Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Staffa tv 65"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    14

    Staffa tv 65"


    Mi potete consigliare una buona staffa tv (non fissa) che regga un 65" e che SPORGA il meno possibile dal muro. Possibilmente reperibile in rete

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla prima googlata mi è uscita una staffa che promette di reggere fino a 50Kg basculante con distanza "a riposo" di 6cm dal muro.

    descrizione sui amazon:
    >Invision Supporto a Parete per TV Ultra Forte - Per 94-178 cm (37-70 pollici) LED LCD Plasma e Curvi Screens - Girevole Inclinabile a Doppio Braccio - Con Cavo HDMI 1080p e Livella a Bolla (HDTV-DXL)<

    (suppongo che il cavo a corredo "1080p" si possa sostituire con uno UHD)

    A beneficio dei lettori casuali conviene ricordare, come sicuramente già sai, che, senza fare troppi calcoli, l'effetto leva (comunque presente) presuppone un ancoraggio al muro in grado di resistere a sollecitazioni pari a svariate volte i citati 50Kg con componenti di trazione non solo verso il basso ma anche in avanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A beneficio dei lettori casuali conviene ricordare, come sicuramente già sai, che, senza fare troppi calcoli, l'effetto leva (comunque presente) presuppone un ancoraggio al muro in grado di resistere a sollecitazioni pari a svariate volte i citati 50Kg con componenti di trazione non solo verso il basso ma anche in avanti.
    Non sono di passaggio... Ma questo dettaglio importantissimo non lo sapevo... Potresti entrare nei dettagli, spiegando bene cosa deve prendere,controllare,ecc...?! Grazie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    io ho appena preso questo

    https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1

    arrivato stamattina, appena arriva anche il tv lo installo, ma a vedere è veramente fatto bene

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    ... Potresti entrare nei dettagli, spiegando bene cosa deve prendere,controllare,ecc...?! ...
    Nulla di più di quanto per ordinario buonsenso già si sa: se appendo un quadro da (per dire) 10Kg con una normale gancetto ed occhiello (apposito) il quadro "tira" sul chio do per 10Kg. Se invece attacco al muro una staffa che sporge (per fare un esempio) di 50cm, ed in fondo a quella attacco 10Kg, questi tirano in giù l'estremità della staffa che "fa leva" secondo le ordinarie leggi della fisica, incernierandosi sulle viti inferiori della piastra (parte della staffa attaccata al muro) e tirando in avanti quelle superiori. L'effetto moltiplicatore della leva dipende dalla distanza dal muro e dalle dimensioni della piastra della staffa.

    Credo che più che fare conti, dovendo appendere un tv da 20Kg come il mio mi concentrerei non tanto sulla struttura metallica della staffa (che facilmente tiene svariate decine di Kg) quanto sulla consistenza del muro e sulla tipologia degli ancoraggi di questa al muro
    Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2018 alle 16:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Domanda, io ho preso un 55" dal peso di 17kg, che guarderò praticamente sempre con la staffa (quella del link sopra) aperta a 90° rispetto al muro, reggerà?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io prenderei per buona la promessa del venditore, cioè che la staffa regge fino a 55Kg...

    ...dal ragionamento di prima: schematizziamo la staffa come una leva ad "L" rovesciata con la base di 22cm (la distanza tra le due ancoraggi al muro) ed il braccio lungo 77cm (lunghezza della staffa). L'effetto moltiplicatore della leva è 3,5 (77 diviso 22). Supponiamo che il TV pesi 17,5Kg (è il peso di un 55KS7000 senza base). L' effetto leva "tirerà" l'ancoraggio superiore con 17,5 x 3,5 Kg = 61,5...

    ...la domanda è: di che è fatto il muro su cui è attaccato l'ancoraggio? (ancoraggio che, immagino, sarà stato acquistato adatto allo scopo...).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    84
    Muro in pietra e userò dei friulsider fm-x5 misura 8x120

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    temo che per rispondere ci voglia un esperto autentico, comunque se vogliamo continuare per esercizio....

    ...la friulsider dà i carichi ammessi in un pdf reperibile in rete (vedi link sotto, relativo a fm-x5 top)...
    ...i carichi ammissibili sono indicati in kN (kilonewton, 1 kN corrisponde a circa 100Kg)...
    ...i carichi ammessi sono dati per calcestruzzo, cemento e mattone (come meglio specificato sul PDF)...
    ...per ciascuno dà due valori N ed Nrd francamente non conosco la differenza (Nrd dovrebbe essere il carico di rottura, N forse il carico massimo) ma...
    ...è evidente come cambiando il materiale varia di molto il valore, da Nrd 0,7 (70Kg) per il mattone a 3,78 (378Kg) per il calcestruzzo...
    ...ignoro dove si vada a collocare la pietra (suppongo nel mezzo, oltretutto dipende dal tipo di pietra, dalla pezzatura dei blocchi e dal legante utilizzato)...
    ...partendo (post precedente) con 61Kg sembrerebbe che "ce la fa"...
    ...visto che con il mattone i valori indicati di N e Nrd sono 50 e 70Kg rispettivamente...
    ...per ciascuno degli ancoraggi della staffa (due, considerando solo i superiori)...
    ...certo che se dovessimo prendere per buono il valore indicato per il mattone (50Kg) sarebbe inquietante...

    ...il tutto con l'ancoraggio fissato a regola d'arte secondo le varie indicazioni presenti nel PDF (serraggio ecc)...
    ...è possibile fare test con carichi di prova (esempio: 2 confezioni di acqua minerale 6x1,5l fanno 18KG) appesi al posto del Tv lasciati appesi per un po'...

    Ecco il link:

    https://friulsider.com/api/repo/atta...OP%20rev02.pdf


    Disclaimer: quanto sopra esposto è prodotto di un mero esercizio intellettuale di lettura della documentazione disponibile, un parere in merito al quesito posto potrebbe venire solo da un tecnico di provata esperienza
    Ultima modifica di pace830sky; 28-11-2018 alle 05:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nulla di più di quanto per ordinario buonsenso già si sa: se appendo un quadro da (per dire) 10Kg con una normale gancetto ed occhiello (apposito) il quadro "tira" sul chio do per 10Kg. Se invece attacco al muro una staffa che sporge (per fare un esempio) di 50cm, ed in fondo a quella attacco 10Kg, questi tirano in giù l'estremità della s..........[CUT]
    In base a quanto m'hai detto... Sarà un problema non indifferente per me sapendo che se la tv l'installerò a parete ho il perlinato e "sotto" un vuoto di circa 5cm e il muro è fatto di forati.
    Idem il soffitto...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' importante avere chiara la differenza tra un carico aderente alla parete, come i pensili della cucina che sono appesi con delle attaccaglie che tirano solo in basso ed una staffa che può tirare anche in avanti. Se poi il forato tenga o meno sarà meglio chiederlo a chi le pareti di mestiere le tira su, di forati ce ne sono diversi tipi con diversi spessori ecc
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Chiederò all'ultimo muratore che è passato per casa mia, essendo morto chi ha costruito la casa...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Tiro su la discussione per chiedere...ma allora la capacità di peso dichiarata è riferita alla staffa chiusa...o aperta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •