|
|
Risultati da 1 a 15 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
07-11-2010, 21:50 #1
Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
http://www.homecinemasolution.it/sch...contrasto-hcs/
visto che tra un po' devo spostare l'impianto e sostituire lo schermo,
la cosa mi potrebbe interessare.
magari simone ci da ulteriori informazioni.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-11-2010, 11:17 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ciao Pela che informazioni vuoi ?
Ancora non ho creato un datasheet vero e proprio da distribuire ma posso darti qualsiasi spiegazione tecnica a riguardo.
Simone Berti
-
08-11-2010, 11:29 #3
"Ora la seconda sfida ! quella di realizzare schermi ad alto contrasto motorizzati e a prezzi accessibili ."
Simone previsioni ?
ciao
-
08-11-2010, 11:40 #4
mi pare che ormai la discussione ufficiale sia aperta...
in attesa di vederli dal vivo domenica 21, qualche anticipazione tecnico-costruttiva ??
ALEDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-11-2010, 12:05 #5
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ciao Roberto previsioni ?
Allora guarda il mio polimero non ha problemi di rigidità strutturale per cui lo posso stropicciarle come un fazzoletto senza che succeda nulla !
Per gli schermi motorizzati sono quasi pronto ma tra test ed altro 2-3 mesi e sono pronto con qualsiasi dimensione anche personalizzata, tensionata normale con extra drop etc..........
Simone Berti
-
08-11-2010, 12:23 #6
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Allora non posso andare nello specifico perchè il progetto è ovviamente ( riservato ), ma posso oltre la misura personalizzata fare anche guadagni personalizzati !
Per ora mi terrò su guadagni superiori all'unità per agevolare 3D e proiettori poco luminosi che lavorano su grosse superfici.
L'angolo di visione è abbastanza ampio, supera i 60° complessivi .
Come sempre però aspetto il vostro giudizio finale e magari anche consigli spassionati per dare sempre un prodotto "entro i limiti" più performante.
ulltimo :
Prima che vengano fuori polemiche sulla natura del prodotto SPECIFICO ! che è 100% made in Italy
Simone
-
08-11-2010, 12:28 #7
Quindi nella versione a cornice fissa è fattibilissimo ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-11-2010, 12:47 #8
io resto in attesa del motorizzato.
ps. è anche tensionato?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-11-2010, 17:41 #9
Anche 21/9 ?
Attendo prove di visione il 21 novembre!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-11-2010, 17:45 #10
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ovviamente si devono vedere coi propri occhi prima dell'acquisto.
Purtroppo sto un po troppo lontano..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2010, 18:31 #11
Avete in previsione di produrre schermi a cornice fissa con mascheratura motorizzata?
A prezzi umani si intende
-
08-11-2010, 18:37 #12
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ci sarebbero in quel caso miglioramenti del nero?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2010, 18:53 #13
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Si già da prima dell'estate stiamo cercando di produrre un kit DIY che il cliente sarebbe gia in grado di istallare da solo, con motori passo passo e precisione al millimetro, ma ci mancava ancora la materia prima ( lo schermo ad alto contrasto )
Per Rosario:
Fare una tela 0.8 è più facile che farne una con gain elevati, ma forse è meglio andare su guadagni elevati per i seguenti motivi :
N°1Possibilità di fare schermi molto grandi senza dover usare proiettori super costosi .
N°2 risparmiare vita delle lampade, quindi poter usare i proiettori in eco mode
N°3 Compatibilità con le esigenze del 3D " come sapete richiede più luminosità "a causa dell'attenuazione causata dagli occhiali "
Comunque per schermi inferiori ai 2 mt l'osservazione è logica e si guadagna sui neri !
Comunque gia ora siamo ( come neri in ambienti anche trattati )sotto a qualsiasi schermo con gain 1.2 .
Simone Berti
-
08-11-2010, 19:03 #14
Bene... Quindi manca solo una visione ed il listino prezzi.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-11-2010, 21:13 #15
allora aspetto di vederlo da Fabio a milano
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure