Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101

    quale stagno-argento per saldare kimber nelle spade furutech?


    ciao a tutti,
    finalmente mi e' arrivato il cavo di potenza kimber 8tc e le 4 spade furutech fp-201 http://www.hifiprestige.it/-accessor...-fp-201-g.html per poter collegare i due diffusori verso l'ampli.

    la sezione del cavo kimber e' molto piu' piccola del connettore furutech. questo connettore mi permette di usare 2 viti per stringere il cavo. pero' ho paura che alcuni cavi non vengano schiacciati dalle 2 viti. quindi volevo aggiungere all'avvitatura anche la stagnatura.

    1) so che alcuni puristi affermano che la stagnatura introduce un degrado di qualita' del suono. lo penso anche io dato che fisicamente conduce meno di altri materiali. pero' in queto caso avrei la serratura con due viti (e quindi avrei un contatto senza stagno) e lo stagno solo sul cavo che rimane libero dalle viti. cosa ne pensate di questa soluzione?

    2) mi potreste consigliare una marca dove poter acuistare il stagno argento. mi servirebbe un quantita' solo per stagnare 8 connettori. quale maca-caratteristica devo guardare?

    3) qualcun di voi ha gia' usato la soluzione con crimpatura-avvitatura e poi stagnatura?

    grazie
    pablozz

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me ti conviene farti meno paranoie... secondo il tuo discorso anche le terminazioni stesse degradano il segnale, poiché sono degli oggetti superflui che metti tra ampli e diffusori. Salda con dello stagno normalissimo. Io avevo delle terminazioni crimpate e non mi han mai dato problemi. La resistività è sicuramente diversa, ma le grandezze in gioco sono così piccole che io non mi fare problemi.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    ok, ma se uno decidesse di utlizzare solo cavi spellati senza terminazioni, che precauzioni si devono tenere?

    cioe' in genere dopo quanto si ossidano? 1 anno o meno? e qunado si ossidano, si deve pulire i contatti con un prodotto spcifico? ne ho visto uno della VDH.

    c'e' qualcuno che usa fili spellati e li pulisce periodicamente? ciaoo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io li uso e non li pulisco

    E piuttosto che pulirli ti conviene tagliare quel paio di cm spellati e spellare un paio di cm nuovi
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Avevo letto che i tempi di ossidazione sono dell'ordine di anni e anni. Ogni tanto togli i cavi, guardali e se vedi del nero vuol dire che sono ossidati. Quando succede tagli due cm e sei a posto. Le terminazioni sono solo una questione di comodità. Bada bene, non si "rovina" il suono se le usi. Non cambia fondamentalmente nulla
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101

    scusate se ho fatto delle domande a voi ovvie....ho speso circa 350euro per una coppia di cavi potenza. sono contento del nuovo suono. pero' non vorrei tenere il cavo spellato per timore sulla ossidazione. ma poi leggendo su internet ho letto diversi contributi di utenti che sconsigliano la saldatura in quanto modificherebbe l'impedenza.

    ma ci sono dei casi concreti, di utilizzatori, che hanno provato nel tempo a usare il filo spellato e poi sono passati ad una saldatura. hanno avuto un suono diverso? e' ovvio che lo stagno conduce molto meno, ma la qta' e' veramente ridotta. pero' non ho casi concreti...

    e poi ci sono utenti che hanno un kimber 8tc saldato?

    grazie e scusate ancora se le domande sono banali, ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •