Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 66 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 989
  1. #346
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    questo intervento lo trovo un po' troppo accusatorio
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #347
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    volevo far notare che la stessa whathifi (per quanto affidabile possa essere...) trova differenze e da diverse stelle ai vari cavi, sopratutto tra quelli a basso costo. o siamo tutti deficienti o qualcosa di diverso c'è...
    altra cosa: la correzione ambientale non è molto annoverata fra gli audiofili: io personalmente non la denigro, solo che voglino macchine decisamente costose per applicarla al meglio senza compromettere il risultato...
    Ultima modifica di Falchetto; 20-08-2013 alle 12:04
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    c'e' anche tanta gente che va avanti con i kit 2.1 della logitech, sono forse deficienti loro?

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    volevo far notare che la stessa whathifi ......cut...trova differenze e da diverse stelle ai vari cavi, sopratutto tra quelli a basso costo. o siamo tutti deficienti o qualcosa di diverso c'è...
    Certo che possono esserci, e l'ho già scritto, ma la mia tesi è che tutte queste differenze (se effettivamente esistenti!!!) possono essere replicate con cablaggi proaudio e/o industriali dal costo infinitesimale rispetto ad un Van den Hul, a patto di indovinare i valori di R, C, L su cui il mondo Hi-Fi gioca e spolpa i clienti.
    Bob Carver dimostro che sapeva replicare persino il colore del suono di un amplificatore.

    Inoltre oggi per cambiare il colore del suono del proprio impianto(che significa: volendo discostarsi volontariamente dalla massima fedeltà possibile) non c'è bisogno di star dietro alle boiate che Van Den Hul et al. scrivono nelle loro brochures, bastano invece software di correzione ambientale con i quali modificare graficamente ed a piacimento la risposta del proprio sistema. Infinite variazioni possibili, molto più ampie e significative, e senza sborsare ogni volta centinaia di euro per i pregiati cavi basati su teorie ignote ai fisici veri.
    Ultima modifica di gius76; 20-08-2013 alle 12:16

  5. #350
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Io ce l'ho il kit 2.1...però sul pc ehehe, si sente da favola...considerata la sorgente
    Ultima modifica di guadix73; 20-08-2013 alle 12:15
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Certo che possono esserci, e l'ho già scritto, ma la mia tesi è che tutte queste differenze (se effettivamente esistenti!!!) possono essere replicate con cablaggi proaudio e/o industriali dal costo infinitesimale rispetto ad un Van den Hul, a patto di indovinare i valori di R, C, L su cui il mondo Hi-Fi gioca e spolpa i clienti.
    Bob Carver dimostro..........[CUT]
    Scusa per i niubbi...cosa sono R C ed L? e i SW di correzione ambientale...su cosa incidono? cosa si va a modificare nella pratica?
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  7. #352
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    la correzione ambientale non è molto annoverata fra gli audiofili
    Giusto, mooolto meglio tenersi una risposta da montagne russe con esaltazioni e/o picchi di 10 o più dB ma disquisire sulla colorazione ambrata appena sfumata nel cremisi data dal tal cavo o quella virata leggermente all'azzurro pallido del tal altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Intendevo solo sottolineare che sei in conflitto d'interesse quando vai magnificando le doti dei cavi che costano, e cioè cavi che sono buoni solo se costano.
    infatti come volevasi dimostrare la tua era una domada pretestuosa....era meglio che scrivevi direttamente.......non date retta ad Antonio Leone e chi come lui riveste ruolo di operatore perchè non è credibile.....a te bastano 2 risposte per dimostrare i tuoi limiti nell'affrontare gli argomenti.....eh vabbè.

    Poi dimmi dove ho scritto che i cavi o i prodotti in genere sono buoni solo se costano???Sono l'unico da sempre che dice una cosa:
    I listini si fanno a tavolino...quindi ancora una volta dimostri di essere un soggetto prevenuto che parla contro tutti e tutto e senza mai portare un briciolo di prova tecnica o argomentazioni che suffraghino il contrario di ciò che magari si sostiene, io sono pure un commerciante di cavi e hi fi in genere, ma tu di chiacchiere inutili e in abbondanza.

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Potresti invece assemblargli tu un cavo serio ed economico e fidelizzarlo con la consulenza sulla correzione ambientale, che è cosa che non s'improvvisa. E magari fargli capire che il suono si può "colorare" a piacimento e senza essere necessariamente Bob Carver, basta un software di correzione ambientale gratuito ma complicatissimo che tu, con la tua competenza, glielo configurerai. Così fornirai valore aggiunto e sarai al riparo dalla concorrenza dei siti che vendono online.
    Se liberissimo di pensarla diversamente, ma non lamentarti se poi nei forum c'è chi cerca di smascherare i trucchetti dei venditori di hi-fi, perché anche grazie ad internet, quel mondo di stupidi eccessi sta finendo...
    Guarda dimostri di essere un principiante di quelli conclamati.....nonostante Internet,da che mondo e mondo, qualsiasi prodotto o servizio fin quando non assume i contorni di qualità, diffusione e percezione di un minimo di massa e di possibili acquirenti...... al massimo ti fà fare le zecche e ti manda a chiedere l'elemosina..........e lì non ci sono trucchetti che tengano......al massimo ti puoi incappucciare....se ti riesce bene.
    L'autocostruzione può assumere i contorni del diletto per un privato, e ci sta pure,ma se io sono un'azienda, allo stato devo pagare e dimostrare quello che faccio con tante di regole, normative di sicurezza etc etc......quindi dimostri anche di essere o il classico italiano che piace navigare nelle furberie evadendo il fisco e non solo, o uno che parla tanto per........visto che ignori così tanto questo particolare non da poco....eh vabbè so noccioline....l'importante è fregare i truccatori.

    veniamo al dunque:

    Si potrebbe parlare a ll'infinito visto che tocca l'argomentazioni socio-economiche su come si svolge la vita di tutti noi, mica solo nella scelta dell'Hi Fi.....che è una goccia nell'oceano del consumismo.

    Faccio una supposizione rivolta a te ma che ha un indirizzo generale........
    Vuoi vedere che tu sei uno che magari compra e ricompra Hogan magari anche false senza saperlo o magari dice a chi ha comprato scarpe migliori ti bastavano le Canguro tanto cammini uguale?
    O magari decanti l'AUDI A 4 ignorando la Subaru o la Honda Jazz o perchè anche a piedi o col carretto si cammina???
    O che Il Rolex Daytona è il migliore orologio o il citizen ancora meglio.....tanto l'ora deve guardare???
    O che il jeans Prada è fenomenale mentre il Levi's lo è meno o può bastare il vecchio Pop 84 tanto un pantalone deve essere???
    O che la casa ai Parioli vale di più di quella di Ostia?o che nella stessa da 10Omq respiri meglio ai parioli che all'aquila tanto alla fine quattro mura sono?
    O che la canna da Pesca Daiwa è superiore alla Persicus e può stare bene anche un bambù, tanto u filo deve portarevicino?
    O che magari senza quel smartphone più avveniristico non sei nessuno o quasi O basta un panasonic portabile tanto il telefono deve fare???
    Solo per fare qualche esempio che tocca tutti nella quotidianità.....poi se c'è l'eremita o l'asceta, quello al massimo campa da solo e non fà campare nessuno, manco te per pagarti l'ADSL e rispondere sul forum figuriamoci a me che devo fregare le persone rifilandogli funi spacciate per cavi.....quindi,quando parli di eccessi, di cosa parliamo????
    Gli eccessi degli altri e non quelli che magari toccano te che alla fine nelle tue passioni possono essere uguale agli altri che potremmo tranquillamente essere noi.

    Di esempi se ne possono fare a migliaia che tocca la sfera di ogni individuo e le sue convinzioni e magari qualcuno di questi individui, (anche tu può darsi) lavora e fà reddito in un ambito dove il Bluff, o il nulla, o il superfluo,o l'eccesso come lo hai definito te, è l'asse portante che riempie alla fine del mese il suo portafogli per pagarsi l'ADSL, l'Hi Fi, l'Enel, il cibo etc etc, per questo una volta scrissi che sarebbe stato bello sapere i mestieri di ognuno così ci si confrontava meglio su questo argomento e ci si pensava 2 volte ad attaccare e far passare gli altri(me in questo caso) come pseudo truccatore e truffatore quando poi il primo truffatore ma di aria è chi lo sostiene.
    Ultima modifica di antonio leone; 20-08-2013 alle 12:29
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    cosa sono R C ed L? e i SW di correzione ambientale...su cosa incidono? cosa si va a modificare nella pratica?
    Le vuoi tutte in una volta le risposte o va bene anche a puntate?

    Sono argomenti che richiederebbero pagine e pagine.

    Comunque:

    R - Resistenza, espressa in Ohm (o sottomultipli)

    L - Induttanza, espressa in Henry (o sottomultipli)

    C - Capacità, espressa in Farad (o sottomultipli)

    Sono tutte grandezze fisiche caratteristiche di qualsiasi conduttore e che possono influire, anche se in misura più che minima, sul segnale trasportato.

    Per quanto riguarda la Correzione ambientale esistono tante discussioni mie e di altri iscritti, prova a fare qualche ricerca (qui sarebbe anche OT).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-08-2013 alle 12:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #355
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Giusto, mooolto meglio tenersi una risposta da montagne russe con esaltazioni e/o picchi di 10 o più dB ma disquisire sulla colorazione ambrata appena sfumata nel cremisi data dal tal cavo o quella virata leggermente all'azzurro pallido del tal altro...
    no; è che l'ho anche detto: per mantenere un'ottima qualità musicale ci vorrebbero apparecchi molto costosi, anche più costosi dei cavi di cui stiamo parlando...
    poi, con un impianto di un certo livello e casse adeguate, non mi aspetto questi picchi da 10db di cui parli... o no?
    si sa che l'audiofilo di un certo livello tende a minimizzare le componenti della catena, proprio per evitare ulteriori manipolazioni, oltre a quelle già effettuate in sala di registrazione, che per altro, dovrebbe essere fate con apparecchi dal costo notevole e molto più elevato dei nostri piccoli e sempliciotti hi-fi...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    L'autocostruzione può assumere i contorni del diletto per un privato, e ci sta pure,ma se io sono un'azienda, allo stato devo pagare e dimostrare quello che faccio con tante di regole,
    Ma quale autocostruzione??? Chi ne ha parlato? Forse tu il terminare un buon cavo venduto a metro lo chiami autocostruzione? Bah..

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quindi dimostri anche di essere o il classico italiano che piace navigare nelle furberie evadendo il fisco
    Qui avevo scritto altro, e ora l'ho modificato. Meglio non ribattere a farneticazioni così senza senso.
    Ultima modifica di gius76; 20-08-2013 alle 12:58 Motivo: Non accendere flame

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Ok grazie Nordata. conoscevo quelle grandezze col nome italiano completo e ne conosco alla base i significati, tanto mi basta per i miei ragionamenti. per il resto cercherò sul forum.
    ovvio che un cavo è un mezzo in cui passa energia elettrica e quindi al pari dei componenti può dare un influenza sul segnale misurabile strumentalmente. che poi questa sia udibile è un altra cosa..sia oggettiva che soggettiva.
    Trovare un operatore che scrive su un forum mi piace e anzi vorrei ce ne fossero di più a dire la loro. certo poi la fiducia, obiettività, onesta sono qualità che non sempre possono venir fuori scrivendo. credo che alla fine, dando per scontate le influenze che può dare un materiale, la tipologia costruttiva, e le varie diavolerie utili o meno, si dovrebbe solo lasciare il giudizio a chi ascolta poi l'impianto. mi rendo conto che anche per un operatore è difficile far provare i componenti a casa del'acquirente, figuriamoci i cavi, per cui alcuni poi cambiano di continuo cercando la perfezione soggettiva. del resto p.es anche le moto o scooter si acquistano senza provarle prima.
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    ando per scontate le influenze che può dare un materiale, la tipologia costruttiva, e le varie diavolerie utili o meno, si dovrebbe solo lasciare il giudizio a chi ascolta poi l'impianto
    Premessa: hai dato uno sguardo al delirante catalogo Van Den Hul? The ClearWater, The Coldwater, The Skyline, The Snowline...

    Il rischio (per l'acquirente niubbo) potrebbe essere il seguente: Vado ad ascoltare ampli, casse, dac da un rivenditore smaliziato. Compro, divento cliente, e lui comincia a conoscere le mie preferenze per il colore del suono.

    A quel punto, il venditore scaltro, conoscendo già il mio colore del suono preferito, mi farà provare un cavo speciale da 400€ che esalta tale colorazione. Poi dice: "vuoi sentire quello da 200€?" Bene, cosa potrebbe fare? Attingere ad esempio dallo sconfinato e nebuloso catalogo di tal preduttore e prendere un cavo dal comportamento sonoro opposto. Attenzione! Non è che è meno buono, è solo che colora in un modo che a me non piace. Il rivenditore scaltro lo ha intuito, e così facendo, mi fa credere che il cavo da 200€ è meno buono.
    Io ascolto e dico:"mmm....così così.....meglio l'altro." "Bene!" Penserà lui, e mi farà: "vuoi sentirne uno ancora meglio?" E ne prende uno da 1.000€ con la caratteristica di esaltare ancora di più la colorazione mia preferita. Non c'è niente di speciale in questo cavo, niente che non possa essere replicato con pochi spicci. Ma così facendo il rivenditore scaltro mi guida verso cavi via via più costosi.....

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    scusa gius76 pero' questo discorso e' applicabile a qualunque oggetto... e poi stiamo parlando di cavi, non di venditori furbi. antonio, pur essendo un operatore, (e quindi magari potrebbe anche essere un filo di parte) non mi pare che voglia truffare la gente, certo però che avendo un negozio e tanti cavi di costi diversi... un bel test in cieco si potrebbe farlo.

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    Certamente, per questo dico che la prova di ascolto va fatta per capire se un aumento di costo per noi soggettivamente ha un senso o no. il rivenditore fa business non beneficenza, quindi sta alla sua professionalità, onestà, vendere e suggerire prodotti che valgono davvero, che hanno un senso soddisfacendo anche i gusti per le colorazioni. Quindi se per esempio il rame OFC ha una ragion d'essere valida ok, usiamo cavi così. Il dielettrico incide? l'argento incide? magari incidono strumentalmente, ma con variazioni non udibili da orecchio umano o da un orecchio umano, il mio, ma da un altro si.. Se uno sente la differenza e questa gli piace, perchè non comprare quel cavo? l'importante è che il venditore non faccia il furbo come l'esempio fatto da gius76
    Ultima modifica di guadix73; 20-08-2013 alle 13:37
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.


Pagina 24 di 66 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •