Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Aiuto per "extendere" segnale hdmi....


    Vorrei vedere nella tv led della cucina (con ingresso hdmi) i canali del myskyhd che ho in sala.
    Per non avere fili in giro pensavo ad un extender hdmi, ma mi chiedevo se esiste qualcosa di più economico. Che senso ha avere in cucina una tv led da 200 € (già buonina) con un ripetitore hdmi wireless che ne costa 300 € ???
    Avete qualche idea alternativa ?????
    PS: non ditemi quei ripetitori av da scart che si usavano 10 anni fa perchè vorrei il segnale full hd.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    si potrebbe avere lo stesso segnale full hd utilizzando l'extender con cavo cat5 ???
    Chi lo ha provato ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    nessuno ha la soluzione ????
    Altra domandina: sapete se esiste in commercio sia il trasmittente che il ricevente in formato penna usb autoalimentato ????
    (per non avere in giro : alimentatore con filo+unità hdmi + cavo hdmi , eccc)
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Certo, io utilizzo un extender con cavo cat5 già da 2 anni... ho passato i 2 cavi di rete dentro ai muri che portano dal pc alla tv (sono entrambi nel salotto ma uno dalla parte opposta dell'altro e fatto così è venuto un lavoro pulito)...
    Ci guardo tranquillamente tutto in fullHD, compresi i film in 3D fullHD che lancio da PC e guardo sulla TV 3D, quindi penso proprio che la perdita di qualità sia inesistente.

    Il problema è che comunque sia devi passare dei cavi e devi trovare il modo di artrivare con 2 cavi dalla tv in salotto a quella in cucina.

    Il problema ti arriva in quanto comunque non avresti il ripetitore per il telecomando... cosi' passeresti solo il video ma ti rimarrebbe da passare l'infrarossi del telecomando, altrimenti tutte le volte che vuoi cambiare canale devi andare in salotto... e non è comodo...

    Cosa che risolveresti con un extender wireless a scart di quelli che "non ti piacciono".

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da shockwave82 Visualizza messaggio
    Certo, io utilizzo un extender con cavo cat5 già da 2 anni... ho passato i 2 cavi di rete dentro ai muri che portano dal pc alla tv (sono entrambi nel salotto ma uno dalla parte opposta dell'altro e fatto così è venuto un lavoro pulito)...
    Ci guardo tranquillamente tutto in fullHD, compresi i film in 3D fullHD che lancio da PC e guardo sulla TV 3D,..........[CUT]
    Un saluto,
    sono anche io interessato alla questione puoi segnalarmi che tipo di extender tu stai utilizzando?

    grazie
    roberto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Di extender ne esistono di vario tipo... alcuni hanno anche alimentatore esterno... io dovevo fare pochi metri (in realtà son solo 3 metri in linea d'aria, ma passando nei tubi dentro ai muri diventano un bel po di piu') e ho preso un extender normale senza alimentatore o altro... praticamente sono 2 aggeggi in cui attacchi da una parte i 2 cavi di rete cat5/6 e dall'altra esce con una normale presa HDMI.

    Io ho esattamente una cosa come questa:

    Amplificatore-Extender-HDMI-su-Cat-5e-6-30mt-Compatto

    Pagata pressapoco sui 50 euro 2 anni e mezzo fa circa.

    Se devi fare molti metri in piu' magari te ne consiglio uno amplificato, anche se pensandoci, se i cavi sono buoni, alla fin fine non dovresti avere perdita di segnale anche percorrendo distanze molto lunghe.

    Vedi tu... io come detto mi sto trovando bene e funziona alla perfezione. Non ci credevo nemmeno io quando ho visto con che qualità audio/video trasmette quest'aggeggio.
    Ultima modifica di shockwave82; 23-02-2013 alle 08:50

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    È meglio se editi il messaggio e cancelli il link di ebay, é vietato dal regolamento.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    grazie shockwave82 per la risposta,

    ho cercato un pò sulla baia e ho trovato vari modelli, quelli semplici senza alimentazione al prezzo che circa hai detto tu
    ,


    quelli alimentati con banda video di 1,65 gb al prezzo circa € 75




    quelli alimentati con banda video di 2,25gb al prezzo di circa € 60





    quelli alimentati con banda video fino a 340MHz/3.4Gbps al prezzo di circa € 350 ma che sembra con un solo cavo rete









    io devo percorrere tra tutto un tratto di circa 15 mt e per avere un buon segnale 1080p ritenete sia sufficiente il modello alimentato con banda 2,25 gbps?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io uso un'extender della Lumagen, questo http://www.lumagen.com/testindex.php...at6ext_details , costa un po' di piu dell'ultimo che citi ma va decisamente bene, ho un 1080p perfetto e come te sono a 15 metri di distanza.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Io uso un'extender della Lumagen, questo http://www.lumagen.com/testindex.php...at6ext_details , costa un po' di piu dell'ultimo che citi .....

    Credo l'apparecchio che tu hai sia il migliore o tra i migliori in commercio ma costa anche più di 500 €; sarebbe utile sapere se anche con quelli alimentati ma più economici, ovvero sotto le 100 €, comunque trasmettano un segnale valido.

    Io dovrei passare i cavi di rete dentro una canalina sotto traccia in cui passano i cavi di energia elettrica, secondo voi questo può causare disturbo al segnale video?

    Uno dei tipi di extender da me sopra indicati (quello da 350€) sembra che utilizzi un solo cavo di rete, è proprio necessario averne due?

    scusate le domande probabilmente banali ma non sono esperto.
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    argomento interessante, sottoscrivo.

    Aggiungo che ritengo fondamentale la possibilità di ripetere il segnale IR del telecomando.

    Questo qui l'hai guardato?http://www.marmitek.com/en/product/09881
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    si il modello da te indicato Mega Wiew 61 della Marmitek è interessante, alimentato e con ripetitore IR e non costa neanche tanto si trova in rete sui € 100 +s.p. e oltretutto sembra che funzioni anche bene in 1080p come si rileva nella discussione seguente in cui casualmente mi sono imbattuto:

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...rto-infrarossi

    ho trovato poi quest'altra discussione molto interessante sui principi della trasmissione dei flussi:

    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...-extender-hdmi



    ( PS per b747un veloce OT; ho visto in firma che hai le ESB 7/08II; anche io il mod 7/08 che mi ha accompagnato con piena soddisfazione per più di venti anni, ora a seguito di upgrade le sto sostituendo, comunque grandi diffusori. Ciao. Chiuso OT)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    infatti anche io avevo trovato delle buone recensioni ed il costo non è proibitivo, per questo te l'ho segnalato

    OT: io sono molto affezionato alle 7/08, le ho fatte riconare qualche anno fa, tu con cosa le stai sostituendo?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    Comunque sarebbe molto utile sapere se qualcuno effettivamente lo sta utilizzando e con quali risultati.
    Non mi è chiaro poi se uno dei due cavi previsti è necessario per la trasmissione del segnale video o solo per il ripetitore IF perchè io ho la canalina che non è molto grande e già contiene altri cavi per energia elettrica, pertanto pasare i due cavi di rete potrebbe essere molto difficoltoso se non impossibile.


    b747 ti mando un PM altrimenti potremo venire "rimproverati" per OT .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24

    sono intererssato anche io all'acquisto di un extender hdmi,se ho capito bene (per i modelli pù economici) bisogna collegare trasmettitore e ricevitore usando obbligatoriamente 2 cavi lan patch? io credevo che si potesse usare un singolo cavo lan ma da quanto leggo qui credo proprio che non sia così...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •