Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    considerazioni sui cavi...


    ...fatte,una volta tanto,da chi crea e non da chi riproduce.
    questo il link,preso da un noto sito che vende materiale pro.
    ognuno ne tragga le proprie conclusioni.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    insomma...non è che si dica più di quanto non già detto e sostenuto da molti. Alla fine, come hai detto tu, si tratta di un sito commerciale per cui facilmente ne trai le conclusioni.

    le uniche parole che mi sono sembrate un poco più sensate, con una parvenza di spiegazione tecnica sono queste:

    Possiamo anche dire che il cavo per la chitarra è caratterizzato dalla capacità, quello per il microfono dall’induttanza, quello di potenza dall’impedenza. Quindi il cavo per la chitarra, per esempio, deve avere la più bassa capacità possibile, ma con il migliore isolamento possibile. E un cavo microfonico, se gli fai un nodo lo stai uccidendo. Mentre, per quanto riguarda l’impedenza, è ovvio che debba essere la minore possibile. Ecco perché Tuck e Patty vanno in giro con la loro scatola. Hanno capito come funziona e non vogliono avere problemi. Ricordatevi sempre che il cavo non aggiunge e non deve aggiungere mai niente, semmai toglie. Se uno vi dice che un cavo è migliore, in realtà vi sta dicendo che toglie meno di un altro, che è un cavo più trasparente di un altro».

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    insomma...non è che si dica più di quanto non già detto e sostenuto da molti. Alla fine, come hai detto tu, si tratta di un sito commerciale per cui facilmente ne trai le conclusioni.

    le uniche parole che mi sono sembrate un poco più sensate, con una parvenza di spiegazione tecnica sono queste:

    Possiamo anche dire che il ca..........[CUT]
    indubbiamente la tua è una delle possibili,legittime letture.
    io l' ho postata più che altro perché è raro leggere considerazioni sul tema da parte di artisti.
    in generale ho sempre ravvisato una certa ignoranza(nel senso stretto del termine) da parte dei musicisti e trovo positivo che qualche professionista del settore faccia un po di informazione,piu o meno interessata che sia.poi,l' artista che non è sordo,valuterà se quanto gli viene proposto ha una influenza o meno sul risultato del suo lavoro.insomma una scelta consapevole al posto di una non scelta.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per come la vedo io, su un palco live, con tutto il casino che c'è, vorrei capire come si riesca a discernere un'armonica (a patto che ci sia veramente). In studio può essere diverso, può essere...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    per come la vedo io, su un palco live, con tutto il casino che c'è, vorrei capire come si riesca a discernere un'armonica (a patto che ci sia veramente). In studio può essere diverso, può essere...
    nell intervista pero si parlava di registrazione in studio,nello specifico del nuovo album dei Lacuna Coil che uscira settimana prossima.
    nei live credo che le possibilità di discernimento crollino vertiginosamente.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •