|
|
Risultati da 676 a 690 di 989
-
19-12-2014, 07:49 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
4 mm2 è veramente tanta roba... 2,5 può essere più che sufficiente.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
19-12-2014, 08:05 #677
Eppure con casse da 4ohm e distanze sopra i 6metri sembra non bastare i 2,5mm2.
Ne ho parecchie sopra i 7metri e queste devo portarle a 4mm2.
Ripeto, rimango anchio sorpreso... prova il programmino.
Fabio
-
19-12-2014, 09:03 #678
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io non sono affatto sorpreso.
In base a quello che alcuni esperti (Enzo66 in primis) hanno scritto in passato su queste pagine, in particolare una formula per calcolare la sezione (che non ricordo) so che per lunghezze superiori ai canonici 2-3 metri occorre aumentare la sezione (rispetto ai 2.5 mmq. che io considero la base) per conservare una buona conduzione del segnale. Insomma ho capito che è meglio abbondare che di certo non si sbaglia. (per i miei 4 canali surround ho preso cavi da 2x6mmq visto che sono lunghi 10 e 11 mt.)Ultima modifica di e.frapporti; 19-12-2014 alle 09:04
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-12-2014, 10:08 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Può darsi che "in teoria" sia meglio usare cavi a sezione più grossa... tuttavia è tutto da dimostrare che questa sezione maggiore possa dare contributi udibili.
Altrimenti dovremmo dotarci tutti di cavi in argento perchè conduce meglio del rame! anche questo in teoria è vero... ma chi può distinguere ascoltando il risultato i due cavi diversi?Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
19-12-2014, 18:31 #680
L'ho scritto più volte e lo riconfermo che, a prescindere dalla marca, la differenza udibile sopra i 5 metri di lunghezza per 100-150 watts rms tra 2.5mm e 6mm c'è. Ne ho provati molti per poi mettere cavi plebei ma di generoso diametro,ciao Massimo.
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
26-12-2014, 10:36 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 213
Salve sto cercando dei cavi di qualità per il mio impianto composto da ca x10,pio a-30 e tesi 260.
Attualmente uso dei cavi del brico 2x0.75 di sezione.
Non vorrei spendere un patrimonio.
Inoltre mi servono dei cavi RCA decenti.
Vorrei inoltre un consiglio per un cavo ottico per collegare il wdtv live al DAC fiio d03k che vorrei acquistare.
Stessa cosa per collegare anche un lettore blu ray sempre al fiio però mi necessita un cavo coassiale.
Grazie a chi risponderà.
-
16-01-2015, 21:34 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Salve a tutti! avrei bisogno di un vostro consiglio
Vorrei procedere ad un upgrade dei miei cavi di potenza monster Xp-Hp che utilizzo tra l'amplificatore Harman Kardon hk990 e i diffusori focal 1027be, con dei cavi terminati (o di fabbrica o custom).
Che ne pensate? avrebbe senso l'upgrade?
Vorrei cambiare perché penso che il monster tenda ad equalizzare troppo il suono, tagliando troppo gli alti e per questo mi ritrovo con una gamma bassa troppo enfatizzata.
Aggiungiamoci che l'amplificatore applica di per se un roll-off sugli alti e quindi penso che in questo modo le focal non siano state messe in grado di esprimersi al massimo delle loro potenzialità.
Per i cavi non disdegno nemmeno di guardare nell'usato, anzi se si riuscisse a trovare qualcosa ad un prezzo "ragionevole" ne sarei più che felice!
-
17-01-2015, 10:59 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
ciao le combinazioni di cavi in commercio possono essere davvero molte posso indicarti un modello dell chord inglese che a me nei posteriori di notevole lunghezza mi ha portato buoni miglioramenti il CHORD CARNIVAL SILVERSCREEN...medio alto nettamente migliorato e basso presente ma controllato...circa 6 sterline al metro ...li puoi trovare sia sulla baia che su qualche sito estero...potrebbero avere le caratteristiche che cerchi...PS leggiti qualche recensione in rete..ne trovi piu di una
-
17-01-2015, 11:13 #684
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 106
io me li sono fatti da 6 metri con a 10 mandate, di utp cat5 solid core a coppie intrcciate per una sezione di 8mmq in rame puro, in forcelle audioquest placcate in argento, crimpate e saldate con stagno all'argento. Devo ancora provarli pero.
intanto vi posto le imagini di uno dei cavi
http://imageshack.com/a/img910/6631/XMkGV4.jpg
http://imageshack.com/a/img538/7792/p0LBJF.jpg
http://imageshack.com/a/img661/2530/rfh47e.jpg
-
17-01-2015, 11:24 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Grazie stefan, quello che dici in realtà è proprio quello che cerco.
Vorrei migliorare la gamma medio alta in quanto le focal dovrebbero essere famose per questo e nel mio impianto non viene troppo fuori questa loro caratteristica, ma dall'altro non vorrei perdere troppo la gamma bassa solo renderla più controllata.
Il cavo della Chord da te consigliato si trova anche già terminato? Con quali diffusori e ampli lo utilizzi? Con quale cavo lo hai confrontato?
Ho sentito parei discordanti anche sul viablue sc-4, alcune ne esaltano la trasparenza altri invece affermano che tende a tagliare tantissimo i bassi (ed è quello che vorrei evitare).
Il ragazzo che mi ha venduto le focal e adesso ha le diablo, utilizza i cavi di potenza della Jib germany, che però per me costano troppo.
PS: ho trovato su ebay un solo venditore che spedisce il cavo della chord terminato, ma dalla Polonia. Che dici c'è da fidarsi? Ti mando in Mp il link.
-
17-01-2015, 11:31 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
@joele77
Io purtroppo non possiedo nessuna attrezzatura per poter saldare ecc, e non sono nemmeno capace di farlo personalmente. Male che vada dovrei chiedere ad un elettricista, per questo non potendo prendermene cura personalmente preferirei qualcosa terminato. Comunque quando hai l'opportunità di provarlo con le tue focal facci una breve recensione e se hai modo di confrontarlo con qualche nome conosciuto (van den hul, audioquest, viablue, ecc) è ancora meglio!
-
17-01-2015, 11:40 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 106
ok, ma la saldatura non serve per tenere insieme cavi e forcelle... serve solo per coprire il rame con un po si stagno ed evitare che si ossidi. La crimpatura con pinza è facile, pulita, e permete un contatto cavi/forcelle estremamente efficiente.
Appena porto' provarli li confrontero' con un cavo a treofili in rame ofc da 2,5 mmq non conosco la marca ma la fattura è ottima. i fili in rame di questo cavo sono sottilissimi, sembrano di cotone.
-
17-01-2015, 12:33 #688
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
Roger i chord io li ho nei posteriori due che 104/2 collegate ad un audiolab 8000p ma ho anche collegato le due forntali b&w 803s con risultato accettabile ma non certo concorrenziale con i magnum van den hul per la via bassa e il 352 per la via alta in questo caso l'ampli è un musical fidelity A5cr...io ho comperato lo spezzone unico ma forse qualcuno li puo anche terminare....la sezione è di circa 2 mm...esiste anche la versione biwiring...per il prezzo che costano i li reputo molto validi comunque ripeto son molto conosciuti oltre manica un po meno da noi...caratteristica che me li ha fatti acquistare è il fatto che sono anche schermati e per cavi molto lunghi che viaggiano anche con cavi che portano il segnale col videiproiettore che ho alle spalle è una caratteristica importante...comunque per due coppie da 2-3 metri non spendi certo una fortuna.....
-
17-01-2015, 13:45 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Ho trovato in rete questa recensione del cavo Chord Carnival Silver Screen!
http://www.audiocavi.com/it/chord_carnival_cable.html
Purtroppo in italia sembra che non venga venduto già terminato, l'unica strada sarebbe prenderlo in UK.
Mi sapete consigliare uno store online che spedisce anche in italia? Nel caso sarebbe meglio inviargli una mail prima o procedo direttamente all'ordine? (scusate ma è la prima volta che compro all'estero)
Comunque mi incuriosisce anche L'oehlbach XXL fusion two (anche se qui i costi salgono un po'), in quanto posseggo già il loro cavo per il sub e sembra faccia un buon lavoro.
-
17-01-2015, 14:39 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
ho trovato un paio di Siltech LS-180 G5 usati a 200€. Che ne pensate?
Nel caso avrei l'opportunità di prenderli di persona e potrei chiedere al venditore un confronto con i miei?