|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cavo Alimentazione HIFI domanda sui poli
-
11-05-2020, 01:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 121
Cavo Alimentazione HIFI domanda sui poli
Ciao a tutti, scusate la domanda magari scema, vorrei comprare un buon cavo di alimentazione per il mio Yamaha RX 880. Ho visto su amazon, di solito compro lì, che cene sono di svariati prezzi, ammetto che starei sui 100/150 €
Ma la domanda è la seguente: L'amplificatore ha solo due poli per attaccare la spina anche se il disegno è quello classico a tre poli che poi, solitamente, finisce con una shuko.
Se io comprassi ad esempio Audioquest NRG-Y3 (non ho capito se è schermato o meno ma ok) va bene lo stesso? Non userà la massa credo, avendo due soli poli...
https://www.amazon.it/AudioQuest-NRG..._t2_B07DPTFG76
Se conoscete altri cavi ottimi sempre su quella cifra per 2 metri fatemi sapere txx
Enjoy
-
11-05-2020, 02:32 #2
Tu spenderesti 100/150 € per un cavo di alimentazione da inserire su un ampli di quella classe, onesto ma nulla più?
A parte che, personalmente, non spenderei mai quella cifra neanche avendo un ampli di classe elevata (come in effetti ho, ma uso il suo cavo di alimentazione di serie, normalissimo), cosa speri di ottenere? Anche se ci fossero dei "miglioramenti" (in base a cosa non si sa), sarebbero di entità talmente piccola che per essere percepiti anche il resto dell'impianto dovrebbe essere di classe elevata, per non parlare dell'acustica ambientale, che introduce, questa volta sicuramente, alterazioni di diversi ordini di grandezza superiori rispetto a quelle del tutto ipotetiche introdotte da un cavo di alimentazione (i Km di rete elettrica in volgarissimo cavo di rame prima di arrivare alla tua presa non hanno evidentemente alcuna influenza, suppongo) pertanto avrai già preso tutte le contromisure relative all'acustica del tuo ambiente (se ci si preoccupa di simili minuzie ritengo che prima si sia già messo mano alle cose importanti).
Una risonanza o un nullo di 12 dB (e non solo uno) sono comunissimi in un ambiente e facilmente misurabili ed identificabili e per un orecchio che sente le sfumature introdotte da un cavo dovrebbe essere impossibile ascoltare musica afflitta da simili alterazioni.Ultima modifica di Nordata; 11-05-2020 alle 02:35
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2020, 05:13 #3
Quoto quanto già espresso da Nordata ed aggiungo la mia perplessità per la mancanza sul catalogo Audioquest di un cavo così comune (non è che non lo venda amazon, nonc'é proprio sul sito). Colpisce poi che mentre si spendono molte parole per esaltare gli effetti del cavo (*) non c'é nemmeno una parola sulla possibilità di usarlo per connessioni a due poli. Mi chiedo in che contesto li avrebbero testati dunque.
(*) google translate dal sito: "I pluripremiati cavi di alimentazione CA NRG-X (...) hanno sempre prodotto una definizione dei bassi migliorata, una migliore articolazione dei transitori, una maggiore scala del palcoscenico sonoro e più preziosi segnali spaziali che danno vita alla musica registrata."Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2020 alle 05:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2020, 11:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 121
Ciao Ragazzi, quindi su un ampli A/V come il mio non si percepirebbe nessuna miglioria udibile diciamo.
Ma alla domanda in cui dicevo che ho due poli e il fato di attaccarci un cavo con massa non ho capito se sia fattibile oppure no.
Audioquest è il primo che ho visto, di loro avevo dei cavi HDMI e andavano benissimo, ma non è detto che prenderei quello. Ho visto su amazon molti altri cavi alimentazione. Ma a quanto mi dite non otterei nulla di udibile come miglioramento. Se invece parliamo di pura alimentazione? Cioè la pulizia della corrente elettrica allora fanno qualche cosa, io cmq ho giù una multiopresa filtrata.
So che non è l'ampli della vita ma per persone come me che non hanno spazio per avere un amply Audio e uno Video separati questo Yamaha è un buon compromessoEnjoy
-
12-05-2020, 11:58 #5
Sì, puoi usare un cavo a tre poli, proprio perché il terzo polo manca nell' innesto dietro l'apparecchio e questa è una garanzia che non sarà collegato.
Vi è tuttavia una ipotesi kafkiana: se per assurdo quel cavo facesse qualcosa, questo "qualcosa" sarebbe stato testato con tre poli, non con due. Corollario (ugualmente kafkiano): acquistarlo è impossibile perché se non fa niente costa troppo, se invece facesse qualcosa andrebbe usato nel modo in cui è stato progettato, cioè a tre poli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2020, 12:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
li vendono perchè... c'è chi li compra..
Il mio costa il triplo e non ci penso proprio a cambiare un componente così insignificanteLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-05-2020, 12:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 121
OK tutto chiaro, grazie mille
Enjoy
-
12-05-2020, 12:28 #8
Carissimo AC,
Fossi in te risparmierei tranquillamente i soldi del cavo! Dammi retta non cambia nulla.
Penserai mica che i produttori sbandierino trasformatori toroidali condensatori in poliestere valvole di pregio e transistor di marca per far suonare il tutto come una casseruola a causa del cavo?TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
13-05-2020, 09:02 #9
Thread pieno di buon senso.
Aggiungo pure questa considerazione:
un amplificatore o sintoamplifcatore di qualità avrà una sezione di alimentazione e raddrizzamento, visto che tutti gli apparecchi elettronici funzionano in corrente continua, progettati con cura e in grado di ovviare agli eventuali disturbi e/o oscillazioni, fino ad un certo livello, presenti in rete. Visto il costo all' ingrosso di un cavo di alimentazione, il cavo allegato che si trova nella confezione è sufficiente, non ce lo vedo un produttore sputtanare il proprio prodotto per aver risparmiato 1 o 2 euro, rimanendo larghi, su un apparecchio che ne vale un migliaio
In caso contrario, se la sezione di alimentazione è stata progettata con i piedi, non sarà certamente un cavo di alimentazione che risolverà i problemi che eventualmente si presentano.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 13-05-2020 alle 09:03
Martino
-
13-05-2020, 12:55 #10
A quello che è già stato detto, aggiungo che gli audioquest di alimentazione, avendo conduttori solid core (un tipo di costruzione messa in discussione più volte per motivi di sicurezza), sono estremamente rigidi e poco tolleranti alle "torsioni" nei punti di giunzione con i connettori...
E tra i vari cavi che ho provato sono stati i peggiori.
Peggio di così non si può.
Peccato perché i loro modelli di potenza e segnale sono ottimi.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.