Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    5

    memorie per registrare da decoder


    Salve, volevo sapere da chi è pratico, quanti GB di memorie USB occorrono per ogni ora di registrazione sui decoder sia D.T. che Sat ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    5
    Grazie lo stesso, anche se non si è visto nessuno, nemmeno per dirmi se ho sbagliato post o dove inserirlo. Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sto registrando da Rai storia (SD, bitrate scarso) per 50 minuti mi prende 1 Gb.

    Per canali HD occorre aumentare parecchio, direi 3-4 volte, non ho il dato (non li registro perché poi non ho il software per rielaborarli).

    Tra 18 mesi o comunque quando parte il DVB-T2 (codec Hevc 10) cambia tutto, se ci devi investire forse è meglio aspettare.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2020 alle 15:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ===edit===
    ma che messaggio è, non c'è scritto niente !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ora sì, qualcosa c'é scritto.

    p.s. stai sereno nessuno sta qui per prendere in giro la gente, è che se una risposta non ce l'hai è meglio che non la dai...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sto registrando da Rai storia (SD, bitrate scarso) per 50 minuti mi prende 1 Gb.

    Per canali HD occorre aumentare parecchio, direi 3-4 volte, non ho il dato (non li registro perché poi non ho il software per rielaborarli).

    Tra 18 mesi o comunque quando parte il DVB-T2 (codec Hevc 10) cambia tutto, se ci devi investire forse è meg..........[CUT]
    io parlo di decoder D.T. E Sat, basta 1 GB per 50minuti, con 32 GB sto a posto..., poi per questo sistema che deve venire il DVB-T2, mi spiegherete quando ci sarà, io per ora ho solo decoder D.T. E Sat…….

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come detto (1) per i canali HD ci vuole molto di più (2) il dvb-T2 a giugno 2021 (dovrai ricomprare anche il decoder)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come detto (1) per i canali HD ci vuole molto di più (2) il dvb-T2 a giugno 2021 (dovrai ricomprare anche il decoder)
    Avete detto per i canali HD usati da Rai, Mediaset anche ? e Sky ok bisogna moltiplicare per 3/4 il tempo, quindi in quel caso 50 x 4 h pari a 3/4 GB h, con USB da 32 ci stò sempre largo, dal 2021 (speriamo di vederlo parlo per me già 70enne attualmente)..si ricomprerà…..grazie delle informazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •