• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

cavo diffusore centrale

Gianluke

New member
ciao. mi consigliate un buon cavo per il centrale? l'amplificatore é un Marantz SR 5003, IL trittico frontale sono delle Tannoy Sensys DC1, sui frontali ci sono dei Van den Hul Magnum Hybrid. Vorrei un buon cavo che dia un parlato limpido e naturale non troppo proiettato indietro ma con una certa presenza. Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, l'ideale sarebbe usare gli stessi cavi per tutto il fronte anteriore soprattutto se si hanno diffusori stessa marca e serie.
Il problema del parlato sul centrale è riconducibile in primis alla registrazione della traccia audio multicanale (spesso deficitaria proprio su questo aspetto), poi nell'accoppiata ampli e diffusori.
Se il problema fosse il cavo utilizzato, dovresti avere un problema analogo anche su gli altri 2 frontali.
 
Sinceramente, non avendolo specificato, pensavo fosse già così.
Prima di procedere ad un acquisto, fai anche un ascolto stereo con brani con molta voce e senti come viene riprodotta dai due frontali e se ti soddisfa fai la prova spostandolo sul centrale.
 
in abbinata al puccini e lector mi soddisfa. colmarantz a.v forse meno ma devo provare. un amico mi aveva suggerito i cs122 da provare sl posto dei magnum
 
Ultima modifica:
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Ricordo che sui frontali è preferibile mettere cavi di lunghezza uguale. Ma anche sul centrale uguale ai frontali?
 
Se ho capito bene il magnum è un 352 di sezione maggiore e leggendo in giro il 352 sembra consigliato, in caso di biwiring, per il collegamento dei bassi. Se così fosse, forse non è il miglior cavo per un diffusore centrale che deve riprodurre in primis la gamma media.
 
si infatti. per provare qualcosa di diverso proveró il cs122 sempre van den hul che enfatizza la gamma medio-alta sul centrale. se mi dovesse piacere allora lo accoppieró in biwiring sui frontali insieme al magnum che é più specifuco per un basso più corposo. ti aggiorno appena provo il cs122 sul centrale.
 
Ho provato il Cs122...va un po' meglio del G&BL, un po' più arioso e morbido. Per ora lascerò quello sul centrale. Intanto ho fatto i ponticelli dei diffusori con uno spezzone di Magnum di un amico e ho il forte sospetto che quello che ho io sia un falso. Qualcuno ha un Magnum per caso e mi fa una foto della guaina?
 
Ciao Antonio. Ricordo che tu hai un po' la tendenza a gridare molto al falso in giro sui cavi VDH :D però so per certo che le scritte sulle guaine hanno subito spesso modifiche negli anni. Infatti la scritta Made in EU che c'è sui cavi odierni non la ricordo su nessu cavo di 3-4 anni fa. La cosa sospetta è solo la v di Van den Hul che sul mio D-102 MKIII è maiuscola e sul Magnum è minuscola, ma sul sito VDH però ci sono foto ufficiali di alcuni cavi con la v minuscola.
Vedi qui per esempio http://www.vandenhul.com/c_Interconnects.aspx

Mi dicono anche che i cavi falsi si riconoscano chiaramente dall'interno del cavo. L'interno del cavo mi sembra ben fatto e uguale a come lo riporta il sito VDH

http://www.vandenhul.com/p_C11.aspx

Comunque manderò anche le foto alla ditta stessa e mi farò dire. E' solo un sospetto che mi è venuto in quanto uno spezzone che ho avuto con la nuova scritta si presenta diverso. La colorazione della guaina però è la stessa.

Non riesco ad allegare le foto qui...mi dicono non più di 50 Kb ma così non si vede nulla si rimpiccioliscono troppo
 
....allora lo accoppieró in biwiring sui frontali insieme al magnum che é più specifuco per un basso più corposo. ...

due domande anch'io per piacere:
anch'io ho il magnum hybrid per i frontali (non BIWIRING) cosa inendete per basso corposo? :wtf:

Confermate che per il centrale non serve mettere la lunghezza uguale a quella dei frontali quindi va bene anche più corto?:confused:
grazie
 
Top