Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    Trasmettitore Audio Video


    Buongiorno a tutti voi,
    Mi sono appena iscritto a questo forum per cercare di risolvere un piccolo problema che sto riscontrando con dei ripetitori audio video appena acquistati. Se non vi creo troppo disturbo, per farvi capire la situazione, ritengo opportuno descrivervi dal principio la mia problematica:

    Allora.... sono abbonato a Sky e sono in possesso del decoder MySky HD. Da poco ho aggiunto il servizio Multivision al mio abbonamento e come secondo decoder mi hanno portato lo Sky HD. Dovendo rinnovare i miei ripetitori di segnale audio video (per poter vedere sky anche negli altri televisori) ho pensato di fare così:

    Acquistare 2 trasmettitori e 2 ripetitori: I 2 trasmettitori collegarli ai 2 decoder e i 2 ricevitori ai 2 televisori (ognuno con la propria selezione di canale). Adesso mi trovo nella situazione che anche con i canali differenti se vado a cambiare il canale del mio decoder MySky HD cambio canale anche sullo Sky HD. Il problema sussiste anche rimettendo i trasmettitori vecchi che viaggiano ad una frequenza diversa da questi ultimi.

    Per vostra informazione: I trasmettitori audio video "vecchi" viaggiano su frequenza 2.5 Ghz mentre quelli nuovi a 5.8Ghz

    Qualcuno sarebbe così gentile da potermi aiutare?

    RIngrazio anticipatamente e colgo l'occasione di farvi gli auguri di buo anno 2013!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    il problema non è dei trasmettitori nè della loro frequenza ma bensì dal fatto che quasi sicuramente i 2 telecomandi di sky avranno la stessa identica frequenza, l'unica soluzione è cercare di tenerli distanziati fra loro il più possibile

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    ti ringrazio fedex! Effettivamente il telecomando del decoder Sky HD gestisce anche il MySky HD (e viceversa). Non per niente, per pura curiosità, ho contattato il servizio clienti sky per chiedere se potevano fare telecomandi diversi come è il telecomando del MySky che non funziona su decoder MySky HD. Il risultato è stato che essendo entrambi decoder con tecnologia HD entrambi i telecomandi comandano entrambi i decoder.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •