Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3

    Decoder Azbox HD da collegare al MySky, qualcuno mi fornisce informazioni?


    Ciao a tutti, innanzitutto scusate se ho sbagliato sezione e in tal caso prego gli amministratori di spostare il thread.

    La mia domanda: ho necessità di avere un decoder alternativo al MySky per riversare le registrazioni sul PC non usando i classici metodi (scheda di acquisizione video Pinnacle et similia). In sostanza un decoder che, collegato alla parabola, riconosca la card di Sky e consenta di registrare in qualità digitale per poi esportare le registrazioni su PC.

    Un conoscente mi ha detto che usa un decoder Azbox HD. Ecco cosa mi ha riferito a metà novembre: "Uso un Azbox HD. Con la versione elite (quella che avevo prima) avevo dei problemi perché registravo su hard disk esterno collegato in USB. il flusso video era troppo alto e la registrazione veniva a scatti. Sono passato alla versione Premium HD dell'Azbox che ha l'hard disk interno. Risultato: registrazione perfetta del video in Full HD con tutte le tracce audio e sottotitoli".

    Inoltre il decoder è collegato in wifi alla rete di casa e per prendere i file il PC si collega al decoder e preleva.

    Purtroppo, non trovandolo nei centri commerciali né nei negozi di elettronica/centri Sky della mia zona, prima di lanciarmi in acquisti incauti vorrei quantomeno sentire un parere specifico e avere un'informazione completa sul decoder suddetto.

    Qualcuno ha l'Azbox? Si collega solo su un PC dove c'è Linux (io ho solo Windows e non ho mai fatto una partizione né ho mai avuto Linux sul mio PC)? Funziona di sicuro con la card di Sky? È possibile trasferire i file da hard disk interno del PC a un hard disk esterno e da questo al PC, ovvero senza ricorrere alla connessione wifi?

    Grazie!
    Ultima modifica di Nowhere Land; 24-01-2013 alle 23:27

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Qualcuno può rispondere?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Ciao!
    Come vedi dalla mia firma io ho un vu+ che è un oggetto molto simile al dreambox, decoder più evoluti dell'AZ box.
    Dopo questa breve premessa, ti confermo che ciò che di cui hai bisogno è possibile farlo con questi oggetti e sinceramente è possibile farci molte cose in più....
    Ci sono molti forum che parlano di questi oggetti, prova a cercare in rete informazioni sui Dreambox.
    Ovviamente i file presenti su hard disk sono esportabili anche tramite pc con windows o MAC. E' inoltre possibile usare HD esterni per le registrazioni od anche semplici pennine usb. Hanno però l'inconveniente di non rendere disponibili i servizi ondemand e la prenotazione delle registrazioni in remoto tramite pc, smartphone e tablet....
    Unico problema: sono macchine un po' complesse da programmare e sky non ama che si usi le proprie tessere su decoder diversi dai propri. Se cercherai in rete capirai anche perchè...

    Luigi
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •