Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 267
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    anzi, forse mai come in questo caso è meglio specificare : vpr DLP non-3D (in quanto il dlp in 3D pare essere una tecnologia più performante di altre).

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5
    @overload
    per gli lcd 50/60 hz sembra proprio che il hdfury4 non è utilizzabile. tu che ne pensi?
    grazie.

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Eccomi... ho fatto il weekend lungo

    In quest' ordine ? Prima il delay e poi il duty cycle ?
    il "duty cycle" imposta il tempo di apertura degli occhialini rispetto al fotogramma, quindi all'inizio si imposta il duty cycle più ampio possibile (maggiore luminosità), e quindi si regola il delay cercando di ridurre al massimo l'effetto ghost... naturalmente all'inizio gli artefatti saranno evidenti, così si riduce di un po' l'apertura (agendo sul duty cycle) e si cerca di correggere meglio il delay... così via cercando di ottenere un buon compromesso luminosità/effetto ghost (minore luminosità, significa meno ghost); ovviamente ci aiutiamo con delle immagini di test e tenendo a mente i risultati della sequenza delay/duty cycle

    si sa tutte le strade portano a Roma
    vero, se pensi che ci ho vissuto 10 anni
    mi piacerebbe comunque tornarci, anche solo per un giorno, purtroppo però in questo momento, non posso muovermi dai dintorni marchigiani, comunque posso farti supporto da qui, via e-mail e via telefono senza problemi (come per tutti gli altri, del resto).

    il dlp in 3D pare essere una tecnologia più performante di altre
    si: se la ruota colore ha una velocità piuttosto stabile e sincronizzata con il flusso video, non vi sono artefatti e la visione è piuttosto piacevole; altrimenti si rischiano deviazioni temporanee verso i colori estremi della ruota colore (per effetto della desincronizzazione della ruota rispetto agli occhialini)

    per gli lcd 50/60 hz sembra proprio che il hdfury4 non è utilizzabile. tu che ne pensi?
    considera che la tecnologia LED, in realtà usa pannelli LCD, alcuni di questi vendono usati per il 3D e con ottimi risultati, direi...
    il problema è per i vecchi LCD, se i pannelli sono lenti a rispondere, il risultato è pessimo, altrimenti direi discreto/accettabile (ma è molto soggettivo)

    NOTA: su tutti i pannelli, comunque, è necessario disattivare qualsiasi filtro video temporale (tipo filtri di riduzione rumore 3D o filtri colore 3d tipo il combi o altro che agisca sulla sequenza temporale dei fotogrammi), altrimenti il risultato è pessimo, perché le informazioni di un fotogramma finiscono nel successivo con le ovvie conseguenze usando gli occhialini.
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da overload
    si: se la ruota colore ha una velocità piuttosto stabile e sincronizzata con il flusso video, non vi sono artefatti e la visione è piuttosto piacevole; altrimenti si rischiano deviazioni temporanee verso i colori estremi della ruota colore (per effetto della desincronizzazione della ruota rispetto agli occhialini)
    Il mio dlp non ha ruota colore

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    come funzia?

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Prende il framepacked 24p dei bluray 3d (ma anche i 3D Side-by-Side e Over/Under) e lo trasforma in un normale segnale 1080p60 (o anche 1080p72 o ancora 720p 60-72-96-120-144 hz) con frame alternati per occhio destro e sinistro.
    Io penso di stare sul 1080p60 metendo DIP7 e DIP8 su "OFF" : quindi solo 30hz per occhio e rischio incombente di flicker (ma confido nella velocità del dlp).
    Purtroppo niiente frequenze multiple di 25hz quindi credo sarà inutilizzabile con Sky 3D (quindi lo userò solo con bluray 3D).
    Altra preoccupazione che ho è la luminosità : sul mio Black Diamond sono già abbastanza tirato in 2D ... vedremo

    PS: prendendone 2, si potrebbe anche gestire un sistema a doppio proiettore con 3D PASSIVO fino a 1080p 144hz triple flash o 720 288hz exa flash
    E infatti se la cosa dovesse piacermi non escludo un possibile acquisto di 2° Vango e 2° 3DFury per un sistema 3D Passivo LED 120hz (60hz per occhio).

    @Overload
    Non è che con DIP7 e DIP8 su OFF esce anche il 2D a 60hz ? il manuale è un pò ambiguo in merito: in una sezione dice che mettendo quei 2 setting su OFF esce tutto a 60hz, in un altra che in presenza di segnale 2D fa da semplice passthrough e che il 3DFury è come se non ci fosse ...


    EDIT: mi è appena stato consegnato ... stasera via ai test (e ho già il bluray 3D di Avatar pronto per lo scopo)
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 08-11-2012 alle 11:00

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Il mio dlp non ha ruota colore
    ah... mi pare l'avevi scritto, parecchi post fa... il Vango, mi pare DLP a LED, giusto?

    con questa tecnologia non ho precedenti per il 3DFury, ma essendo l'illuminazione LED, direi che dovrebbe essere molto veloce, senza latenze e preciso, anche se dipende molto dal circuito di gestione video, comunque prova, poi ci dici.

    Purtroppo niiente frequenze multiple di 25hz
    per questo devono rilasciare un nuovo firmware, l'hardware del 3DFury è predisposto, quindi non escludo che si potrà andare a 50 o 75Hz (adesso non è previsto)

    Non è che con DIP7 e DIP8 su OFF esce anche il 2D a 60hz ?
    Non ho approfondito l'utilizzo dual-projector con il 3DFury, anche perché servirebbero 2 proiettori uguali, un telo in fibra di argento e due lenti polarizzate (oltre agli occhialini, ma ne ho parecchi regalati dai cinema)

    La modalità 2D dovrebbe funzionare in sincro con la frequenza d'ingresso, duplicando o triplicando. il passthrough funziona solo quando la sorgente non è in modalità 3D, in questo caso si comporta come le versioni precedenti (HDCP stripper come Fury2 e Fury3);
    se invece la sorgente è 3D e l'uscita si setta 2D (dual projector), le frequenze dovrebbero essere le stesse della modalità 3D frame-sequential, con la differenza che si visualizza sempre lo stesso frame (destro o sinistro, a seconda)
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    EDIT: mi è appena stato consegnato ... stasera via ai test (e ho già il bluray 3D di Avatar pronto per lo scopo)[CUT]
    era questo che volevo sapere

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @Cetto_La_Qualunque

    Potresti gentilmente controllare cosa succede con i pan orizzontali, il fatto di usare 30 Hz (partendo da segnale 24hz) per occhio impone anche una cadenza 2:3, la sequenza suggerita per il controllo è la carrellata lenta sulla astronave che si avvicina al pianeta dallo spazio (di solito i problemi con il pulldown 2.3 sono nella parte più lenta delle carrellate).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    In questo momento non riesco nemmeno ad accoppiare gli occhiali con l'emettitore. Gli occhiali non si accendono se schiaccio il tasto pair sull' emettitore, si accendono solo se al 3dfury arriva un segnale 3d ma non sono sincronizzati e non so come fare...seguendo le istruzioni non va.

    edit: son stato in piedi tutta la notte ma non son proprio riuscito in alcun modo a far andare gli occhialini correttamente (ne uno ne l' altro).
    Queste istruzioni (http://www.overload.it/supporto/2816/manual.pdf) non corrispondono a quel che succede.
    Andrea help !
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 09-11-2012 alle 08:04

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ma che davvero? complicato a questo livello? certo si comincia male.

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    urca...Marco, sei riuscito a fare qualcosa?

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    in attesa anch'io da parte di cetto di una review!!!visto che ho lo stesso vpr...

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Sono in attesa di rimborso da parte di Overload: purtroppo non funziona bene col Vango.
    Gli occhiali si accoppiano (anche se non esattamente con la procedura descritta nel manuale) ma poi ho un desincrono ... come se il proiettore cambiasse impercettibilmente la frequenza del segnale e quindi tutto il principio su cui si basa il 3DFury non funziona.

  15. #195
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    ....peccato...


Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •