cuffia multicanali con wireless integrato vs cuffia multicanali + ampli wireless
Ciao a tutti,
pongo il quesito come da titolo siccome sto valutandone l'acquisto.
Ciò in quanto, quando non posso godere del mio pianto home theater, vorrei poter comunque visionare un buon film senza creare disturbi e gustandomelo con una sorta di effetto home theater.
Per questo motivo ho iniziato a guardarmi in giro nel mondo delle cuffie "multicanali".
Ho letto varie discussioni in questo forum e sono riuscito a estrapolare qualche buona cuffia, però non sono riuscito a rispondere al mio primo dubbio, per tanto ho deciso di aprire questa discussione.
Come soluzione secondo voi è meglio una cuffia wireless "multicanali" (per esempio la Sony MDR-DS7500), ovvero una cuffia multicanale con wireless integrato oppure un amplificatore wireless (per esempio un Astro MixAmp 5.8) da collegare a cuffie multicanali con il filo?
Le marche che ho citato sono solo degli esempli per far capire i due tipi di configurazione che intendo.
Mi piacerebbe sapere se vi è una soluzione migliore dell'altra o i rispettivi pro e contro.
TV Samsung UE46ES8080 - Sinto A/V Sony STR-DG820 - Diffusori Front Canton GLE 470.2 - Center Canton GLE 455.2 - Surround Tangent Evo E4 - Multimedia Player Popcorn Hour NMT C-200 - Sat Dreambox DM500 S HD - Blu-ray Sony BDP-S370 - Consolle XBOX360 / WII