|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: - cavo di potenza per YAMAHA R-S500 -
-
12-09-2011, 20:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
- cavo di potenza per YAMAHA R-S500 -
ciao a tutti,
essendo un vero principiante nel settore,
chiedo lumi riguardo la scelta dei cavi audio
per il mio piccolo 2 vie,
costituito da ampli YAMAHA R-S500 con casse IL Tesi 542
ampli da 75W x 2 sulla carta
distanza casse amplificatore, meno di 2 metri
collegamenti senza jack, con i morsetti, su casse e ampli
che sezione di cavo e che marche devo scegliere??!?!?!?
grazie
saluti a tutti!
-
12-09-2011, 22:37 #2
quanto vuoi spendere?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-09-2011, 14:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
ciao,
son disposto a spendere finchè ne vale la pena!
però nn voglio di certo ritrovarmi con le gomme slick su una panda
se l'impianto è ritenuto di basso livello
vorrei usare dei cavi consoni con l'impianto!!!
tanto sono 4 metri di roba...
-
18-09-2011, 17:26 #4
cavo quadripolare
Ho fatto così: negozio di materiale x elettricisti, cavo quadripolare grigio (4 fili) da 2,5 mmq per filo a 2 o 3 euro al m; poi li colleghi a due a due ( occhio alle polarità, o fondi il finale...!
) e li termini con banane o morsetti - con 15 € e basandoti semplicemente sulle leggi di Ohm, migliori il suono: + corposo e non squillante - belle le casse, ma come suona lo Yamaha ? ciao
Ultima modifica di PIEP; 18-09-2011 alle 17:33
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-09-2011, 17:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
ciao!
grazie per il consiglio,
mi pare di capire quindi che stò cavo nn incida più di tanto
se con un normale filo elettrico posso ottenere comunque buoni risultati
le casse e l'ampli li devo ancora portare a casa,
speriamo suonino bene,
anche perchè a me piace una sentire un suono pulito a volume basso
nn mi interessa fare casino
e....la mia scelta è stata dettata più da motivi estetici
piuttosto che da una reale conoscenza dei pezzi!!!!!
-
19-09-2011, 09:06 #6
Originariamente scritto da rider01
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2011, 13:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
il cavo non incide una mazza, apparte che tu non ci metta un doppino del telefono....
quando hai un cavo di buona fattura, sezione giusta (2,5 nel tuo caso, o anche di più male non fa!!!) ofc, basta sei a posto!
-
19-09-2011, 15:32 #8
la sezione è doppia
Nel mio caso la sezione è doppia: 2,5 mmq x 2 sul + (e altrettanti sul -, naturalmente)
per ogni canale; cioè vengono visti come 2 resistenze in parallelo, quindi la resistenza totale si dimezza, con ovvi benefici, specie x cavi lunghi magari 10m...
1/Rtot = 1/R+1/R -------> Rtot = R/2Ultima modifica di PIEP; 19-09-2011 alle 15:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-09-2011, 19:20 #9
bravo Gingre.......tu sei il solito al quale se gli regalano l'AUDIOQUEST tanto per citarne uno, il cavo è buono se no è tutta una bufala.......
Meno male che abbiamo te che ce lo fà capire che chi compra cavi è un fesso, chi li vende e li compra è fesso e imbroglione e chi li produce imbroglia senza aver capito nulla di cosa produce.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-09-2011, 12:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
antonio.... ti ho sentito dire un mare di ........ sui cavi, addirittura consigliavi a persone di cambiare il cavo perchè quello attenua le alte, quello cosa le basse, quell'altro ti fa vedere la madonna.......
ma cosa vuoi che ti dica? che hai ragione e mi piace essere preso per il c..o?? spiegami visto che ne sei convinto come può un cavo modificare il suono? mandami 2 misure, due rilevamenti che mi dimostrino che un cavo è differente da un'altro
-
21-09-2011, 08:29 #11
ti rimando nella sala ascolto che hai se non senti differenze non sò che dirti il problema non è mio le misure al momento le lascio a te e a qualcun'altro in questo ambito.
P.S. Visto che ne sai di misure....mi dici qual'è quella giusta in assoluta e valida per tutti?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2011, 12:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
mah, la curva ideale è quella di moller.
non misuri perchè hai paura di quello che potrebbe succedere?
-
21-09-2011, 19:43 #13
l'unica misura che consoco è quella del portafoglio....compro e ascolto.....l'ingegnere fantasmagorico lo faccio fare a te
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2011, 12:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ma visto che siete così di orecchio fino che riconoscete se una mosca ha cacato sul cd (e anche cosa ha mangiato la mosca) facciamo 2 scommesse, vediamo se effettivamente queste differenze le sentite....
-
23-09-2011, 08:55 #15
macchè ci sei a fare nell'Hi-fi se non credi minimamente all'esistenza della stessa????
io per i tizi come te ho due ipotesi.
rivenditori/distributori di schifezze sotto mentite spoglie oppure ex appassionato giunto alla fusione totale.....perchè altrimenti non si spiegano certe risposte e certi argomenti......mediamente io propendo per la prima....e chissà perchè, ci azzecco spesso.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio