Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    foglio da disegno Fabriano come schermo...che ne pensate?


    Ciao a tutti,

    Un po' di tempo fa ho visto a casa di un mio amico diversi film proiettati da un X1 su un foglio da disegno Fabriano di 2mt di base, e incorniciato all'interno di un telaio in perfetto rapporto 16/9 e con bordature nere.....il risultato mi è sembrato buono per uno schermo costato poco meno di 20€
    L'immagine era molto godibile, pensate che abbia la stessa resa di un muro bianco o credete sia inferiore? Come vi sembra, per chi ha provato una cosa del genere, come soluzione per spendere davvero poco?
    Grazie per l'aiuto

    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: foglio da disegno Fabriano come schermo...che ne pensate?

    Gabriele ha scritto:
    Ciao a tutti,

    Un po' di tempo fa ho visto a casa di un mio amico diversi film proiettati da un X1 su un foglio da disegno Fabriano di 2mt di base, e incorniciato all'interno di un telaio in perfetto rapporto 16/9 e con bordature nere.....il risultato mi è sembrato buono per uno schermo costato poco meno di 20€
    L'immagine era molto godibile, pensate che abbia la stessa resa di un muro bianco o credete sia inferiore? Come vi sembra, per chi ha provato una cosa del genere, come soluzione per spendere davvero poco?
    Grazie per l'aiuto

    Gabriele
    Secondo me il vero problema sta nella durata: polvere, umidita', fumo, caldo freddo ecc ecc.
    Come fai per pulirlo....con una gomma???

    Sulla qualita' sarei ottimista
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: foglio da disegno Fabriano come schermo...che ne pensate?

    Gabriele ha scritto:
    Ciao a tutti,

    Un po' di tempo fa ho visto a casa di un mio amico diversi film proiettati da un X1 su un foglio da disegno Fabriano di 2mt di base, e incorniciato all'interno di un telaio in perfetto rapporto 16/9 e con bordature nere.....il risultato mi è sembrato buono per uno schermo costato poco meno di 20€
    L'immagine era molto godibile, pensate che abbia la stessa resa di un muro bianco o credete sia inferiore? Come vi sembra, per chi ha provato una cosa del genere, come soluzione per spendere davvero poco?
    Grazie per l'aiuto

    Gabriele
    Secondo me il vero problema sta nella durata: polvere, umidita', fumo, caldo freddo ecc ecc.
    Come fai per pulirlo....con una gomma???

    Sulla qualita' sarei piu' ottimista

    Certo che con quello che costa si puo' cambiare anche ogni sei mesi
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    avete ragione, il problema sta nella durata...nel senso che soprattutto quando c'è caldo, il telaio se fatto di legno potrebbe un po' allargarsi ed effettivamente il "foglio" potrebbe un po' rovinarsi, ma posso dirvi che questo mio amico lo usa da Gennaio scorso e si vede ancora bene. Inoltre lui si trova a Palermo dove le temperature non sono affatto basse....anzi
    Se viviamo a Milano come me....avremo meno problemi termici....
    Questo foglio è abbastanza spesso e sembra assorbire bene la luce!
    Quindi che responso mi date? Positivo?
    Un saluto

    Gabriele

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente che, molto probabilmente, il foglio lascia passare della luce che, riflessa dal muro posteriore può abbassare il contrasto dell'immagine.

    A Milano, più che del caldo, mi preoccuperei dell'umidità (abito un po' più a ovest, ma abbiamo lo stesso splendido clima ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    tu pensi che la luce da dietro venga riflessa ugualmente anche con il telaio in legno tutto attorno al foglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per telaio attorno intendi una cornice, con il retro del foglio in buona parte libero, la risposta è sicuramente affermativa; oovviamente se il foglio è steso su un fondo di legno quest'ultimo farà da schermo verso la parete.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    no certo, per telaio intendo che il foglio nella sua parte posteriore è completamente rivestito dal legno, il foglio è fisibile solo nella parte anteriore, posteriormente c'è solo il legno. Quindi al muro viene appoggiata tutta la parte in legno, non il foglio...

    ciao e grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ragazzi, ridendo e scherzando mi sa che quella del foglio di carta e' un'idea da sviluppare.....
    Se ha un certo spessore penso possa dare garanzie di durata con una spolverata ogni tanto.
    Non credo garantisca un buon guadagno ma la luminosita' dei vpr e' piu' che sufficiente oggigiorno.
    Forse tende ad ingiallire col tempo.
    Chi e' che fa una prova sul campo?

    P.S. ma dove si compra un foglio di due metri base???
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    chicchibio ha scritto:
    P.S. ma dove si compra un foglio di due metri base???
    Ah, ma li vendono ?

    Io pensavo che si dovessero incollare tra loro un po' di fogli A4.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    nordata ha scritto:
    Ah, ma li vendono ?

    Io pensavo che si dovessero incollare tra loro un po' di fogli A4. :

    Ciao
    Forse si comprano in rulli da rotativa: 2 metri per 2 chilometri
    Potremmo organizzare un cobuy, ce n'e' uno caldo col Panny 700
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    chicchibio ha scritto:
    Forse si comprano in rulli da rotativa: 2 metri per 2 chilometri
    Bene, voi procurate il rullo, per la rotativa posso sentire io, le costruiscono a meno di 1 Km da casa mia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per uno schermo di quelle dimensioni non ne vale la pena nel senso che per poco di più su visualdream si acquista un telo in pvc, essendo i rotoli alti 210cm!

    La carta ha la caratteristica di assorbire l'umidità per cui non fornisce nessuna garanzia di durabilità ed inalterabilità nel tempo e soprattutto, particolare non trascurabile, non può essere lavata.

    Rino

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    si ragazzi vendono i rulli a metraggio in cartoleria e la dimensione la scegli tu! Il mio amico lo ha preso 8 euro in cartoleria e lo ha incorniciato. Il guadagno è basso ma con i dlp deve essere più basso possibile.....quindi è ottimo

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Gabriele ha scritto:
    si ragazzi vendono i rulli a metraggio in cartoleria e la dimensione la scegli tu! Il mio amico lo ha preso 8 euro in cartoleria e lo ha incorniciato. Il guadagno è basso ma con i dlp deve essere più basso possibile.....quindi è ottimo
    Sei riuscita a vedere se la superficie e' lucida o porosa?
    Panny 500 user


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •