Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214

    Schermo a cornice....mobile


    Siccome sono stufo del mio schermo avvolgibile con tutte le sue pieghe, vorrei cambiarlo e prenderne uno a cornice rigida.
    Il mio problema è che la stanza non è dedicata esclusivamente al Home Theater ma una sala con al centro della parete proiettata una finestra, quindi non potrei lasciare lo schermo fisso costantemente.
    Pensavo quindi di appendere lo schermo solo qundo guardo i film e di toglierlo, nascondendolo dietro ad un mobile quando non lo uso.
    Pensate sia una cosa fattibile o rischio di rovinare lo schermo?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Schermo a cornice....mobile

    abel ha scritto:
    Siccome sono stufo del mio schermo avvolgibile con tutte le sue pieghe, vorrei cambiarlo e prenderne uno a cornice rigida.
    Il mio problema è che la stanza non è dedicata esclusivamente al Home Theater ma una sala con al centro della parete proiettata una finestra, quindi non potrei lasciare lo schermo fisso costantemente.
    Pensavo quindi di appendere lo schermo solo qundo guardo i film e di toglierlo, nascondendolo dietro ad un mobile quando non lo uso.
    Pensate sia una cosa fattibile o rischio di rovinare lo schermo?
    Fattibile è fattible (fai un telaio bello solido ma leggero e spillaci sopra un telo per proiezioni).
    Il problema è che uno schermo è molto ingombrante, dove pensi di nasconderlo????

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214

    Pensavo di nasconderlo dietro ad un mobile. Il mobile misura 240 di H x 150 di L, lo schermo lo vorrei 16:9 di 250x141, quindi lo "nasconderei" messo in verticale.Il mio timore è che la cornice o il telo possano rompersi nei frequenti spostamenti.
    Non avevo pensato di autocostruirmelo ma di acquistarlo già fatto.I telai, in genere sono abbastanza robusti da reggere un uso, diciamo, un po improprio come il mio?
    Sapreste darmi qualche consiglio per gli acquisti?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •