| 
        
 | 
    
				Risultati da 16 a 24 di 24
			
		Discussione: Come eliminare le vibrazioni
- 
	30-07-2011, 13:33 #16
Non conoscendo il peso dei diffusori potrebbe non funzionare, prova posizionando quattro palloncini gonfiati fra il mobile e i diffusori.
				Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
 - 
	30-07-2011, 13:42 #17
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 107
 
Non arrivano a 6 kg l'uno, palloncini? scherzi?
Ciao
Maurizio
 - 
	30-07-2011, 13:47 #18
perché dovrei scherzare

http://www.videohifi.com/20_la_pulce.htm
Se non dovessero reggere potresti utilizzare un paio di camere d'aria per carrellini o un paio di bracciali per il nuoto.Ultima modifica di PAOLINO64; 30-07-2011 alle 14:08
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
 - 
	30-07-2011, 14:02 #19
Penso ci siano molti utensili da cucina in silicone, dalle forme per dolci a vere e proprie casseruole...o prodotti industriali...
http://www.moronigomma.it/ArtTecnici...%20lastre.aspx
Non so i costi
Ciao
 - 
	30-07-2011, 14:12 #20
Un'altra soluzione a basso costo Bubble paper
 
				Ultima modifica di PAOLINO64; 30-07-2011 alle 15:10
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
 - 
	30-07-2011, 15:08 #21
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 107
 
Santo cielo quanti prodotti da prendere in considerazione.
E chi lo sa quale può essere più efficace....c'e da spenderci un sacco di grana mettendo in preventivo che sono quasi tutte prove (e che molti prodotti verrebbero accantonati) atte a trovare quale sia il miglior compromesso tra impatto estetico ed efficacia reale.Ciao
Maurizio
 - 
	30-07-2011, 20:24 #22
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 107
 
Per il momento vi dico che ho fatto un lavoretto da pazienza assurdo ma che mi ha dato una risposta positiva.
Avete presente i piedini sottoporta? Bene, ho tolto la plastica bianca con l'adesivo e i 6 forellini che ci sono li ho praticamente riempiti con un filino di Pattafix compreso il foro più grande centrale e li ho spianati per bene, dopodichè ho messo una ulteriore palla di "pasta" sui fori e lo fissato al diffusore (tanto col tempo diventa un dischetto con il peso).
Il risultato non si è fatto attendere : dopo aver terminato i bi-wiring e applicato i piedini con il Pattafix ho iniziato con gli ascolti e sia mettendo le mani sul mobile sia sul diffusore ho notato una decisa diminuzione delle vibrazioni ma anche (udite) un certa risonanza delle basse....e vi assicuro che non è immaginazione o quant'altro.
Doppia soddisfazione.
CiaoCiao
Maurizio
 - 
	04-08-2011, 14:44 #23
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 107
 
Ho trovato un sottopentole in silicone ma dopo averlo tagliato il giusto e messo sotto i piedoni dei diffusori mi rendeva il tutto instabile perchè il silicone è proprio "molliccio" e fa traballare qualunque cosa ci si appoggia sopra comprese le casse acustiche.
Non ricordo più chi ma qualcuno mi ha postato una cosa tipo bubblepaper....dove si può trovare?
Con le vibrazioni è una lotta ardua, ma non mi arrendo ancora
				Ciao
Maurizio
 - 
	09-08-2011, 11:26 #24
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 107
 
@ PAOLINO64
Qualche post sopra mi hai indicato con la foto i bubble paper, non è mica quello per imballare gli oggetti delicati? se così non fosse mi puoi indicare dove posso trovarlo quel prodotto?
Ciao e grazie.
				Ciao
Maurizio
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
