti quelle due tipologie di cavi? Qualche parametro subirebbe delle modifiche? Ricordo: si segnale e di potenza,non alimentazione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Se i cavi sono schermati non insorgono disturbi. Il cavo del Sub è comunque un cavo di segnale che viene amplificato dal SUB .
    Tra i disturbi può esserci un ronzio di fondo ma se ci sono le schermature efficienti i cavi rimangono isolati l’uno dall’altro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    il cavo di potenza è come se non esistesse.
    Guardalo, due poli con lo stesso segnale ma in controfase = i due campi elettromagnetici si annullano a vicenda
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il cavo di potenza è come se non esistesse.
    Guardalo, due poli con lo stesso segnale ma in controfase = i due campi elettromagnetici si annullano a vicenda
    capito. e invece lasciar correre nella stessa canalina i vari cavi di alimentazione dei vari apparecchi come tv, lettori, pc, non comporta nulla di negativo giusto? sto rifacendo in questi giorni una sorta di bonifica dietro il mobiletto delle elettroniche e mi piacerebbe sapere quali sono le accoppiate da evitare (se ci sono)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    se sono tutti cavi di alimentazione assolutamente nulla perchè
    ciascuno ha la propria guaina
    ciascuno come prima, avendo due poi e questi sono in controfase, eventuali campi magnetici si annullano a vicenda.

    La cosa a cui prestare attenzione è se si mischiano cavi di alimentazione con cavi di segnale/potenza/rete/telefono

    Se PER CASO dovesse capitare qualcosa al cavo in tensione e l'impianto non avesse protezioni giuste, la 230V si potrebbe infilare in altre "vie" ed essere:
    pericolosa, si rischia la vita
    oppure potrebbe far danni ad altri apparecchi, esempio le cabine del fornitore di rete
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    Ottimo..meglio cosi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •