Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Switch S-Video

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Switch S-Video


    Salve, volevo un vostro parere su questo switch

    http://www.ebay.it/itm/4-INPUT-AUDIO...#ht_1126wt_906

    se esco in S-video, mi commuta sia i segnali compositi che quelli S-video?

    grazie per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    Scusate ma girando per la rete ho trovato questo

    http://www.amazon.com/RCA-DT5CS-Comp.../dp/B0008GI0BC

    è così facile convertire un segnale Composito in S-video?
    qualcuno ha uno schema o qualcosa del genere

    grazie ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    nessuno sa darmi notizie su questa conversione??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, è facilissima.

    Molti collegano addirittura i due conduttori (Luninanza e Crominanza del S-Video) tra di loro ottenendo così il VideoComposito.

    Il sistema un pelino più sofisticato è quello di collegare direttamente tra uscita ed ingresso il segnale di Luminanza mentre il segnale di Corminanza va collegato a questo interponendo un piccolo condensatore da 470pF (le due masse si uniscono tra di loro).

    Credo non ci sia alcun bisogno di fare "uno schema".

    E' probabile che l'adattatore che citi sia del primo tipo (unione diretta dei due segnali), ma se si utilizza un piccolo condensatore ceramico con un po' di abilità si può inserirlo all'interno del connettore di uscita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    grazie per la risposta, si sapevo come convertire S-Video in composito, ma a me serve il contrario da composito a S-Video e non penso che quell'adattatore faccia questo.
    ho trovato anche questo
    http://www.gebl.net/item/313/kit-con...standard-video
    che promettono funzioni in entrambe le direzioni, ma cercando in giro ho letto che funziona per quanto riguarda S-Video a composito, ma al contrario dovrebbe uscire solo un segnale in B/N, mi smentite questo??
    ho bruciato l'entrata composita del proiettore e devo entrare in S-Video
    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da Canna77 Visualizza messaggio
    ...dovrebbe uscire solo un segnale in B/N, mi smentite questo??
    Si, lo smentisco: tutti gli adattatori che si basano su quello schema sono bidirezionali. Puoi usarlo tranquillamente per il tuo scopo

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Si, lo smentisco: tutti gli adattatori che si basano su quello schema sono bidirezionali. Puoi usarlo tranquillamente per il tuo scopo

    Ciao
    ciao e grazie per la risposta, mi è venuto il dubbio anche se tutti i venditori non dicono nulla, ho trovato questo che nelle specifiche tecniche, dice che il segnale rilasciato è in B/N.

    http://www.ebay.it/itm/RCA-Female-Co...ht_2630wt_1187

    che dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Guarda, io ne utilizzo proprio uno identico, ma marcato GB&L. Lo uso per collegare l'uscita videocomposito del lettore blu-ray all'ingresso SVhs del televisore crt: il risultato, ovvio, non ha alcuna parentela con la qualità (che rimane più o meno quella del videocomposito, con un aumento della luminosità generale), però l'immagine è di sicuro a colori.

    Non so se il segnale venga disaccopiato utilizzando solo un condensatore o se l'adattatore sia formato da due semplici filtri, uno passa alto (condensatore in serie e resistenza in parallelo) e l'altro passa basso (c in parallelo e r in serie), per dividere il segnale C da Y. Propenderei per la seconda ipotesi, perché molto tempo fa ne avevo sezionato uno e mi sembra di ricordare anche la presenza delle resistenze. Naturalmente la soluzione per una corretta conversione è più complessa, ma l'accessorio funziona comunque

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Grazie per la conferma anch'io ne stavo vedendo uno dal catalogo GB&L.quindi vado tranquillo, lo prendo!!!!

    stavo per ricomprare il ddt che usciva anche in S-Video,ma così è molto più conveniente...avevo visto uno humax dt3600 carino!!

    mi piace questo forum lo frequentavo passivamente da molto tempo ed ora come utente soddisfatto!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •