Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99

    Protezione e filtraggio rete


    Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum. Ma ciò non significa che non abbia già seguito molti thread :-)!
    Spero d'essere nella sezione giusta. Comunque, vorrei proteggere e filtrare la linea sulla quale sono collegati pc e impianto audio. Il pc è una workstation super silenziosa, e ad esso è collegato un Dac Gustard A20h, un amplificatore classe D autocostruito con un modulo Anaview, e un paio di Boston A26.
    L'impianto elettrico risale a 30 anni fa ed è fatto un pò alla buona. Inizialmente volevo mettere una semplice ciabatta filtrata, poi visti i prezzi, ho allargato la ricerca. Mi sembra di capire che inserendo un spd classe 2 dopo il differenziale ed un filtro filtro di rete sulla presa del pc, potrei fare un lavoro ben fatto ed efficace.
    Essendo relativamente ignorante, vorrei chiedere consiglio a voi. Sia per quanto riguarda la soluzione che ho pensato, che la scelta dei componenti.
    Non mi interessano articoli esoterici (e non ho nemmeno il portafoglio per comprarli), ma piuttosto soluzioni efficaci.
    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un spd classe 2 mi sembra esagerato e, in ogni caso, non va collegato dopo il magnetotermico, ma prima di tutto, ovvero dopo il contatore del fornitore del servizio.

    Solitamente, per praticità, lo si inserisce nella cassetta in cui esiste anche il magnetotermico ed eventuali interruttori per le varie sezioni dell'impianto domestico e, sopratutto, la barra dei collegamenti di terra, i collegamenti devono essere eseguiti in modo opportuno.

    Essendo il tutto collegato alla sicurezza dell'impianto e delle persone se non sei in grado di eseguire l'installazione a regola d'arte è meglio che ti rivolga ad un installatore esperto del settore che saprà anche scegliere i componenti più adatti al tuo scopo.

    Questo però proteggerà l'impianto della casa dalle sovratensioni causate da un eventuale fulmine, non servirà per proteggere dai picchi improvvisi, con valori elevati ma inferiori a quelli tipici causati da un fulmine, dalle variazioni nel valore della tensione erogata, lenti o veloci, da una tensione costantemente superiore o inferiore al valore nominale e neanche dal rumore di natura elettromagnetica presente nella rete stessa, quest'ultimo problema è quello che può interessare particolarmente un impianto audio.

    Per ognuno di questi problemi esiste una soluzione dedicata e l'argomento è stato trattato ormai tantissime volte in questo forum, in forma anche abbastanza estesa, analizzando le soluzioni per ciascuna tipologia di problema, sia da me che da altri iscritti, dai una occhiata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Treviso
    Messaggi
    99

    Addirittura Nordata in persona!Ho letto molti tuoi interventi...ma si vede che devo leggerne ancora molti altri!
    Ho già sentito un amico installatore, mi può supportare e per prima cosa devo verificare com'è la messa a terra.
    Sul fronte filtraggio andrò a spulciare gli altri thread.
    Grazie mille!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •