Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Quale schermo?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: sasadf vs mdl


    sasadf ha scritto:
    rosicone!!
    walk on
    sasadf
    Scusate l'OT ma e' doveroso!!

    l'unica cosa che rosicherei, sono le tue orecchie

    bye
    Mimmo

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    sasadf ha scritto:
    se invece non gradisci il DIY , ma cerchi soluzioni eleganti già pronte, c'è sempre la Ns. amica Maxivideo


    se ti va in pvt ti faccio avere un contatto diretto con un resp. di settore che ti saprà dare tutte le risposte che vorrai sull'argomento (oltre 40 membri del forum già contenti possessori del suddetto schermo fisso...)

    walk on
    sasadf
    Ciao sasaf mi potresti dare il contatto in questione?Mi scrivi 1 mail?Grazie 1000.
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    R 1 ha scritto:
    Ciao sasaf mi potresti dare il contatto in questione?Mi scrivi 1 mail?Grazie 1000.
    Roby.

    Non ti puo' sentire, visto che gli ho rosicato le orecchie

    Ciao
    Mimmo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    MDL ha scritto:
    Non ti puo' sentire, visto che gli ho rosicato le orecchie

    Ciao
    Mimmo
    Chissà che buone!!!
    Ascolta Mimmo t posso chiedere 1 consiglio?Volevo comprare 1 schermo a cornice in quanto andrei a posizionarlo in 1 punto della stanza libero da ingombri,in formato 16:9.Il problema è questo:guardando anche molta tv mi converrebbe di più 1 schermo motorizzato 4 format per poter ottenere così anche il 4:3 e non "storpiare" le immagini sullo schermo quando guardo le trasmissioni tipo sky o meglio mantenere sempre il formato 16:9 e basta?Visto le differenze di prezzo fra 1 prodotto e l'altro vorrei avere 1 consiglio da chi ha + esperienza.
    Grazie 1000.
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    COSAAAA????? 2595 euri + iva x un 4 format con base 250cm???Contro 295 euri del modello a cornice!!!Ma siamo matti?Mi sà che giocando con l'obbiettivo del mio panny 700 + 2 bande nere da applicare manualmente riuscirei a risolvere ugualmente che ne dici?
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    R 1 ha scritto:
    COSAAAA????? 2595 euri + iva x un 4 format con base 250cm???Contro 295 euri del modello a cornice!!!Ma siamo matti?Mi sà che giocando con l'obbiettivo del mio panny 700 + 2 bande nere da applicare manualmente riuscirei a risolvere ugualmente che ne dici?
    se vuoi uno schermo fisso e hai un po' di pazienza (diciamo max 1 mese) potrai sempre copiare il mio nuovo progetto di schermatura su 4 formati che realizzerò a breve....
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    R 1 ha scritto:
    Chissà che buone!!!
    Ascolta Mimmo t posso chiedere 1 consiglio?Volevo comprare 1 schermo a cornice in quanto andrei a posizionarlo in 1 punto della stanza libero da ingombri,in formato 16:9.Il problema è questo:guardando anche molta tv mi converrebbe di più 1 schermo motorizzato 4 format per poter ottenere così anche il 4:3 e non "storpiare" le immagini sullo schermo quando guardo le trasmissioni tipo sky o meglio mantenere sempre il formato 16:9 e basta?Visto le differenze di prezzo fra 1 prodotto e l'altro vorrei avere 1 consiglio da chi ha + esperienza.
    Grazie 1000.
    Roby.
    Cero che puoi chiedere un consiglio!!
    A proposito della mascheratura dei vari formati...... Francamente non mi sono mai preoccupato di questo problema, infatti il mio schermo ha una base di 250 in 16:9 e quando vedo gli altri formati , devo dire che non sento l'esigenza di mascherare il "resto". Ad ogni modo, pazienta un pochino e guarda cosa combinera Mauro (Maurocip), mi ha infatti informato che sta pensando a qualcosa di veramente HItec.

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 15-02-2005 alle 11:46

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Albenga
    Messaggi
    73
    Si ho già visto il suo lavoro.Bravo Mauro.1 giorno anch'io vi farò vedere il mio.
    Roby.
    CHI VA' PIANO HA TEMPO DA PERDERE.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    MDL ha scritto:
    Cero che puoi chiedere un consiglio!!
    Ad ogni modo, pazienta un pochino e guarda cosa combinera Mauro (Maurocip), mi ha infatti informato che sta pensando a qualcosa di veramente HItec.

    Ciao
    Mimmo
    Il progetto è di nuovo cambiato, poichè prima di motorizzare il tutto voglio vedere se funziona.
    Quindi il nuovo modello (totalmente inventato dal sottoscritto) si basa su un altro sistema, per ora manuale.
    Conto di iniziare a lavorarci a marzo, poi posterò materiali, fasi costruttive e tutte le particolarità, per renderle disponibili a chi vuole cimentarsi.
    Per R1: quello che ho realizzato ed utilizzo ora è molto più casareccio, è solo un approccio per gradi al problema del mascheramento. Fatta la mia prima esperienza sono pronto per una evoluzione che sani alcuni "errori" progettuali fatti.
    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    maurocip ha scritto:
    Il progetto è di nuovo cambiato, poichè prima di motorizzare il tutto voglio vedere se funziona.
    Quindi il nuovo modello (totalmente inventato dal sottoscritto) si basa su un altro sistema.
    ciao
    EBBBRAVO.

    aspettiamo con ansia la nuova creatura.

    Ciao
    Mimmo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    Wink come già accennato in altro post..


    Nel primo impianto avevo utilizzato (durata max 1 anno) parte di un rotolo per la stampa digitale che aveva una risposta video eccezionale poichè il fondo bianco di queste carte è veramente Hi-tech (provate a mettere un foglio A4 di una carta fotografica per ink jet NON lucida DI QUALITA' e... misurate), il tutto per una altezza di 120x...infinito, i rotoli sono lunghi 52 metri. ... a suo tempo ne aquistai 3 metri da un punto stampa.
    Usando uno spray incollante (lieve passata) e incollando su base rigida (pannello truciolato ricoperto di formica nera non lucida) lasciando un bordo di 8 cm intorno, stupendo....
    Unica pecca? non è lavabile e ogni anno lo devi sostituire, la carta si invecchia, (confrontandola con un pezzo di carta nuova si vedeva la differenza) però viene via facile e si può sostituire .
    Poi ho realizzato di meglio ma si tratta di "trattare il muro" e con le mogli....
    a risultato finito, dopo un film con richard gere messo a bella posta, non mi ha più detto nulla, pero.... che fatica.

    Novità: dopo 3 anni e logico che si trovi di meglio, carta migliore, DI ALTEZZA MAGGIORE anche 1,5m,autoadesiva, a lunga durata,LAVABILE ecc.
    Il pannello di truciolato ricoperto in formica nero OPACO è rigido, facilmente appendibile, poco costoso ecc.
    Un indirizzo trovato su internet su queste nuovi rotoli e:
    http://www.deltaufficio.it/carta_.plotter.htm sul fondo pagina , se non ricordo male,ma sicuramente con una buona ricerca in internet si trova anche di meglio.
    Alla prossima,ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •